CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325879 Arte Grafica

Bob Gill's A to Z.

Author:
Publisher: Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea.
Date of publ.:
Details: cm.12x30, pp.16, illustrazioni a colori. spirale metallica, copertina illustarata a colori. Collana Bambini. Testo Italiano e Inglese.

Abstract: Gli oggetti e le cose che vediamo ogni giorno si mescolano ai loro nomi: basta solo saperli trovare... "Bob Gill's A to Z" è un libro da sfogliare liberamente in ogni direzione, per cercare e scoprire l'equilibrio all'interno dell'apparente disordine e ricostruire immagini e parole aiutandosi con i loro colori. Ma è anche un vivace gioco per iniziare a conoscere una nuova lingua, perché ricomponendo ogni immagine si scoprirà al suo fianco il suo nome in inglese. Pubblicato per la prima volta nel 1962, Bob Gill's A to Z è un volume in cui ogni pagina è divisa in tre sezioni nel senso dell'altezza, in modo che illustrazioni e parole siano a prima vista mescolate fra di loro. Lasciandosi guidare dalle immagini e dai loro colori, bambini e non solo possono riconoscerle mentre prendono forma sfogliando le pagine, e contemporaneamente divertirsi a scoprire il loro nome.

EAN: 9788875702069
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 110.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#148405 Regione Veneto
Roma, Viella Ed. 2005, cm.17x24, pp.262, 4 tavv.a col.ft. brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Quaderni del Corpus Statutario delle Venezie,3. La raccolta statutaria approvata nel 1392, durante il periodo in cui Belluno fece parte del dominio del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti, è il documento fondamentale per la conoscenza del diritto proprio della comunità bellunese. Le redazioni statutarie precedenti, infatti, risultano oggi perdute e se ne hanno soltanto testimonianze tarde o indirette. Quanto agli anni successivi al periodo visconteo, ossia quelli dell’aggregazione allo stato veneziano dopo la dedizione della città una prima volta nel 1404 e poi, definitivamente, nel 1420, le disposizioni statutarie preesistenti vennero mantenute in modo pressoché integrale da parte della nuova Dominante. In sostanza, il testo del 1392 rimase in vigore per circa quattro secoli come norma della comunità fino alla caduta della Serenissima (nel 1797) e alle moderne codificazioni. La straordinaria importanza del testo per la conoscenza della storia bellunese nei suoi più diversi risvolti ha suggerito, dopo l’edizione critica pubblicata nel 2002 nella collana Corpus statutario delle Venezie , di proporne con questo volume anche un’antologia che raccolga – in traduzione italiana – le norme più significative, ordinate sulla base dei contenuti e introdotte da chiare presentazioni. In questo modo la ricerca specialistica diventa strumento per una conoscenza diffusa, con un’operazione di forte impegno culturale.

EAN: 9788883341854
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
#273804 Architettura
Venezia, Stamperia di Venezia, 1962, cm.12x17, pp.41, num.tavv.. bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 11.90
Last copy
#305928 Biografie
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato. Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.

EAN: 9788869733932
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Available
#330207 Scienze
Edited by Ileana Chinnici. Livorno, Sillabe 2009, cm.24x28, pp.240, 200 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Astrum 2009. Edizioni Musei Vaticani.

EAN: 9788883475078
Nuovo
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Last copy