CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Biografie

#221847 Biografie
Firenze, Nella Tipografia Bonducciana 1829, cm.12,5x19,3, pp.(2),290, un ritratto inciso del pittore all'antiporta, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti marmorizzati, titoli e fregi in oro al dorso. Al piatto ant., tassello romboidale in pelle con cornice oro e dedica dell'Autore all'erudito Giovanni Battista Zannoni.
Note: Usuali segni d'uso alla rileg.; fioriture e lievi bruniture agli interni. Piccolo timbto al frontespizio.
EUR 48.00
Ultima copia
#245110 Biografie
Milano, Rizzoli Editore 1978, cm.11,7x19. pp.471,(1), legatura editoriale cartonata, dorso a 5 falsi nervi con titoli e cornici in oro, custodia con piatti figg. a colori. Coll. Gli Italiani. Prima edizione.
EUR 9.00
2 copie
#241962 Biografie
Con la collaboraz. di Matteo Ventricelli. Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale per Fondazione e Banca Carige 2012, cm.25x30,5, pp.287,(1), testo su 2 colonne, numerose ill. e tavv. a colori nt., legatura editoriale cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori, custodi muta in cartoncino leggero. Doveroso omaggio al padre del pensiero repubblicano unitario dell'Ottocento italiano ed europeo, questo libro vuole riportare Mazzini prima di tutto nella quotidianità dei luoghi nei quali si è svolta la sua vita di esule. Grandi e piccole città europee che non rappresentano solo un rifugio dalle persecuzioni poliziesche, ma sono anche centri di cultura, spazi in cui coltivare amicizie, sviluppare dialoghi, tessere i fili della cospirazione; talvolta sono anche luoghi dotati di una forte carica simbolica, che conferisce forza all'ideale dell'Unità e della lotta politica. C'è un rapporto assai stretto tra questi sfondi, questi spazi fisici e le idee che in essi maturano, toccando i campi più vari del pensiero: dalla letteratura alla pittura, dalla musica alla filosofia, dalla scienza alla religione. È così che i grandi miti costruiti da Mazzini acquistano una singolare concretezza, diventano un potente stimolo per l'azione e come tali sono recepiti da migliaia dei suoi seguaci. Soprattutto, il fecondo contatto con civiltà, economie, culture diverse da quelle di provenienza libera da ogni ombra pur lieve di provincialismo tutta la sua visionaria architettura del mondo contemporaneo e della società.

EAN: 9788836624836
EUR 39.00
-53%
EUR 18.00
Ultima copia
#133964 Biografie
Roma, Laterza Ed. 2006, cm.14x21, pp.XVII,351, 79 ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.I Robinson. Letture. Avido di piacere non meno che di conoscenza, Raffaello Sanzio intuisce molto presto che soltanto nella Roma libera, felice e sfrenatamente sensuale di Giulio II e Leone X il suo talento potrà essere apprezzato. Vi arriva venticinquenne, la incarna e la seduce diventando nel giro di pochi mesi la stella più brillante del suo firmamento intellettuale. La morte, a soli 37 anni, lascia la città nella disperazione che segue la scomparsa di un principe ammirato e amato. In una biografia avvincente come un racconto, Antonio Forcellino ripercorre la fulminante parabola di Raffaello rileggendo i documenti e le testimonianze e interpretando le opere d'arte con l'occhio dell'esperto restauratore. In pagine straordinarie e finalmente libere da pregiudizi, Raffaello si svincola dalle censure che hanno tentato di addomesticarne il mito, e torna a essere uomo e artista.

EAN: 9788842076209
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#307657 Biografie
La storia illustrata. Milano, Il Saggiatore 2013, cm.24x28, pp.218, con foto ed illustrazioni. Legatura editoriale con sovracopertina. Compositore, bandleader e visionario, Davis rimane una delle figure più innovative, influenti e illustri della storia della musica. All'avanguardia di generi come bebop, cool jazz, hard bop, jazz modale e fusion, ancora oggi è l'artista jazz più amato e venduto di tutti i tempi. Un tributo "all-star" a Miles, con interviste e ricordi di Sonny Rollins, Bill Cosby, Herbie Hancock, Ron Carter, Clark Terry, Lenny White, Greg Tate, Ashley Kahn, Robin D.G. Kelley, Francis Davis, George Wein, Vincent Bessières, Gerald Early, Nate Chinen, Nalini Jones, Dave Liebman, Garth Cartwright e altri ancora. Correda il testo un ricco apparato fotografico tratto dagli archivi di Francis Wolff, William Gottlieb, Bob Willoughby, William "PoPsie" Randolph, Lynn Goldsmith e altri.

