CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#77138 Filosofia

Il concetto di Filosofia in Wittgenstein.

Author:
Curator: Traduz.e cura di Mascia Cardelli.
Publisher: Le Cariti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,3.
Details: cm.15x21, pp.200, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,3.

EAN: 9788887657180
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#113353 Arte Orientale
Milano, Garzanti Ed. 2003, cm.25,5x32, pp.635, 841 ill.bn.e col.ft.e nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà creata da Lucien Mazenod.

EAN: 9788847901674
Usato, come nuovo
EUR 260.00
-76%
EUR 60.00
Last copy
#122681 Arte Orientale
Introduz.di Satoshi Yabuuchi. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 2008, cm.22,5x28,5, pp.181, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788863020014
Nuovo
EUR 55.00
-49%
EUR 28.00
2 copies
#145522 Arte Orientale
Paris, Galerie Janette Ostier 1984, cm.24x24, pp.ca.300, 204 ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
Torino, Allemandi 1008, cm.21,5x31,5, pp.128, ill. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Il volume racconta il passaggio, nella prima metà dell'Ottocento, dal sistema artigianale a quello industriale di produzione del cioccolato e le conseguenze di questa trasformazione sul tessuto edilizio e sociale di Torino. Il processo viene descritto sulla base di statistiche, progetti e attraverso le parole dei suoi attori, così come sono riportate dai documenti d'archivio. I testi evidenziano, in primo luogo, come l'utilizzo di tecnologie alimentate dall'energia idraulica determini uno stretto legame tra la collocazione degli stabilimenti e la rete urbana dei canali, almeno fino alla comparsa delle macchine a vapore. In secondo luogo, sottolinea come queste nuove modalità di produzione determinino l'organizzazione degli spazi all'interno degli stabilimenti che vengono fatti appositamente progettare dagli imprenditori. Mette in luce, infine, come gli stabilimenti influiscano sull'impianto urbanistico di borghi di nuovo insediamento sorti intorno alle fabbriche, come Borgo Vanchiglia e Borgo San Donato, e quindi dell'intera città. Parallelamente agli impianti produttivi, il volume offre una rassegna dei più significativi progetti per i negozi, i depositi e i magazzini che le industrie del cioccolato posseggono nel cuore di Torino e che concorrono a definire l'immagine ottocentesca della città.

EAN: 9788842215639
Nuovo
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
Last copy