CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Epistolario di Quintino Sella. vol.III: 1870-1871.

Author:
Curator: A cura di Guido e Marisa Quazza.
Publisher: Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti,80.
Details: cm.18x25, pp.VIII-790. brossura intonso, sopraccop. Coll.Fonti,80.

EAN: 9788885183131
EUR 52.00
-76%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Guido e Marisa Quazza. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1984, cm.17x24, pp.VIII-679, brossura intonso, sopraccop. Coll.Fonti,74.
EUR 31.00
-77%
EUR 7.00
Available
A cura di Guido e Marisa Quazza. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1995, cm.18x25, pp.VII-821, brossura intonso, sopraccop. [stato di nuovo]. Coll.Fonti,81.

EAN: 9788885183216
EUR 52.00
-67%
EUR 17.00
Available
A cura di Guido e Marisa Quazza. Roma, Archivio Izzi Ed. Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano. 1999, cm.17x24, pp.882, brossura sopraccop. Coll.Fonti,87.

EAN: 9788885760813
EUR 52.00
-67%
EUR 17.00
Available
A cura di Marisa Quazza. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 2005, cm.17x24, pp.VI,464, brossura sopraccop. Coll.Biblioteca Scientifica, Fonti,XCII.

EAN: 9788888846033
EUR 50.00
-60%
EUR 20.00
Available

Recently viewed...

Milano, Libri Scheiwiller 1986, cm.12x17, pp.93, alcune tavv.bn.ft. brossura. Coll.Prosa. Ediz.num.in 1200 esemplari.

EAN: 9788876440502
EUR 7.00
Last copy
#85209 Araldica
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2000, un vol.di testo e un vol.di tavole, cm.21x29,7, pp.246, 78 tavv.a col.nel II tomo, brossura Coll.Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane, Nuova Serie,XIII.

EAN: 9788824036368
EUR 61.97
-51%
EUR 29.90
Available
EUR 24.00
Last copy
#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available