CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le passioni fragili.

Author:
Publisher: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.233, brossura. Collana Campi del Sapere.

Abstract: Perché gli adolescenti sono tristi? Da che cosa deriva il loro senso perenne di inadeguatezza nei confronti del mondo che li circonda? Come si articolano, e come si confrontano, esperienze psicopatologiche ed esperienze creative? Quali sono gli orizzonti problematici della psichiatria oggi? Sono inconciliabili tra loro, o sono possibili reciproche influenze? Sappiamo riconoscere il valore umano della malattia? Queste e altre domande articolano una riflessione sulle passioni fragili che appartengono alla nostra vita e alla nostra crescita. Eugenio Borgna percorre il tema del dolore, indaga la malattia dell'anima nell'infanzia e nell'adolescenza, s'inoltra nelle fragilità di ogni comunità e cerca di dare una voce al silenzio del cuore. Certo, è necessario distinguere nell'area sconfinata delle depressioni una condizione depressiva, che sarebbe meglio chiamare malinconia, o tristezza vitale, e fa parte della vita di ogni giorno, da quella che ha dimensioni psicopatologiche radicalmente più profonde; benché ci siano depressioni che sconfinano l'una nell'altra. Borgna ci guida nella consapevolezza della "significazione terapeutica delle parole", e si muove fin sui confini della psichiatria, permeando l'enigma degli intrecci tra malinconia e poesia in una lettura inedita e profondissima delle voci di Emily Dickinson, Georg Trakl, Guido Gozzano e Antonia Pozzi. Ogni ferita che l'anima sopporta, ogni passione fragile, appartiene a pieno titolo alla nostra esperienza e richiede di essere riconosciuta come tale. Un saggio che rompe il monolite del dolore e mostra che le passioni fragili devono emergere nella loro realtà tutta umana. Che non possiamo fare a meno di riconoscere la loro verità psicologica per accedere alla conoscenza di noi stessi.

EAN: 9788807105296
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Feltrinelli 2012, cm.14x22, pp.210, brossura copertina figurata.

EAN: 9788807104855
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.14x22, pp.234, brossura cop.fig.col. Coll.Campi del Sapere. La lettura di questo nuovo libro di Eugenio Borgna ci conduce in un territorio fin qui solo suggerito nei suoi precedenti lavori, ma che sembra contenerli tutti e aprirli a una luce più intensa e a una comprensione più profonda: la dimensione del tempo. Del tempo non astratto o misuratore, ma del tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Del tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche del tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche.

EAN: 9788807103834
Usato, buono
Note: Piccole bruniture al taglio delle pagine e alla prima pagina bianca.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
#341469 Filosofia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2016, cm.14x22, pp.214, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Campi del Sapere. Una vita esemplare e un pensiero folgorante. Eugenio Borgna ha trascorso molto della sua vita in dialogo con gli scritti di Simone Weil, che hanno saputo offrirgli infinite suggestioni per il suo cammino di medico e psichiatra, impegnato nell'ascolto e nella condivisione della sofferenza e della speranza. In questo vero e proprio diario di un lettore d'eccezione, Eugenio Borgna interroga l'enigma di questa giovane donna che ha attraversato un'epoca di guerre e totalitarismi armata della sua fragilità, della sua intelligenza luminosa, della sua febbrile passione per l'amicizia e la trascendenza. Eugenio Borgna rievoca gli anni di formazione di Simone, l'appartenenza alla colta borghesia ebraica della capitale francese, la vicinanza ad alcuni grandi irregolari della cultura del tempo. Mette al centro di questa sua rivisitazione il momento drammatico in cui Simone decide di andare a lavorare in fabbrica con l'idea di condividere la sofferenza degli ultimi in un estremo esperimento con se stessa e con le proprie forze. E indaga in Simone Weil il costante, misterioso intreccio tra una bruciante sensibilità che la avvicina alle grandi figure della mistica e della poesia femminile come Teresa di Lisieux, Etty Hillesum, Madre Teresa di Calcutta, e un impegno politico senza riserve, che la porta alla volontà di partecipare alla guerra civile spagnola e più tardi alla Resistenza francese, morendo a Londra stremata dalla malattia e dalla solitudine.

EAN: 9788807105180
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell'esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell'anima.

EAN: 9788860309709
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Elio Conti. Con il patr.dell'Univ.di Firenze. Pisa, Giardini Ed. 1981, cm.16,5x24, pp.LXXVII,394, 2 tavv.bn.ft. brossura. Coll.Fonti di Storia Medievale e Umanistica.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Last copy
#165385 Storia
Contiene: Sept livres sur l'Italie moderne;catholicisme et démocratie en Italie; Une gènération trop bruyante; Qu'est-ce que le fascisme?; L'héritage de Pie XII; Italie, Europe et atlantisme; L'Italie et les Italiens en 40 volumes; Italie tourmentée; Un voyage en Italie avec Piovene; La crise spirituelle de l'Italie, ou la Bible en "comics"; Visconti, Fellini, Antonioni et les deux Italies; Une caricature de notre société; Enquete sur l'école italienne; Du nouveau sous le soleil de l'Italie méridionale; Le Mezzogiorno entre la souffrance et l'espoir; Développement économique et problèmes démographiques; Pour une collaboration entreéconomistes et historiens; Le développement, un mythe?; L'économie italienne et le Mezzogiorno; L'histoire de la Banque de Naples; grands italians d'hier: gaetano Salvemini et Giovanni Giolitti; Hommage à Gaetano Salvemini, Journaliste; Un souvenir de Ferrero; Ferrero solitaire dans son propre pays; "Angelica" de Léo Ferrero; Honneur à Piero Gobetti; Miroir de Gramsci;Giuseppe Chiostergi: une existence vigoureuse; Non, M. Prezzolini...; A propos du libéralisme de Benedetto Croce et de Luigi Einaudi; Le Journal de Vittorini; Chabod historien; Cantimori, historien de l'homme et du prix de la liberté; Raffaele mattioli: un prince de l'érudition; Un maitre livre de Leo Valiani; Maffeo Pantaleoni à l'Université de Genève; Vilfredo pareto et le "Journal de Genève"; La correspondance du solitaire de Céligny; Ce Pareto, qui nous oblige à voir plus clair; La publication des "Ecrits de sociologie" de Vilfredo Pareto; Paris, Pauvierth 1968, cm.14x18,5, pp.211, brossura, ottimo esempl. Edizione orig.
EUR 16.00
Last copy
#306927 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2018, cm.16,5x22, pp.196, ill. brossura copertina figurata a colori. Il volume Santa Marta a Montopoli. Da monastero di clausura a scuola pubblica colma un vuoto storiografico. Mancava infatti una storia dell’edificio, che dall’alto della zona del Falcone svetta dall’abitato di Montopoli e domina la valle dell’Arno verso ovest, e della sua istituzione. Il mona-stero femminile agostiniano, le cui porte si sono chiuse dietro le prime 12 suore il 28 luglio 1619, nel 1785 è stato trasformato con le riforme leopoldine e dedicato all’istruzione dei giovani, fino alla chiusura dell’Istituto scolastico che in ultimo vi ha avuto sede, nel 2014. Si prospetta oggi per il complesso, gestito dalla Fondazione Conservatorio Santa Marta, un futuro legato alle iniziative culturali e museali.

EAN: 9788879709095
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
3 copies