CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sorbetti e granite.

Publisher: Il Sole 24 Ore.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x26,4, pp.190 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana La Grande Pasticceria d'Autore.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Garzanti Ed. 1970,1971, cm.12x19,5, pp.256, legatura ed. sopraccop. Collez.Romanzi Moderni.
Usato, molto buono
Note: Scritta al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Massimo Felisatti. Milano, Rizzoli 1967, cm.11x18, pp.212, brossura, Collana Biblioteca Universale Rizzoli,2371-2372.
Usato, buono
Note: Lievi abrasioni alla copertina, interno buono.
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Le Lettere 2019, cm.12x24, pp.298, illustrazioni. brossura. Collana Bibliotheca. A trent'anni dalla scomparsa di Dino Pieraccioni viene qui proposta una silloge di suoi scritti, in parte già compresi nella raccolta Incontri del mio tempo del 1977, in parte scelti adesso dai curatori del presente volume. Ancora vivissime sono le pagine del carteggio con il suo grande maestro, il filologo classico Giorgio Pasquali; alle lettere di Pasquali a Pieraccioni sono qui unite quelle di Pieraccioni a Pasquali, edite ora per la prima volta da Augusto Guida. Ma ricchi di interesse e freschi nello stile sono anche i carteggi con Manara Valgimigli e con Mario Untersteiner, e i molti profili di studiosi - tra i quali Medea Norsa, Concetto Marchesi, Michele Barbi, Attilio Momigliano, Giuseppe de Robertis - o di uomini di fede più o meno noti, diversamente esemplari, come don Raffaele Bensi, don Giulio Facibeni, don Lorenzo Milani, il cardinale Elia Dalla Costa, Giorgio La Pira. Ricordi che - scriveva Giovanni Nencioni - «così raccolti fanno un'unità di memoria e di ambiente», un affresco di un'epoca ricca di cultura e di umanità. Corredano il volume un'Introduzione di Michele Bandini, una ricca nota bibliografica e diciotto fotografie.

EAN: 9788893661027
Nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 30.00
Last copy
Vite parallele. A cura di Barbara Scardigli. Testo Italiano e Greco. Milano, Rizzoli 2013, cm.13x19, pp.596, brossura. Collana Bur Classici Greci e Latini. Temistocle, eroe di Salamina, politico abile e astuto, artefice della potenza ateniese; e Camillo, vincitore dei Galli, cinque volte dittatore e onorato con il titolo di "secondo fondatore di Roma": in questa coppia di Vite Plutarco si confronta con una serie di tradizioni stratificate e rielaborate nel tempo intorno a due figure chiave le cui vite presentano luci e ombre. Di indole molto diversa - ambizioso e spregiudicato il greco, moderato e pio il romano -, Temistocle e Camillo furono accomunati dall'amore per il successo e da un destino che, oltre ai nemici della patria, li portò a fronteggiare anche l'ingratitudine dei concittadini. Completano il testo un saggio di Christopher Pelling e una bibliografia aggiornata ai più recenti studi plutarchei. Con un saggio di Christopher Pelling e contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredi.

EAN: 9788817070393
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy