CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Divorzio alla turca.

Author:
Publisher: Biblioteca di Repubblica - L'Espresso.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.258, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Giro del Mondo in Noir,4.

EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Emanuela Cervini. Palermo, Sellerio Editore 2012, cm.12x16,5, pp.318, brossura sopracop.fig. a col. Coll.La Memoria,887. Terzo caso per l'avventurosa Kati Hirschel, la libraia di Istanbul, venuta dalla natia Germania ma ormai più stambuliota di chiunque altro, investigatrice per vivacità. Da poco tempo proprietaria di una nuova casa, giunta al negozio Kati riceve la telefonata del suo collaboratore, il mondano Fofo che le dice che su internet c'è una notizia che potrebbe interessarla. E morta Sani Ankaraligil, la "nuora degli Ankaraligil", sposa del rampollo di una delle casate più in vista del paese. La signora aveva appena avviato le pratiche di divorzio. "Fantastico! Come una pantera pronta al balzo non vedevo l'ora di lanciarmi in una nuova indagine per far luce su un presunto delitto. Al diavolo il lavoro e i debiti!". E sostenuta dall'allegra autoironia che l'aiuta nei momenti belli e in quelli brutti, la libraia si prepara a fare ciò che la diverte di più: scompigliare le carte, smontare le soluzioni facili. Infatti la versione iniziale è: incidente. Ma chi ci crede? Con quel contorno di denaro e di potere. La prima pista da battere è questa: la donna presiedeva un'associazione ambientalista. Una strana associazione, con due soli soci, e i cui uffici sono devastati proprio nel giorno in cui la protagonista, con il collaboratore, va con una scusa a visitarli. Poi però tutto diventa più oscuro, minaccioso e complicato.

EAN: 9788838926426
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

A cura di G. Venturi. (Ferrara, 10-13 dicembre 1995). Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, 3 tomi di viii-1462 pp. con 101 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 280. La folta schiera di studiosi garantisce un quadro estremamente vario e complesso dell’opera del Tasso in relazione al 'milieu' culturale del periodo, evidenziando i rapporti tra la produzione tassiana e quella di autori operanti in altri ambiti artistici: "An extremely complex and varied description of Tasso’s opera in relation to the cultural environment of that period. Relationships between the production of Tasso and that of authors operating in other artistic environments; theatrical, musical, figurativ"

EAN: 9788822247476
EUR 179.00
-10%
EUR 161.10
Orderable
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.156, brossura cop.fig. Sulla memoria si fonda la tradizione letteraria e non c’è scrittore che possa eludere il confronto con essa: un confronto il cui esito rappresenta un fattore determinante negli sviluppi della poesia inglese nel periodo – un secolo circa – che va dall’Età Augustea al Romanticismo. Celebrata nell’Essay on Criticism di Pope come fondamento stesso della letteratura, essa viene poi ripudiata (ma non cancellata) nel Preromanticismo per riemergere progressivamente nel Romanticismo. In alcuni poeti (Wordsworth in particolare) la memoria letteraria s’intreccia con quella personale, mentre il problema esistenziale del sopravvivere lasciando memoria di sé costituisce il tema centrale di uno dei capolavori della poesia inglese del ’700, la «Elegy Written in a Country Churchyard» di Gray.

EAN: 9788846705709
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Available
Edizione italiana a cura di Mauro Senesi. Guaraldi Editore 1973, cm.21x29, pp.320, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 19.90
2 copies
Traduzione di Grazia Maria Griffini. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer Ed. 1989, cm.12,5x19,5, pp.400, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 6.00
Last copy