CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Geschichte des franzosischen romans im XVII Jahrhundert.

Author:
Publisher: Eugen Franck's Buchhandlung (Georg Maske).
Date of publ.:
Details: 2 volumi, completo. cm.14,5x21, pp.XIV,501, XI,285, rilegature in mezza tela, con piatti fasciati in carta marmorizzata. Prima edizione.

ConditionsUsato, buono
Note: esemplare con timbri stranieri.
EUR 55.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#276864 Arte Miniature
Firenze, Olschki 2020, pp.394, Biblioteca di bibliografia italiana. Il libro d'ore, vero "bestseller del Medioevo", fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall'ultimo quarto del XIII secolo. Sostenuto da un corpus di diciassette codici, in parte inediti, il presente volume analizza i libri d'ore italiani in relazioni ai lettori, agli artisti e alle immagini che li decorano. Pubblicazione dedicata ai libri d'ore prodotti in Italia sino alla metà del Trecento, questo studio ricostruisce la loro committenza tra l'ambiente delle corti signorili e le confraternite devozionali.

EAN: 9788822266644
Nuovo
EUR 81.00
-10%
EUR 72.90
Orderable
Traduzione di Pietro Zveteremich. Le Edizioni Sociali 1950, cm.14x21, pp.289, brossura. Collana Problemi dell'URSS,1.
Usato, accettabile
Note: sottolineature lapis nel testo.
EUR 9.00
Last copy
#330397 Fotografia
Introduz. di Angela Bianchini. Perugia, Volumnia Editrice 1990, cm.32x23, pp.102, fotografie a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Edizione italiana/inglese.

EAN: 9788885330092
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
#330835 Firenze
Firenze, Pontecorboli 2019, cm.12x19,5, pp.315 brossura con copertina figurata a colori. Questa famiglia, la cui storia è così varia e affascinante da sembrare un romanzo, ha dominato per quasi quattro secoli, due dei quali, il quindicesimo e il sedicesimo, sono i due più interessanti, sia dal lato della storia sia da quello dell’arte: un periodo che comprende il passaggio dal Medioevo all’Evo Moderno e, corrispondentemente, il passaggio dal sistema feudale con la formazione di Stati potenti in Europa, in continuo conflitto tra loro. Grande fu il loro mecenatismo che ebbe di mira l’arte e le scienze, per cui le loro immense ricchezze furono largamente elargite a far vivere il sapere e a sostenere le arti. Pertanto può sembrare un atto di alterigia relegare la storia dei grandi e potenti Medici in questa piccola pubblicazione: essa è solo un omaggio, a questa famiglia gloriosa. è una allettante storia che gli Autori affidano al lettore, sempre curioso e attento alla conoscenza del passato di Firenze.

EAN: 9788833840239
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 15.90
Last copy