CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#61487 Regione Lazio

Il Collegio Romano dalle origini al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Storia e vicende del palazzo fondato da papa Gregorio XIII per accogliere il Collegio Romano, cioè la scuola di formazione della Società di Gesù.Nel palazzo hanno trovato sede la chiesa di sant'Ignazio, l'Osservatorio astronomico, il museo Kircheriano, la Biblioteca Nazionale Centrale, il Liceo Classico Visconti, il Ministero per i Beni Culturali.

Author:
Curator: A cura di C.Cerchiai.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.24x30,5, pp.512, 400 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788824034739
ConditionsUsato, buono
EUR 150.00
-30%
EUR 105.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#140770 Marina Nautica
A cura del Ministero della Marina. Biblioteca Centrale. Roma, Ist.Poligrafico dello Stato 1935, cm.18,5x26, pp.1402, legatura ed.in mz.tela, piatti cartonati.
EUR 68.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.128, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,109. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una pioniera rapita dagli indiani della pampa argentina) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838911538
Nuovo
EUR 7.00
-44%
EUR 3.90
Available
Firenze, Vallecchi 1935, cm.22x30, pp.44, con 3 tavole. brossura. Collana Guicciardiniana, vol. 7. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Con allegato biglietto da visita del Conte Paolo Guicciardini, "Gentiluomo di corte di S.M.La Regina".
EUR 45.00
Last copy
#313809 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Prefazione di Sandro Rogari. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.276, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Il quarto volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859620006
Nuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Available