CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#339861 Filosofia

Kant e il conflitto delle facoltà. Ermeneutica, progresso storico, medicina.

Curator: A cura di Corrado Bertani e Maria Ntonietta Pranteda.
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Series: Coll.Percorsi.
Details: cm.13,5x21, pp.359, brossura con bandelle. Coll.Percorsi.

Abstract: "Il conflitto delle facoltà", apparso nel 1798, fu l'ultimo libro di cui Kant curò personalmente la pubblicazione. Caratterizzata da una vicenda editoriale tormentata, anche per l'intervento della censura, l'opera si compone di un'introduzione, che espone la teoria kantiana dell'università nello stato moderno, e di tre parti indipendenti, dedicate ciascuna a un tema su cui la filosofia è destinata a essere in disaccordo con le discipline insegnate nelle facoltà universitarie "superiori", teologia, giurisprudenza e medicina. Nonostante l'importanza attribuitagli dall'autore, lo scritto ebbe scarsa fortuna sia presso i contemporanei sia presso gli interpreti, che a lungo vi videro una ripetizione di tesi che Kant aveva già formulato in precedenza.

EAN: 9788815095657
ConditionsUsato, molto buono
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Sergio Perosa. Ediz.con testo a fronte. Saggio intr.di Anna Luida Zazo. Milano, Mondadori 2000, cm.11x18,5, pp.LXXVIII,203, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. La storia di un prestito dato ad usura da un ebreo ad un mercante veneziano e quella del corteggiamento di una splendida dama che sposerà solo l'uomo capace di superare una singolare prova, sono al centro di una delle più brillanti e celebri commedie di Shakespeare. Divisa in cinque atti e composta intorno al 1594, "Il mercante di Venezia" ha conosciuto un'interrotta fortuna fino ai giorni nostri, sia come testo destinato alla rappresentazione che come opera di lettura.

EAN: 9788804477433
Usato, buono
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 5.00
Last copy