CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti. Il Lessico. Volume I:A-C.

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.XIV,742, legatura editoriale in mezza pelle e tela, titoli e fregi in oro ai dorsi.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 1988, 8 voll. cm.20,5x30, pp.ca.700 ciascun vol. legature editoriali in mz.pelle,fregi in oro ai dorsi. Copia in perfetto stato di conservazione.
Nuovo
EUR 984.00
-59%
EUR 395.00
3 copies
Sotto la direzione di Guido M.Gatti. Torino, UTET 1971, Completo A-Z in due volumi, cm.19,5x26, pp.1168,1582, legature editoriali cartonate.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Torino, UTET 2004, cm.20,5x30, pp.XV,558, legatura ed.in mezza pelle e tela blu. Opera diretta da Alberto Basso in quattro volumi. I primi tre volumi di questa 'Storia della musica' si presentano come un blocco unitario che fa capo a un solo autore e che si presenta distinto e autonomo anche sotto il profilo formale, rispetto al quarto volume, affidato a più autori e consacrato al complesso momento della transizione dall'Ottocento al Novecento e alle vicende musicali proprie del XX secolo.

EAN: 9788802061269
Usato, come nuovo
EUR 166.00
-70%
EUR 49.00
2 copies
Editor Francesco Giampaolo. Bologna, I Dieci Editore 1988, cm.35x50, Cartella contenente la litografia, la dichiarazione di autenticità, una velina protettiva, l'introduzione e il frontespizio. Edizione in 99 esemplari, nostro 58/99.
Usato, come nuovo
EUR 140.00
Last copy

Recently viewed...

Bologna, Cappelli Ed. 1978, cm.11x19, pp.254, brossura cop.fig. Coll.La Critica e gli Scrittori Italiani.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Available
#243710 Economia
Milano, Guerini e Associati 2006, cm.15x23, pp.XII,274, brossura copertina figurata a colori. Coll.Centro Einaudi. Oltre metà della crescita del 2004 si realizza nel Sud-est asiatico: ciò accade per la prima volta dalla rivoluzione industriale e capovolge i rapporti di base nella forza economica dei paesi e dei blocchi. A cambiare il mondo è anche la debolezza americana, e questa deriva, oltre che da una congiuntura dubbia, dall'incapacità di imporre ordine nei prezzi delle materie prime – in particolare del petrolio – intrecciata a quella di imporre un ordine politico-militare in Medio Oriente. L'Europa propone oggi una sfida: coniugare solidarietà ed efficienza, proponendo un benchmark per il mondo, così come l'euro si propone quale moneta di riserva in parziale alternativa al dollaro. E l'Italia? Partendo dai risultati ormai acquisiti che parlano di una vulnerabilità dell'industria italiana, il libro segue un percorso insolito per andare alle radici del "male italiano" e cercare di scoprire se, come dice un vecchio adagio inglese, esistano dei bordi d'argento alla nuvola nera.

EAN: 9788883356469
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Last copy