CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#339130 Arte Grafica

Il manifesto italiano 1882-1925.

Author:
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x33, pp.232, 518 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta e cofano con piatti figurate a colori.

Abstract: Questo volume presenta la collezione di manifesti di Nando Salce, che per oltre sessant'anni raccolse con passione circa 25.000 cartelloni italiani e stranieri risalenti al periodo compreso fra il 1925 e il 1945. Dopo la morte del collezionista, avvenuta nel 1962, i manifesti furono donati al Museo Civico di Treviso. Questa pubblicazione si propone di contribuire alla rivalutazione della grafica cartellonistica, considerata da sempre un'espressione d'arte minore. In realtà si osserva come il manifesto sia stato, oltre che uno strumento di informazione pubblicitaria, un'autentica espressione d'arte e un documento di storia economica, sociale, civile e politica.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 43.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#267990 Regione Veneto
Coneglino. Bertoncello 1965, cm.18x25, pp.128, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colore.
Usato, molto buono
Note: Sopraccoperta con piccola macchia al piatto anteriore.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

#142686 Arte Scultura
Gallarate,Civica Galleria d'Arte Moderna. A cura di Enrico Crispolti. Bologna, Ediz.Bora 1988, cm.21x29, pp.52, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Terzo Occhio,5.

EAN: 9788885638815
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Sansoni Ed. 1977, cm.11,3x18,3, pp.118, tascabile, cop.ill. Coll.Sansoni Scuola Aperta.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#306091 Arte Saggi
A cura di Luca Quattrocchi. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.14x21, pp.200, alcune figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,37. «Auguste Rodin è l'artefice di un'opera che cresce ogni giorno, incessantemente, come una foresta. Un'opera che cresce nella purezza, solitaria e immersa nella grande natura eterna», scrive Rilke, l'interprete più profondo, più commosso del celebre scultore. E di quest'opera «pura e solitaria» lo stesso Rodin ci parla nelle conversazioni raccolte da Paul Gsell nel 1911. Ci descrive la genesi delle sue opere più famose, celebra la bellezza del corpo femminile e del creato, ci narra i suoi incontri con i maestri del passato, come Michelangelo, o contemporanei, come Victor Hugo. Ci parla della sua concezione dell'arte, dell'uomo, della natura, di Dio, quel «Dio che come una forza ignota governa le leggi universali». Di questa forza ignota, dice Rodin, «io seguo la strada, grazie all'istinto che essa stessa mi ha dato. Molti di noi per mezzo della voluttà, altri per mezzo del dolore, tutti procediamo verso di lei; siamo la sua creazione, siamo le sue forze, siamo la sua infinita varietà».

EAN: 9791254720776
Nuovo
EUR 23.00
-23%
EUR 17.50
Available
#317992 Filosofia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.60, brossura. Collana Telestérion. Nel 1862 lo storico, filosofo e libero muratore francese Jules Romain Barni, rifugiatosi in Svizzera per via delle sue posizioni politiche liberali e per la sua opposizione al colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte, tenne a Ginevra, nell'ambito di un corso pubblico di cui fu promotore e relatore, un ciclo di dieci lezioni dedicate ai Martiri del Libero Pensiero. In tali preziose lezioni, che vennero pubblicate in Italia nel 1869, è raccolta la storia di numerose figure che, in epoche diverse, soffrirono di persecuzioni, in alcuni casi giungendo fino al martirio, a causa delle loro idee o per difendere la libertà di esprimerle; figure come Socrate, Ipazia di Alessandria, Tommaso Campanella, Giordano Bruno, Galileo Galilei, Jean Jacques Rousseau, Jan Huss e molti altri. Le Edizioni Aurora Boreale ripropongono oggi il testo della mirabile lezione che Barni tenne su Pierre de la Ramée, il grande filosofo antiaristotelico francese convertitosi al Calvinismo, a lungo perseguitato per le sue idee innovative e rivoluzionarie e barbaramente ucciso dai sicari del famigerato Duca di Guisa il 27 Agosto 1572 nella tragica strage di San Bartolomeo.

EAN: 9791255041771
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copies