CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Angelo Musco. Il gesto la mimica l'arte.

Author:
Curator: Introduz.di Gregorio Napoli. Prefaz.di Gian Luigi Rondi.
Publisher: Novecento.
Date of publ.:
Series: Coll.Grandi Libri.
Details: cm.25,5,x35, pp.333, centinaia di ill.e tavv.bn.nt., legatura ed.in tutta seta,sovraccop.rimboccata fig.a col. Coll.Grandi Libri. Ediz. fuori commercio.

EAN: 9788837300722
ConditionsUsato, molto buono
EUR 130.00
-80%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con Scritti di Sciasca, Giarrizzo, Failla. Catania, Giuseppe Maimone 1987, cm.30,5x25, pp.440, centinaia di ill.e tavv.bn.nt., legatura ed.in tutta tela. Copertina figurata. Collana Istituto di storia dello spettacolo siciliano.

EAN: 9788877510136
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
2 copies

Recently viewed...

Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1988, cm.16x24, pp.117, CCCLII tavv.in bn.ft., brossura Stato di nuovo. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,41,Fasc.1.
Nuovo
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
Available
Introduz.di Mario Martone. Torino, Einaudi 2002, 1 vol.+videocassetta, cm.12x19,5, pp.IX,67, brossura cop.fig., cofanetto. [copia allo stato di nuovo] Coll.Tascabili. Stile Libero. Filumena Marturano (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella "Cantata dei giorni dispari" che, a partire da "Napoli milionaria!", raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra, impoveriti eppure dignitosi. Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all'amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia il suo, De Filippo riesce ancora una volta a conservare intatto l'umore e il sapore della sua città e, contemporaneamente, a dar vita a un personaggio universale.

EAN: 9788806162641
Usato, come nuovo
Note: Volumetto + videocassetta
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Available
Unica traduz. autorizzata di C. Castelli e T. Diambra. Milano, A. Mondadori 1928, cm.12,5x19, pp.315,(5), brossura, copertina fig. a 2 colori.
Da collezione, molto buono
Note: Dorso lievemente brunito.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Electa 2010, cm.22x24,5, pp.173 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. II volume presenta "dal di dentro" e in presa diretta l'ampia offerta formativa dell'Accademia, nata nel 2001, nel seno della tradizione artistica del Teatro alla Scala, una vera e propria università dello spettacolo che è diventata negli anni un punto di riferimento unico nel panorama didattico europeo, per l'eccellenza della propria proposta didattica. Articolata in quattro dipartimenti (musica, danza, palcoscenico-laboratori, management) l'Accademia interpreta e articola la "vocazione che l'ente scaligero ha da sempre dimostrato nel favorire la crescita di nuovi talenti; sin dal 1813, quando il Teatro istituisce la Scuola di Ballo". In apertura una presentazione firmata dal Sovrintendente del Teatro alla Scala Stéphane Lissner e un testo introduttivo di Luisa Vinci, Direttore Generale Accademia Teatro alla Scala.

EAN: 9788837078201
Nuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Last copy