CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cisnusculum. Memorie storiche di Cernusco sul Naviglio.

Author:
Curator: Memorie storiche civili ed ecclesiastiche di Cernusco sul Naviglio dalle origini all'Ottocento.
Publisher: Atesa.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.complessive 84, 2 tavv.e 7 ill.nt. legatura ed.copertina con impressioni in oro. Ristampa anastatica dell'edizione di Monza, Tipografia Sociale Monzese, 1911.

EAN: 9788870371222
ConditionsNuovo
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#46580 Arte Pittura
Assisi, Sacro Convento di San Francesco 1973, cm.25x25,5, pp.90, 73 figure bn.e 57 tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 15.00
2 copies
Certaldo, Palazzo Pretorio 28 luglio - 31 ottobre 1963. Firenze, STIAV 1963, cm.16,5x24, pp.136,(2), 102 tavole in bn. fuori testo in append., brossura, con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Available
Palermo, Sellerio Ed. 2007, cm.12x16,7, pp.134, brossura con sopraccoperta illustrazioni a colori. Coll.La Memoria,707. Un atto di lettura è all'origine di questo giallo storico. La curiosità dello scrittore viene attratta da un libro, dimesso e periferico in apparenza. Lo scrittore precipita nella lettura, ma inciampa in una nota a piè di pagina. La brevità della nota stenta a contenere l'immanità del fatto. Recita la nota: "Nella lettera del 16 agosto 1956 l'Abadessa sr. Enrichetta Fanara del monastero benedettino di Palma Montechiaro così scriveva a Peruzzo: 'Quando V. E. ricevette quella fucilata e stava in fin di vita, questa comunità offri la vita di dieci monache per salvare la vita del pastore. Il Signore accettò l'offerta e il cambio: dieci monache, le più giovani, lasciarono la vita per prolungare quella del loro beneamato pastore'". Il "pastore" delle giovani "pecore", che si lasciarono morire di fame e sete in una lunga agonia, era il vescovo di Agrigento Giovanni Battista Peruzzo: il "vescovo dei contadini" che, in nome della giustizia sociale, e a dispetto del professato anticomunismo, aveva messo il suo carisma e la sua possente eloquenza al servizio dei deboli e degli abbandonati: contro gli agrari; e contro quella "struttura di peccato", che era il latifondo incolto. Immancabilmente, due proiettili ferirono a morte il vescovo. Era una sera d'estate del 1945. Dieci monache offrirono le loro vite a Dio. Il vescovo sopravvisse al baratto. Mentre dieci cadaveri si dissolvevano nel silenzio di una strage dimenticata.

EAN: 9788838922039
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy