CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Insegnamento e apprendimento della psicoterapia.

Author:
Curator: Presentazione di Enzo Codignola.
Publisher: Bollati Boringhieri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Testi e Manuali della Scienza Contemporanea.
Details: cm.13,5x21, pp.394, brossura con copertina figurata. Coll. Testi e Manuali della Scienza Contemporanea.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Principi di psicologia individuale comparata e applicazioni alla psicoterapia. Roma, Astrolabio 1971, cm.15x21,5, pp.292, brossura con copertina figurata. Coll.Psiche e Coscienza.

EAN: 9788834000014
Usato, buono
Note: Firma in antiporta del precedente proprietario.
EUR 14.00
Last copy
Illustrazioni di Alessandro Ferraro. Bruno D'Arcevia. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.377, 39 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Available
Milano, Mondadori 1992, cm.15,5x21,5, pp.224 ill.a colori. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Enciclopedia Pratica.

EAN: 9788804355656
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Aida 2009, cm.16,5x24, pp.272, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Far parte di un’organizzazione come un sindacato vuol dire comunicare ogni giorno con donne e uomini; vivere momenti piacevoli di collaborazione, ma anche possibili sensi di disagio. Interrogarsi su come fare per ridurre il malessere e potenziare uno stato di benessere vuol dire aprire interessanti percorsi di consapevolezza: “Perché in certi contesti sono a disagio o a mio agio? Quanto dipende da me? Quanto dalle altre persone? Cosa posso fare per stare bene?”. Per dare una risposta personale e critica, occorrono sia degli strumenti per la riflessione personale, sia alcune chiavi di lettura condivise che consentano di comprendere i processi storici di cui facciamo parte e che ci influenzano inevitabilmente. Con questo testo l’autrice presenta un punto di vista di genere sul perché, come e quando le donne sono a loro agio o vivono momenti di disagio nei contesti pubblici e fornisce degli strumenti per il potenziamento della propria autostima e della visione critica di alcuni aspetti della realtà politica e sociale. Il libro, nato da un’esperienza di formazione biennale con donne dello Spi Cgil della Toscana, contiene le riflessioni dell’autrice, strumenti da manuale, esempi di esercizi e dà voce anche alle corsiste con frammenti dei loro interventi nei gruppi e un’indagine sui loro bisogni comunicativi e formativi all’interno del Sindacato.

EAN: 9788883290763
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Available