CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi di lessicografia italiana. Volume XX. Dall'Indice:
-Giuseppe Abbatista (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni di interesse lessicografico (2002-2003).
-Mauro Braccini. «Bizzarro» e alcuni insetti consonanti: una lunga traccia per una etimologia.
-Stefania Costamagna. Le osservazioni retoriche nel commento di Francesco da Buti alla «Commedia»: terminologia tecnica e fonti.
-Danilo Poggiogalli. Dalle acque ai nicchi. Appunti sulla lingua burchiellesca.
-Barbara Patruno. Gli aggettivi italiani in -evole.
-Ottavio Lurati. Per un'aumentata attenzione per la toponimia nella chiave della storia del diritto. Verso una tipologia.
-Anna-Vera Sullam Calimani. Il lessico italiano nelle opere di J. F. Cooper.
-Gianluca Lauta. Il lessico romanesco e ciociaro di Alberto Moravia.

Curator: Bollettino annuale.
Publisher: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.290, brossura.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 85.00
-64%
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Polistampa Ed. 2012, cm.15x21, pp.136, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788859611219
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#309892 Arte Miniature
Milano, Edizioni D'Arte Amilcare Pizzi 1954, cm.25x34, pp.38 con munerose tavole a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Pubblicazioni d'Arte Biblioteca Nazionale Marciana Venezia,1.
Usato, buono
Note: dorso lesionato.
EUR 33.00
Last copy
#330413 Firenze
Firenze, 3 marzo-15 luglio 2012. A cura di Francesca Bardazzi e Carlo Sisi. Venezia, Marsilio-Fondazione Palazzo Strozzi 2012, cm.16x24, pp.31, illustraz. a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Guide Marsilio. Il rapporto dei pittori impressionisti americani con l'Italia, e in particolare con Firenze, fu particolarmente intenso tra la metà dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Dopo la guerra di secessione centinaia di pittori approdarono in Italia: Firenze, Venezia, Roma, erano al centro del grand tour, luoghi mitici per chi voleva conoscere e studiare l'arte del passato. Dai maestri preimpressionisti come Winslow Homer, William Morris Hunt, John La Farge, Tomas Eakins ai grandi precursori come John Singer Sargent, Mary Cassati, James Abbott McNeill Whistler, alle opere degli artisti che soggiornarono a Firenze, e fra questi alcuni esponenti del gruppo propriamente impressionista americano, i Ten American Painters (William Merrit Chase, John Henry Twachman, Frederick Childe Hassam) e Franck Duveneck.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy