CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

TEC 90. Metodologia progettuale. Linguaggi tecnici. Volume 1 e Volume 2.

Author:
Curator: Libri scolastici.
Publisher: Minerva Italica.
Date of publ.:
Details: 2 volumi. cm.19,5x26,5, pp.320, 538, illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
Note: mancante il triangolo talloncino all'ultima di copertina di entrambi i volumi.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#3882 Filologia
Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1967, cm.19x27 pp.320, 67 tables bn e 67 planches bn.ft. legatura ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,XVII.
Usato, molto buono
Note: Lievi imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 129.11
-62%
EUR 48.00
Available
#125310 Arte Miniature
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1934, cm.18x25, pp.34, 75 tavv.a col.e bn.applicate ft. dorso rammendato con nastro adesivo. (copia in parte slegata).
EUR 120.00
Last copy
#331406 Arti Applicate
Fotografie di J. De Asprer Casado. Introduz. di Salvador Miquel I Laporta. Barcelona, Edicions Scriba 1981, cm.19,5x24, pp.114, tavole a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in catalano. Overview of the art and craft of Catalonian tiles.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 28.00
Last copy
#334727 Arte Scultura
Premessa di Giuseppe Giannone. Introduzione di Daniela Vullo. Caltanissetta, Edizioni Lussografica 2021, cm.24x32, pp.86, illustrazioni bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori. È purtroppo un'abitudine ancora consolidata ai nostri giorni sminuire la qualità architettonica dei manufatti del nostro centro storico o disconoscere la presenza di rilevanti opere artistiche presenti in città, nei suoi musei, nelle chiese o semplicemente nelle decorazioni dei bei palazzi ottocenteschi sorti quando Caltanissetta era la "capitale dello zolfo". Analogamente è luogo comune affermare che "in città non c'è nulla da vedere", scoraggiando così eventuali turisti o semplicemente comuni cittadini desiderosi di conoscerla meglio. Questa pubblicazione è invece l'ulteriore dimostrazione che tali affermazioni non rispondono al vero e risentono soltanto dei residui di quell'apatia culturale degli ultimi decenni, retaggio di anni bui nei quali, in nome di un ipotetico progresso, si cancellavano le testimonianze di un passato ricco di storia e di arte.

EAN: 9788882435332
Usato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy