CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327030 Arte Pittura

Giovanni Carnovali , il Piccio . I disegni della raccolta Piero Chiara.

Author:
Curator: Varese, 1996.
Publisher: Lativa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp. 114 con riproduzioni illustrate di opere in nero nel testo. brossura copertina figurata.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

2012, cm.14x21, pp.432, brossura con copertina figurata a colori. Machina Philosophorum. Quando e quanto la Sicilia divenne romana? Il volume affronta il tema della romanizzazione dell’Isola e degli scambi culturali nel mondo romano attraverso lo studio sugli edifici per spettacoli di età imperiale. Una ricognizione degli interventi di edilizia pubblica attestati per questo periodo dalla documentazione epigrafica approfondisce l’indagine sulle tematiche politico-amministrative connesse alle opere pubbliche, quali i meccanismi di finanziamento o l’evergetismo privato e imperiale. Nell’auspicio che questo lavoro contribuisca alla necessaria elaborazione di un quadro organico delle conoscenze sulle tecniche e i materiali dell’architettura romana in Sicilia, l’analisi dei monumenti presi in esame, volta a cogliere i contenuti acculturativi del linguaggio architettonico ufficiale della Sicilia imperiale, è stata basata su un approccio poco usuale, in quanto, appunto, concentrato su aspetti non sempre al centro della riflessione archeologica sulle architetture antiche, dalla tipologia d’impianto, alle tecniche e ai materiali edilizi, agli aspetti progettuali e metrologici. Grafici di dettaglio originali sono parte integrante dell’indagine.

EAN: 9788864850658
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-12%
EUR 35.00
Last copy