CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero Latino. Gli stabilimenti dei veneziani dopo l'anno 1204.

Author:
Curator: Estratto. A cura di G.Ortalli, G.Ravegnani, P.Schreiner.
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.11, 10 figg.bn.in tavv.ft. fascicolo, Ralazioni presentate alle Giornate di Studio.

ConditionsUsato, buono
EUR 2.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1991, cm.22,5x29, pp.200, centinaia di riproduz.a col.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Libri di Airone.

EAN: 9788837411824
Usato, molto buono
Note: firma in antiporta
EUR 46.48
-44%
EUR 26.00
Last copy
Prefazioni di Fabiana Luperini, Paolo Pezzo, Renato Di Rocco, Paolo Nigrelli e Giuseppe Rivolta. Pontedera, Tagete Edizioni 2016, cm.18x24, pp.221, Con numerosissime foto si a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. "Il libro accompagna il lettore alla scoperta di un mondo fatto di fatica e passione alla scoperta della magia delle due ruote delle campionesse del presente e del passato (Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini, Fabiana Luperini, Dalia Muccioli, Katarzyna Niewiadoma, Luisiana Pegoraro, Edita Pucinskaite, Valentina Scandolara, Daniela Veronesi, Marianne Vos). Una "volata" di emozioni, interviste, suggestive analogie ed immagini fino ad oggi inesplorate." (Pietro Volpi)

EAN: 9788865291344
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
A cura di Paolo Rossi. Milano, Mondadori 1961, cm.12x18, pp.147, legatura editoriale.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita sia blu che nera.
EUR 8.00
Last copy
Roma, Aracne Editrice 2013, cm.17x24, pagine, 137, brossura con copertina figurata a colori. Collana: Limina, 3. L'evento totalitario, che ha investito l'Europa nel corso del Novecento con nazismo e comunismo, ha posto una frattura radicale nella storia dell'Occidente, con un crollo del sistema che lo ha guidato per oltre duemila anni, basato sulla triade di religione, tradizione e autorità, nata dalla civiltà greco-romana e proseguita dal Cristianesimo. Il tempo che segue appare attraversato da due diversi modi di concepire il mondo: l'uno basato sul dominio, caratterizzato da omologazione e disparità, l'altro sulla pluralità, contrassegnata da uguaglianza e distinzione. La rivoluzione è il modo tipico con cui l'uomo moderno tenta di dare una nuova forma allo Stato sulla base della pluralità. Spesso, però, la violenza ne macchia l'inizio e il percorso, finendo con il distruggere, anziché costruire, la relazione. Quindi: quale diritto dopo il Totalitarismo?

EAN: 9788854864573
Nuovo
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Last copy