EAN: 9788842819264
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Ultima copia
#307360 Biografie
Introduzione, commento e note a cura di I.Pozzi. Con incisioni. Milano, Antonio Vallardi 1935, cm.13x20, pp.284, brossura.
EUR 14.00
Ultima copia
#98007 Biografie
Traduz.di Siegrun Bofinger Picchioni e Sergio Angelo Picchioni. Milano, Bompiani Ed. 1983, cm.14x22,5, pp.318, alcune tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biografie.
EUR 6.00
Ultima copia
#174030 Biografie
La vita e l'opera dell'uomo che ha cambiato per sempre il pensiero politico. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.23x15,5, pp.320, legatura editoriale all'olandese. Coll.Profili,57. Nell'anno del 500 entenario del Principe, Gennaro M. Barbuto è autore di una nuova biografia politico-intellettuale di Machiavelli. Il Segretario desta interesse soprattutto nei periodi più drammatici e decisivi della storia europea moderna: dalle guerre di religione alla formazione dello Stato moderno, alla crisi rivoluzionaria e post-rivoluzionaria, al Risorgimento fino al tragico Novecento fra il '14 e il '45. Tanto più oggi la lettura di Machiavelli non può lasciare indifferenti, perché la sua intelligenza ha rischiarato aspetti inediti della politica con i quali è sempre necessario fare i conti. La sua idea è una ellissi fra conflitto (sociale, civile, politico, antropologico) e unità (religione come etica civile, armi proprie, leggi). Un polo non può stare senza l'altro: se prevale il conflitto c'è corruzione faziosa; se predomina la sola unità la politica perde la sua energia di sviluppo e di crescita e ristagna in una situazione propizia alla degenerazione. La politica machiavelliana è ricerca di un bene comune, che sia espresso in leggi, non a beneficio della singola parte, ma della res publica. Purché questo si avveri Machiavelli non si ritrae davanti alle ipotesi anche più drammatiche e rischiose, come la teorizzazione del principato.

EAN: 9788884028136
EUR 23.00
-22%
EUR 17.90
Disponibile
#280980 Biografie
Traduzione di Gisele Bartoli. Milano, Adelphi 1983, cm.14x22, pp.984, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Collana Dei Casi,13. Dal Risvolro:RISVOLTO Questo libro è il primo che abbia detto alcune essenziali verità su Stalin. E le ha dette così presto, e con tale nettezza, che la sua presenza ha accompagnato come un’ombra gli ultimi vent’anni di vita del capo sovietico, oltre che la sua fortuna postuma. Non solo: le ha dette per bocca di uno storico che era stato uno dei segretari della Terza Internazionale, uno dei fondatori del Partito Comunista Francese, collaboratore di Lenin, Trockij, Zinov’ev, Bucharin, Radek, Rakovskij, Klara Zetkin, Gramsci, Bordiga, infine amico e compagno di Simone Weil nelle lotte del sindacalismo rivoluzionario in Francia. Souvarine giunse dunque a capire la natura di Stalin e del bolscevismo dall’interno, e da un interno assai intimo, senza però che la sua visione fosse a sostegno di un certo bolscevismo contro un certo altro, come avvenne invece ai molti trockisti che denunciarono i misfatti di Stalin negli Anni Trenta. Souvarine presentò per la prima volta all’Occidente un’immane quantità di fonti e documenti, fino allora ignorati o letti rozzamente: e soprattutto illuminò questo materiale con una lucidità e una fermezza esemplari, che vi facevano risaltare non solo il profilo della persona Stalin ma quello che Souvarine chiamò il «disegno storico del bolscevismo». Pubblicato a Parigi nel 1935, dopo complesse vicissitudini editoriali, lo Stalin di Souvarine ebbe un’edizione ampliata nel 1940 – e infine, nel 1977.......
EUR 25.00
Ultima copia
#273487 Biografie
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.16x23,5, pp.250, legatura all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili. Uomo di molti talenti, celebre guerriero e grande politico, Andrea Doria è l'ultimo e il più famoso erede di una famiglia che da molti secoli identifica le sue vicende con quelle internazionali di una Città-Stato. Prestigiosa e solidale la stirpe dei Doria è infatti composta di guerrieri-mercanti, grandi politici e raffinati intellettuali, ed è da secoli legata a una particolare idea di "libertas" repubblicana. Di questa idea il principe farà il canone di un sistema di governo e quando nel 1528 si aprirà il lungo secolo dei genovesi che suggella l'antico legame della città con il mondo spagnolo, questa formula repubblicana sarà strumento di tutela della loro "libertà" di azione in tutto il mondo.

EAN: 9788884029515
EUR 22.00
-25%
EUR 16.50
Disponibile
#306858 Biografie
Roma, Salerno Editrice 2010, cm.16x23, pp.716, legatura editoriale all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,50. Eugenio Di Rienzo indaga, anche attraverso una ricca rassegna di documenti mai pubblicati in edizioni italiane, la delicata e ancora molto dibattuta questione dei rapporti tra Napoleone III e l'Italia. Napoleone III esercitò una formidabile influenza in tutta Europa: la sua azione diplomatica in politica estera condizionò e favorì un nuovo equilibrio tra le varie potenze nazionali, che si sarebbe mantenuto sostanzialmente immutato fino al primo conflitto mondiale.

EAN: 9788884026934
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Disponibile
#264141 Biografie
Roma, Salerno 2010, cm.15,5x23,5, pp.410, legatura morbida all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili. Il Cardinale Lambertini, Papa dal 1740 al 1758, fu promotore di un immenso quanto controverso "canone" ecclesiastico che introdusse nella vita della Chiesa cattolica una serie di innovazioni significative, come il riconoscimento delle congregazioni religiose femminili o del matrimonio fra cattolici e acattolici. Gaetano Greco presenta un nuovo ritratto intellettuale di Benedetto XIV per restituirci tutta la complessità di un personaggio la cui opera fu giudicata un perfetto esempio di "riformismo conservatore".

EAN: 9788884027184
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Disponibile
#156758 Biografie
Roma, Salerno Editrice 2012, 16x24 pp.550, legatura cartonata all'olandese. Biblioteca storica. Come avviene per tutti i giganti della storia, sulla figura di Carlo Magno è stato scritto tutto e il contrario di tutto. E la costruzione del mito si sovrappone, come spesso accade, alla realtà storica restituendo talvolta un quadro incerto e ambiguo del personaggio. Il caso di Carlo Magno è, da questo punto di vista, emblematico. Come 'accedere" al vero Carlo dopo la Chanson de Roland? In 1200 anni la figura del sovrano carolingio è stata incessantemente recuperata, utilizzata, manipolata fino al suo ultimo avatar che lo vuole padre dell'Europa, una sorta di fusione tra Adenauer e De Gaulle che riconcilia il mondo germanico e quello francese. Districandosi tra le varie ricostruzioni storiche l'autore delinea la 'biografia" di Carlo Magno più veritiera, depurata dagli aloni che nel corso dei secoli hanno avvolto la sua figura.

EAN: 9788884027474
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Disponibile
#102765 Biografie
Traduz.di Lucio Angelini. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.16x24, pp.522, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Profili,33. Questo libro illustra i cinquant'anni di regno del piú importante zar, durante il quale la Russia si trasformò in una monarchia potenzialmente europea. Pietro non fu affatto uno zar onnipotente che riformò da solo il suo paese, ma agí affiancato (e ostacolato) da una schiera di potenti aristocratici, che riuscí a domare politicamente per poter raggiungere i suoi obiettivi. Egli riuscí a imporsi con la sua levatura politica su un'élite litigiosa e potente anche ricorrendo a compromessi, nuovo equilibrio di potere e una concezione nuova ed europea della politica. L'autore di questa biografia ci svela le lotte intestine dell'aristocrazia russa e la vittoria finale della famiglia di Pietro e dei boiari suoi alleati.

