CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335476 Fumetti

Gerda Taro.

Author:
Curator: A cura di Filosa V.
Publisher: Contrasto.
Date of publ.:
Details: cm.15X21, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata.

Abstract: Per oltre cinquant'anni dopo la sua scomparsa, la vita e l'opera di Gerda Taro sono rimaste per lo più nell'oblio; lei quasi un'ombra dietro il nome del compagno Robert Capa, divenuto uno dei più celebri reporter di guerra e co-fondatore di Magnum Photos. Ma la personalità di Gerda, così come la sua fotografia stanno ora conoscendo una nuova fortuna e una nuova luce. La graphic novel di Sara Vivan ripercorre la storia di Gerda, i suoi incontri, le sue immagini, la sua tragica fine. Un testo critico di Rosa Carnevale, una cronologia e una scelta delle sue fotografie più famose completano il volume.

EAN: 9788869657641
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#8368 Egittologia
Disponibili: Vol.XXIII 1986, Vol.XXIV 1987, Vol.XXVI 1989, XXVII 1990. New York, Kevorkian Center, cm.21,5x28, pp.circa 220 a vol., brossura Ogni vol.è illustrato da decine di disegni e figg. Ciascun vol.
EUR 27.00
Available
#43721 Filologia
Padova, Editrice Antenore 1977, cm.14x21,5, pp.160, brossura intonso. Coll.Proagones. Studi,13.

EAN: 9788884551832
Nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
3 copies
Traduz.di Maria Ortiz. Milano, Bompiani 1964, cm.12x20,5, pp.188, brossura Coll.I Delfini, I più famosi Libri Moderni,9.
Usato, accettabile
Note: Esempl.privo di sovraccop. e con piccolo strappo al dorso.
EUR 6.00
Last copy
#291539 Filologia
A cura e con un saggio introduttivo di Alessia Contarino. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xii-170 pp., brossura Studi pichiani,18. Il Dialogus de adoratione, terminato agli inizi del 1524, si incentra sull'adorazione delle immagini religiose e, oltre a risultare essere allo stato attuale la prima e unica opera in cui Gianfrancesco Pico della Mirandola abbia esposto in modo articolato la propria posizione in merito alla Riforma, rappresenta un esempio paradigmatico delle prime reazioni ad essa da parte dei letterati italiani. Il manoscritto, di cui si conserva un'unica copia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, fu composto in latino e non venne mai pubblicato; esso rappresenta un’importante fonte non solo per comprendere alcuni aspetti del pensiero del principe mirandolano ma anche per far luce sulla perduta Defensio scritta da Gianfrancesco in favore dell'Apologia dello zio Giovanni. Questo volume offre la trascrizione e la traduzione italiana del Dialogus in edizione critica. Le ricerche e gli approfondimenti effettuati per la comprensione dello scritto hanno inoltre permesso di far luce sulle circostanze storiche e su alcuni significativi aspetti relativi alla stesura dell’opera, che vengono affrontati nell’introduzione che la precede.

EAN: 9788822265333
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable