CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fiabe tradizionali italiane.

Author:
Curator: Illustrazioni di Renata Melandri.
Publisher: Demetra Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.19x27, pp.192, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori. Collana L'Isola che non c'è.

Abstract: In questo volume, riccamente illustrato, sono riportate più di trenta fiabe italiane provenienti dalle diverse tradizioni regionali. Giricoccola, Il Principe Granchio, Le nozze dell'Ondina, Un bastimento carico di..., La camicia dell'uomo contento, La bambina venduta con le pere, Belmiele e Belsole, Rosmarina e tante altre storie straordinarie da leggere o da farsi raccontare. Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9788844014407
ConditionsUsato, buono
EUR 15.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Casa Editrice Francesco Vallardi 1958, cm.14,5x21, pp.XIV,430, con tavv.bn.ft. legatura ed., sopracop.fig. Coll.Il Prisma,20. Collana diretta da Gaetano Castelfranchi.
EUR 12.00
Last copy
#135217 Arte Pittura
Bologna, FirenzeLibri Editore 1988, cm.17x24,5, pp.156, 90 tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Libri d'Arte,1. Nel volume sono raccolti tutti gli scritti che Emilio Cecchi dedicò alla pittura italiana del secolo scorso. Questi scritti hanno, prima di tutto, un merito storico. Con questi scritti o saggi, alcuni dei quali risalgono al 1922 ed al 1925, la pittura ita-liana dell'Ottocento, precedentemente se non proprio disprezzata certo tenuta in nessuno o pochissimo conto, viene riconosciuta e studiata. Tanto più poi la rivalutazione del Cecchi fu valida in quanto fu fatta sempre con grande misura. Ma, al di là dei meriti storici, questi scritti aiutano ancora oggi a capire la nostra pittura dell'Ottocento. Molti giudizi, espressi per la prima volta dal Cecchi, sono diventati oggi luoghi comuni. Assai note sono le (belle) pagine dedicate al Fontanesi ed al Segantini, due pittori che sembrano così facili ed invece poi sono assai difficili da capire e da definire. Ma tutti i pittori dell'Ottocento italiano, degni di questo nome, maggiori, minori o minimi, dall'Hayez al Carnevali, dal Cremona al Ranzoni, dal Galli al Faruffini, dal Pellizza da Volpedo al Previati, da Emilio Gola ad Enrico Cavalli, dal Fravetto al Delleani, dal Camrnarano al Gigante, dai Palizzi al Morelli, da Gioacchino Torna al Mancini, dal Ciseri al Cecioni al Puccinelli, al Signorini ecc. trovano nel libro una loro intelligente sistemazione, tanto che nelle note che li riguardano o nei ritratti a loro dedicati è difficile anche oggi trovare qualche stonatura o qualche pennellata fuori posto. Un libro decisamente classico, nel senso più pieno della definizione.

EAN: 9788876224386
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Available
#323751 Varia
Scandicci, La Nuova Italia Editrice 1995, cm.13x21, pp.XVIII-300, brossura. Collana Educatori Antichi e Moderni, 526.

EAN: 9788822116567
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Introduzione di Giuseppe Scarrafia. Traduzione di Serena Sinibaldi. Macerata, Liberilibri 2008, cm.12x19, pp.XVI-135, brossura. Collana Narrativa. Frutto di più ruvidi semi spagnoli, le "Nouvelles tragi-comiques" di Scarron hanno avuto grande fortuna in Francia, tanto che già nei primi sessant'anni dalla loro pubblicazione si contano più di venti edizioni. La speciale qualità di questi racconti non sfuggì a Molière, che da "La Precaution inutile" trasse "L'Ecole des Femmes", e da "Les Hypocrites" creò una delle più divertenti scene del suo "Tartuffe"; né a Stendhal, che da "L'Adultère innocent" ricavò il soggetto per il suo "Le Philtre". Delle cinque Nouvelles si sono qui scelte le tre più significative del personalissimo stile narrativo dell'autore.

EAN: 9788885140677
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy