CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Milano, Adelphi 2004, cm.10x18, pp.48, illustrazioni. brossura. Sopraccoperta figurata a colori. Collana Piccola Biblioteca Adelphi, 519. Molti grandi nomadi, prima o poi, si lasciano sfuggire la vera motivazione della loro irrequietezza: la ricerca di un posto ideale dove vivere. Nel caso di Robert Louis Stevenson, questa ammissione ha preso forma nel 1884 in un breve testo, "La casa ideale", in cui le caratteristiche di questo luogo immaginario - costruito però con i frammenti di molti paesaggi visti e attraversati - vengono elencate con estrema precisione. Usando la voce narrante dello scrittore, Tullio Pericoli ha deciso di girare un documentario per immagini apparentemente fisse. E per farlo ha scelto un formato che ricorda quello dei cinematoscopi, le curiose scatole magiche usate per vedere le forme prima immobili prendere vita all'improvviso.

EAN: 9788845919305
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Poesie in siciliano e in italiano. Torino, IlMioLibro 2021, cm.15x23, pp.350, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788892378377
Usato, come nuovo
EUR 25.50
-52%
EUR 12.00
Ultima copia
Poesie in siciliano e tradotte in italiano. Torino, IlMioLibro 2021, cm.15x23, pp.330, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788892377523
Usato, come nuovo
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1937, cm.13,5x20, pp.290, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1952 cm13x19, pp.172, brossura con bandelle. Coll. I Gettoni,13. Prima edizione. Collezione diretta da Elio Vittorini. Prima edizione.
Usato, buono
Note: dorso lesionato e con tracce di nastro adesivo che era stato applicato in passato e poi tolto.
EUR 34.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1997, cm.14x21,5, pp.118, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Coralli,73. Autore di numerosi e fortunati libri per ragazzi, Piumini ha dato prova di essere anche un narratore "per adulti", che ha il coraggio di affrontare temi di forte presa con uno stile di rara intensità. Questo libro raccoglie due racconti di genere diverso, ma profondamente legati per temi e situazioni, tanto da costituire un vero e proprio dittico. Nella "Storia del mago", l'autore adotta il tono a lui congeniale della favola lirica. "Angelo in autostrada" è invece un racconto di ambientazione contemporanea, scritto in una lingua in cui il mistero e la poesia si incrociano con il risentimento verso un mondo sempre più grottesco nella sua volgarità.

EAN: 9788806144999
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Novara, Interlinea 2025, cm.14x22, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Aironi, 103. Mentre il '68 infiamma i giovani d'Europa, in un paese della pianura novarese regna calma piatta. Ma non tutto è come sembra. Lo scoprirà la protagonista, quando la morte per annegamento di una prostituta diventa per lei un'opportunità per farsi strada nel giornale con cui ha cominciato a collaborare. Ma il direttore non vuole chiasso sul tema e quando le indagini si chiudono fin troppo rapidamente, la ragazza prosegue per proprio conto, spinta da un sentimento di pietà per una donna che molti in paese chiamavano semplicemente «Cinquemila» (quanto faceva pagare i suoi clienti) e della quale a nessuno importa come e perché sia morta. C'è dell'altro: vuole dimostrare a se stessa di poter andare fino in fondo proprio quando agli altri non interessa più. Da una grande scrittrice premio Andersen un romanzo di formazione per adulti e giovani tra passioni femminili e tensioni sociali che si tinge di giallo.

EAN: 9788868576332
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
3 copie
Milano, Mondadori Editore 1922, cm.12,5x19, pp.404, rilegatura in mezza tela con angoli, piatti fasciati in carta marmorizzata, titoli in oro al dorso. Collana Opere di Ferdinando Paolieri.
Da collezione, molto buono
Note: Firma coeva a penna in antiporta.
EUR 19.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Theoria 1990, cm.10x15,5, pp.115, brossura. Collana Riflessi,67. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed, 1953, cm.11,5x18, pp.295, brossura, Nona edizione.
Usato, accettabile
Note: Dorso parzialmente staccato. Interno buono.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2013, cm.15x21, pp.247, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Narratori Italiani. Cagliari, fine estate, in una cabina del lido Kalaris Giulia Hernandez di San Raimondo, bella donna appartenente a una delle famiglie più importanti della città, viene ritrovata morta: qualcuno ha sfregiato il suo corpo con decine di coltellate, fuggendo poi nella notte. A indagare sull'omicidio è il capitano Martino Crissanti, un carabiniere quarantacinquenne con una laurea in antropologia e un grande amore per l'estate, la musica argentina e i tramonti visti dal quartiere di Castello. La sua indagine sarà soprattutto un viaggio alla scoperta di Cagliari, dalla spiaggia caraibica del Poetto ai centri commerciali della cinta suburbana, dall'alta borghesia cittadina ai semi-occupati di periferia.

EAN: 9788845272271
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 9.90
Ultima copia
Prefazione di Furio Colombo. Milano, Guanda Editore 2012, cm.14,5x23, pp.304, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca della Fenice. Scritto negli anni Cinquanta - gli anni di un'Italia già in odore di boom, intenta a una ricostruzione febbrile - "La linea gotica" è una sorta di diario privato rivissuto in pubblico, un urgente e teso svilupparsi di riflessioni, racconti, esperienze personali che abbracciano un intero decennio, sollevando interrogativi esistenziali e sociali ancora profondamente attuali. È un libro che "deve essere letto oggi", come sottolinea Furio Colombo nella prefazione, una storia dell'Italia del dopoguerra in cui l'autore individua soprattutto le angosce irrisolte e i tormenti taciuti. E l'analisi intellettuale di Ottieri non accetta di essere pura riflessione: esige l'immersione nel mondo della fabbrica, delle periferie, delle manifestazioni operaie di piazza; e chiede alla scrittura un'energia nuova e quasi feroce, che possa irrompere nella realtà e modificarla, abbattendone tutti i muri.

EAN: 9788823501102
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2013, cm.14x21, pp.221, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Romanzi e Racconti. "Ora: non c'è passato e neppure futuro che non appaia nel presente e da qui si irradi avanti e indietro, illuminando il senso dell'esperienza e la direzione del cammino. Mattia Signorini, uno dei più originali e felici narratori italiani dell'ultima generazione, a poco più di trent'anni azzarda un bilancio esistenziale, misurandosi con il turbamento della memoria, la violenza dei ricordi, e con lo svaporare di un progetto sostenuto soprattutto dalla rabbia e dal desiderio di rivolta, per giungere a conclusioni che per la loro solidità morale, per la maturità che le sostiene, non possono non sorprendere il lettore, lasciandolo interdetto a interrogarsi sul destino di questa nostra società smarrita tra resistenza e innovazione, appunto. L'occasione gli è offerta dal ritorno al paese d'origine di Ettore, il protagonista, per svendere la casa dei genitori scomparsi un anno prima in un incidente stradale, che lo obbliga a confrontarsi con le ragioni del suo distacco, con la ricchezza delle presenze umane che animano il paesaggio campestre lungo gli argini del fiume, con gli affetti e i sentimenti che vibrano ancora tutt'intorno. In città ha lasciato una sorella più giovane, incinta, che lo aspetta ricordandogli altri doveri e responsabilità, ma anche il valore di una famiglia dispersa e distrutta non senza la loro correità: Ettore assiste alla disgregazione delle sue più radicate certezze, al confondersi di giudizi e pregiudizi, al riproporsi vitale dei valori rifiutati." (Cesare De Michelis)

EAN: 9788831715133
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
Firenze, Salani 1978, cm.13x19, pp.253, Brossura. Copertina muta con applicato piatto anteriore originale.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Salani 1977, cm.12x18,5, pp.310, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Successi di Ogni Tempo.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Longanesi & C. 1987, cm.14x21, pp.294, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Il Cammeo,156.

EAN: 9788830407442
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1999, cm.15x22,5, pp.413, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus.

EAN: 9788804444657
Usato, buono
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondolibri su licenza Rizzoli Ed. 2011, cm.14,5x22, pp.222, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta
EUR 5.90
Ultima copia
Terza edizione a cura di Mario Novaro. Modena, Guanda 1938, cm.14x19, pp.201, tavola applicata in antiporta. rilegato.
Usato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 18.00
Ultima copia
Ravenna, SBC Edizioni 2008, cm.15x21, pp.365, con illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana i Luoghi e i Giorni.

EAN: 9788863470291
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni ad alcune pagine.
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Ultima copia
Messina, GBM 2010, cm.14x21, pp. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Poesie,1.

EAN: 9788875600273
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Pananti 1994, cm.11x16, pp.44,(4), un disegno in bn. all'antip., brossura Dedica autografa dell'Autore Alessandro Parronchi alla prima pagina bianca. Ediz.f.c.di 300 esempl. numerati , la ns.reca il n.84.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Giulio Cattaneo. Firenze, Vallecchi Ed. 1971, cm.14x21,5, pp.358, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Ottocento Italiano-Narratori.
Usato, buono
Note: Strappo alla sovraccoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.13x18, pp.73, brossura. Collana Piccola Biblioteca Oscar, 468. Fu come un colpo di falce. Il 9 ottobre 1963, alle 22.45, duemila persone e un intero paese furono cancellati per sempre. Più di quanrant'anni sono passati e il ricordo dei morti è ancora sospeso sulla valle. Anche se i fatti di quella terribile notte diventano sempre più lontani, quel passato resta inciso sulla pelle di chi l'ha vissuto. Come Mauro Corona, lo scrittore-alpinista di Erto; e come i personaggi di questo testo inedito. All'osteria del Gallo Cedrone sei uomini si ritrovano a discutere fuori dai denti, tra un bicchiere di vino e l'altro, sulle responsabilità della tragedia; sul dopo Vajont, su chi ci ha guadagnato e chi ci ha perso. Dalle loro parole ruvide e coinvolte emergono accuse, notizie, fatti.

EAN: 9788804558170
Nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia