CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#341468 Religioni

La religione del cuore.

Author:
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Series: Coll. Piccola Biblioteca Adelphi, 571.
Details: cm.10x17, pp.159, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Adelphi, 571.

Abstract: Prima di proclamare con la sua arroventata eloquenza - nella Firenze del 1945 - l'urgenza di una "tramutazione pura" dell'uomo, del reale, di Dio" (Giulio Cattaneo) e di proporre un Movimento di Religione teso a una incommensurabile novità, e destinato a dileguarsi come un miraggio, Tartaglia pubblicò alcuni saggi su figure fondamentali del pensiero cristiano quali Pascal, Malebranche e Newman, nonché su un controverso contemporaneo, Gabriel Marcel. "Dissolvendosi il vecchio atto religioso, anche i tradizionali contenuti religiosi verranno a trovarsi cambiati. La realtà di Dio viene rapidamente portata al massimo della sua liberazione, viene trascesa in una realtà diversa oltre Dio e non Dio": bastano queste parole, pronunciate a Ferrara in occasione dell'ultimo convegno del Movimento, per comprendere la radicalità dell'azzardo di Tartaglia. Il suo presupposto, come dimostrano questi saggi, era una profonda conoscenza della tradizione cristiana, in tutte le sue diramazioni.

EAN: 9788845922718
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#340468 Filosofia
A cura di Giorgio Penzo. Introduzione scritti di Eckhart, cronologia, nota bibliografia. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 1992, cm.11,5x18, pp.352, brossura. Coll.Classici dello Spirito.

EAN: 9788825000986
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#341475 Economia
A cura di Petrini R. Bari, Gius. Laterza & Figli 2001, cm.11,5x18, pp.182, brossura. Collana Saggi Tascabili Laterza, 254. Una testimonianza biografica che vale come un atto d'accusa. Alla sbarra sono i ritardi della cultura italiana e l'orgoglio degli economisti. Ma anche un "breviario civile" che consente di comprendere le ragioni della crisi italiana e che indica nell'etica la via d'uscita per un paese ancora a "civiltà limitata".

EAN: 9788842064725
Usato, molto buono
EUR 7.50
Last copy