CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliotheca Curiosa Et Erotica: Beschreibung Meiner Sammlung Von Seltenheiten Und Privatdrucken Erotischer Und Kurioser Bucher: Mit Einem Artikel Uber Casanova, einem Artikel uber Aretino, biographischen und bibliographische Benerkungen, den Schatzungspreisen nach dem Tagaswerte und parallelen: Ehmalinger Preise.

Author:
Curator: Privatdruck fur Bernhard Stern Szana und seine Freunde.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21,5, pp.247, test oincorniciato in cornice a pallini rossi rilegatura in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata, copertine originali mantenute internamente. Exemplar N.... "Non numerato".

ConditionsUsato, molto buono
EUR 110.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Editions Bernard Grasset 1943, cm.14x23, pp.430, 12 tavv.bn.ft. rilegatura in mz.tela, titoli in oro al dorso, Ediz.francese.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduz.a cura di Dario Gibelli. Milano, Electa Ed. 1970, cm.16,5,x24,5, pp.113, 125 figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#247642 Scienze
Traduz. sulla terza ediz. originale della dott. Clara Giua-Lollini. Prefaz. del dott. Felice Garelli. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1924, cm.15,5x25, pp.XIV,767,(1), 42 figg. in nero nt., rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti in carta fiorentina, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Firma coeva di appartenenza e data all'occhietto.
Da collezione, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Napoli, 30 Settembre 2021. A cura di Giancarlo Petrella. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2023, cm.12x19, pp.210, brossura sopraccoperta figurata Collana Fondazione biblioteca Benedetto Croce. Documenti, Fonti e Studi Critici. Napoletano di nascita, ma fiorentino d'adozione, Tammaro De Marinis (1878-1969) fu nella sua lunga vita antiquario, collezionista, bibliografo, storico del libro, mecenate. Non compì studi regolari, ma in virtù di una precocissima frequentazione degli archivi e delle biblioteche napoletane, raggiunse in breve tempo notorietà internazionale grazie alla propria attività di libraio e alla pubblicazione di una nutrita serie di studi sul libro italiano del Rinascimento culminati nelle due monumentali monografie "La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI" (Firenze 1960) e "La biblioteca napoletana dei re d'Aragona" (Milano-Verona 1947-1969). Ma De Marinis fu anche il promotore del rientro in Italia nel 1923 della celebre Bibbia allestita e miniata per Borso d'Este e l'organizzatore nel 1922 a Firenze della prima mostra internazionale della legatura e nel 1926 a Parigi dell'altrettanto importante esposizione dedicata al libro italiano. Ciò nonostante il suo nome suona oggi quasi sconosciuto al di fuori del ristretto contesto accademico. Il convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Biblioteca Croce, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha voluto rimetterne al centro la poliedrica figura di uomo di cultura e di studioso, prestando particolare attenzione al forte legame, che mai venne meno, con la sua città natale.

EAN: 9788849874976
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available