EAN: 9788884024282
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Disponibile
#113409 Biografie
Curatore. e trad. Giorgio Leonardi. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.12,5x19,5, pp.116, brossura cop.con placchetta applicata fig.a colori. Coll.Faville,37. A partire dalle nobili ascendenze della famiglia de Sade (impreziosite – ironia della sorte – con la Laura di Noves celebrata dal Petrarca), Janin sviluppa il dato biografico del Marchese, la sua precoce dedizione alla depravazione fino ai processi che lo incriminarono per immoralità e, infine, alla morte. Le varie digressioni contenute nel testo rafforzano, con esempi e divagazioni letterarie, l’intento dell’autore di rappresentare (in modo personalissimo) la parabola di un’esistenza rosa dal vizio. Infine, ad integrazione delle vicende narrate da Janin, un’appendice di Paul Jacob rende la verità sui due processi criminali subiti da de Sade.

EAN: 9788884025340
EUR 7.00
-35%
EUR 4.50
Disponibile
#52127 Biografie
Alpignano, Tallone 1965, cm.18,5x29,5, pp.190, 1 cartina più volte ripieg. brossura, sopraccoperta velina, custodia e cofanetto. Edizione di 700 esemplari, nostro n.402.
EUR 75.00
Ultima copia
#306589 Biografie
Roma, Salerno 2016, cm.15,5x21,5, pp.315, brossura copertina figurata. Collana Sestante,38. La sua persona "irradiava felicità", ricorda Neruda. È "la creatura" che ci mette in contatto con la Creazione, scrive Jorge Guillén. "Il capolavoro era lui", afferma Luis Buñuel. Sulla spinta di un'ingenua mitografia popolaresca, si è diffusa l'immagine del poeta bello, simpatico, allegro, animatore instancabile di serate mondane e letterarie, relegando in secondo piano lo stato di profondo drammatismo che invece ha caratterizzato la sua esperienza umana e reso straordinariamente moderno il suo messaggio poetico. Gabriele Morelli restituisce la giusta dimensione a uno degli autori più popolari del Novecento e alla sua complessa produzione (poesia, teatro, conferenze, disegni). Raccoglie una ricca e inedita documentazione grazie alla conoscenza dei familiari del poeta e alle dichiarazioni di testimoni, e con scrittura agile e fluida ricostruisce una puntuale biografia. Ampio spazio è dedicato alla formazione avvenuta in una Spagna viva e vivace, attenta ai valori della tradizione, ma anche aperta alle moderne estetiche delle avanguardie europee, tra ironia e divertimento insieme agli amici fraterni Salvador Dalì, Luis Buñuel e Pepin Bello. Pagine interessanti sono riservate alla tragica morte del poeta: si discute sul giorno dell'esecuzione (17,18 o 19 agosto 1936), si indicano i mandanti, si esaminano varie ipotesi sul luogo della sepoltura. Con garbo e discrezione si accenna alla sua sfortunata vicenda sentimentale, fino all'ultimo amore segreto venuto alla luce.

EAN: 9788869731518
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Disponibile
#291877 Biografie
Milano, Mondadori Ed. 1989, cm.15x22, pp.243, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi. Prima edizione.

EAN: 9788804325338
EUR 15.00
Ultima copia
#134086 Biografie
A cura di Nora Barlow. Prefaz.di Giuseppe Montalenti. Traduz.di Luciana Fratini. Nuova introduz.di Giulio Giorello. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.12x19,5, pp.XXXIV,226, brossura, cop.fig.a col. Coll.Classici,1405. Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell'Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti inediti che consentono di far avvicinare i lettori all'amabile figura e alla teoria del celebre scienziato.

EAN: 9788806182922 Note: Leggermente ondulato.
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Ultima copia
#157799 Biografie
Premessa di Claudio Leonardi. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XVI,224, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana,12. La visita del Savonarola al Magnifico morente e la leggenda della negata assoluzione - Di un testo più antico e completo del "Dispregio del mondo" di Girolamo Savonarola - Un periodo oscuro della vita del Savonarola. Dalle predicazioni di San Gimignano alla seconda venuta a Firenze - Poesie inedite di Giovanni sarto fiorentino contro il Savonarola - Soluzione di un fondamentale problema savonaroliano: dipendenza dello pseudo-Burlamacchi dalla "Vita latina" - Note all’epistolario savonaroliano - Due documenti savonaroliani sopra la prova del fuoco - La Bibbia del Savonarola della Biblioteca Nazionale di Firenze - I processi del Savonarola - Ancora i processi del Savonarola. Note bibliografiche e filologiche sulle edizioni del primo processo - Sulla data di un’edizione di Bartolomeo de’ Libri. Il "Sunto e registro" del Quaresimale savonaroliano del 1496 - Le predicazioni savonaroliane sull’Arca e le edizioni del 1536 - Il Savonarola e la sua predicazione "Sopra Aggeo" - Il quinto centenario della nascita di Savonarola - Savonaroliana recentissima - Una sconosciuta Bibbia postillata dal Savonarola - Girolamo Benivieni e una sconosciuta revisione del suo Canzoniere - Il Savonarola e gli studi - Qualche notizia sopra l’Edizione Nazionale delle Opere del Savonarola - Qualche altra notizia sull’Edizione Nazionale delle Opere di Girolamo Savonarola

EAN: 9788887027860
EUR 12.00
2 copie
#35674 Biografie
A cura di Raffaella Castagnola, Gian Carlo Garfagnini. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 1998, cm.16x22, pp.XXXIII,98, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,4. Della Vita del Savonarola, scritta da Giovanfrancesco Pico della Mirandola nel corso di vari anni e terminata nel 1530, esiste anche un anonimo volgarizzamento, edito ora per la prima volta secondo la lezione del manoscritto Magliabechiano II. III. 282 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Rispetto al testo latino, il manoscritto omette significativamente alcune parti dottrinali: ciò permette di individuare la precisa intenzione dell’anonimo autore di confezionare un testo di religiosità popolare, di tipo agiografico. Nel volgarizzamento scompaiono infatti quei brani della Vita latina più polemici verso il Papa, concernenti la sua responsabilità nell’andamento del processo contro il frate e nella determinazione della sua morte. Sono lacune significative, perché indicano il problema dell’eredità savonaroliana, sia nell’accusare la Chiesa, sia nel proporre un’immagine santa di Savonarola.

EAN: 9788887027211
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copie
#306054 Biografie
Testimonianze di scrittori e di amici riunite per il primo anniversario della Sua scomparsa (8 giugno 1972). Milano, Mondadori 1972, cm.19x26, pp.91, con numerose foto in bianco e nero. brossura. Edizione in 800 copie non numerate.
EUR 34.00
Ultima copia
#306016 Biografie
Il rivoluzionario disarmato. Traduzione di Mario Prayer. Milano, Mondadori 1998, cm.14x21, pp.544, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll. le Sciee.

EAN: 9788804442868
EUR 10.00
Ultima copia
#305865 Biografie
Il conquistatore normanno che fondò il Regno di Sicilia. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata. Coll.Profili,92. Ruggero II è l’artefice di un cambiamento epocale. Senza la sua azione non soltanto la storia d’Italia ma quella dell’intera Europa sarebbe stata totalmente diversa. A lui si deve la creazione del nuovo Regno di Sicilia che durò circa un ventennio e fu tutt’altro che incontrastata e irresistibile, ma alla fine produsse una delle maraviglie della storia: un’entità che non cessa di incantare e stupire, intrisa, come le grandi opere d’arte, dei corredi della dignità regia; dell’imponente e moderno corpo di leggi sistematizzato nel XIII secolo; dei personaggi di diversa provenienza ed estrazione che sono stati le braccia e gli occhi del re ma anche il suo cervello, indirizzando spesso le sue decisioni. Ma chi era davvero Ruggero il Normanno? Guerriero, legislatore, statista, promotore delle arti. Il suo mito supera, come sempre avviene, la realtà storica, ben più complessa e significativa. Il fondatore del Regnum Sicialiae non ha scritto lettere e quanto ai pochi documenti che ha lasciato non si può essere certi che siano stati dettati da lui (anzi, c’è perfino chi sospetta non fosse alfabetizzato). Le testimonianze sono tutte esterne, sono cronache amiche e nemiche, documenti e lettere ora ostili, ora apologetiche, e passi delle storie generali scritte a partire dal secolo XIII nei Paesi islamici. Da queste basi l’autore ha tentato di ricostruire la traiettoria di Ruggero II anno per anno, nel tentativo di stabilire le circostanze, le progressioni e le intermittenze del suo operato. Che ha dato vita, pur con difficoltà e contraddizioni, all’entità statuale più longeva nella storia d’Italia dopo la fine dell’Impero di Roma.

EAN: 9788869735271
EUR 22.00
-23%
EUR 16.90
3 copie