CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#332745 Arte Saggi

Oltre Longhi: ai confini dell'arte. Scritti per gli ottant'anni di Francesco Abbate.

Author:
Curator: A cura di Mario Panarello e Nicola Cleopazzo.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.454, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata. Centro Studi sulla Civilta Artistica dell'Italia Meridionale Giovanni Previtali

EAN: 9788890871542
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#148706 Scienze
Milano, Cortina Raffaello Ed. 2011, cm.14x22,5, pp.253, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Scienza e Idee. Interrogato da un teologo su quale fosse la caratteristica più spiccata di Dio creatore, il biologo inglese J.B.S.Haldane rispose: "Una smodata predilezione per i coleotteri". All'epoca se ne consideravano circa quattrocentomila specie contro... una sola del genere Homo. E forse i coleotteri popoleranno il pianeta quando Homo sapiens non sarà nemmeno più un ricordo. Frutto di cosmica contingenza, uno dei tanti arbusti del "cespuglio della vita" sopravvissuti alla lotta per l'esistenza, l'essere umano si è fatto strada in una natura che non perde occasione di schiacciarlo, facendogli provare il senso della solitudine nell'Universo. In questo libro Telmo Pievani ci rammenta che la comparsa degli organismi viventi è stata un fenomeno inatteso, e ne ricostruisce la storia evolutiva come un intrico di biforcazioni privo di direzioni privilegiate, sicché anche l'animale uomo si rivela tutt'altro che l'eccezione animata dalla scintilla divina. Proprio in questo modo si conquista una rinnovata solidarietà con tutta la "rete del vivente", come la chiamava Charles Darwin, senza nessuna concessione a fondamentalismi e superstizioni.

EAN: 9788860304070
Usato, come nuovo
Note: Data a penna al frontespizio, altrimenti libro nuovo.
EUR 21.00
-23%
EUR 16.00
Last copy
#160270 Arte Musei
Venezia, Stamperia Zanetti 1925, cm.12,5x17,5, pp.47, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, buono
Note: copertina con menda.
EUR 8.00
2 copies
#332902 Arte Saggi
Bologna, Casa Saraceni, 5 febbraio- 8 giugno 2025. A cura di A. Mazza. Livorno, Sillabe 2025, cm.22x21,5, pp.120, 76 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788833405346
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-44%
EUR 15.00
Last copy
#333341 Arte Saggi
Roma, Artemide Edizioni 2023, cm.12x24, pp.60, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Quaderni/Notebook, 2. Edizione italiana e inglese. «Nel 1624 Urbano VIII Barberini decise di avviare il restauro del Battistero Lateranense per ripristinare l'organicità che era andata perduta con i vari interventi cinquecenteschi, promossi a partire da Giulio II della Rovere. L'incarico di supervisionare i lavori fu affidato ad Adriano Ceva che nel 1632 fu sostituito da Angelo Giori, mentre il restauro architettonico fu eseguito da Domenico Castelli e, successivamente, da Gian Lorenzo Bernini che vi lavorò sino al 1635. Nel 1636 fu commissionata ad Andrea Sacchi la decorazione interna - terminata soltanto nel 1649 - che prevedeva la suddivisione degli spazi con due serie di storie: nel tamburo della cupola furono collocati otto dipinti con episodi della vita di San Giovanni Battista, mentre le pareti laterali furono affrescate con cinque scene della vita di Costantino. A queste lavorarono Andrea Camassei, Giacinto Gimignani, Carlo Magnoni e Carlo Maratti, che eseguirono rispettivamente la Battaglia di Ponte Milvio e il Trionfo di Costantino, la Visione della Croce, il Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea e la Distruzione degli idoli pagani. Il bozzetto [Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea, Spoleto, Fondazione Marignoli di Montecorona], non menzionato nei contributi più recenti dedicati a San Giovanni in Fonte, mostra delle differenze con la redazione finale dell'episodio e quindi non può essere né una copia né una memoria eseguita successivamente. Il recupero del dipinto è un'acquisizione importante per la conoscenza di Carlo Magnoni».

EAN: 9788875754334
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy