CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

A cura di Giuseppina Lombardo Radice. Torino, Einaudi 1948, cm.14,5x22, pp.XIII,(1),581,(1), brossura. Coll. I Millenni, 3.
Note: Dorso e copertina brunite
EUR 15.00
2 copie
Pref.e note di Gilbertus Murray. Oxford, Clarendon Press 1947, cm.13x19, pp.ca.400, legatura ed.in tutta tela. Bibl.Oxoniensis Scriptorum Classicorum.
EUR 21.00
Ultima copia
Con una cronologia della vita dell'autore e dei suoi tempi, una introduzione, una antologia critica e una bibliografia. Due cartine geografiche. Indice dei nomi. Testo a fronte. Introduz.e traduz.di R.Calzecchi Onesti. Milano, Mondadori 1971, cm.12x19,5, pp.,608, brossura cop.fig.a colori. Coll.Oscar Poesia.
EUR 13.00
Ultima copia
Versione e integrazione poetica di Eugenio della Valle. Bari, Laterza 1949, cm.14x22, pp.154, brossura Biblioteca di Cultura Moderna.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Antonio Caiazza. Milano, Spirali Ed. 1988, cm.14x21, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Sembianza.
EUR 7.00
Ultima copia
Introduzione di Giovanni Pugliese Carratelli, note di Gianfranco Maddoli, trad.di A.Izzo D'Accinni, C.Moreschini. Firenze, Sansoni 1967, cm.14x21,5, pp.XXIV,958, legatura editoriale cartonata, dorature al dorso. Coll.Le Voci del Mondo.
EUR 25.00
Ultima copia
Introduzione di Raffaele Cantarella. Milano, Orsa Maggiore Editrice. 1992 cm.14,5x22,5, pp.637, legatura editoriale rigida con sovracopertina figurata a colori. Coll. I Classici dell'Orsa Maggiore.

EAN: 9788823900059 Note: Macchie ed aloni alla sovracopertina. Interno del volume in ottimo stato.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Ecole Française de Rome 1992, cm.17x24, pp.X,697, brossura con bandelle, cop.fig. Collection de l'Ecole Française de Rome,162.

EAN: 9782728302543
EUR 93.00
-48%
EUR 48.00
Disponibile
Univ.degli Studi di Roma La Sapienza,Fac.di Magistero. A cura di V.Ussani. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1982, cm.17x24, pp.68, 7 figg.bn.ft. brossura Dall'indice: D. Calcagnini Carletti: Lastre incise del cimitero di Bassilla "Ad Sanctum Hermetem". R.Giomini: Sul frammento di Ennio Ann.Lib.Inc.526 V2. S.Iannaccone: Il codice inedito Londinensis Britisch Museum Additional 15601 (sec.X-XI in.) e la scoliografia alle satire di Persio. M.Spallone:Symphosis o Symposius? Un problema di fonetica nell'Antologia Latina. G.Lopez: Consuetudo elegans Latini sermonis (Cic.or.153). Appunti per una ricostruzione del concetto ciceroniano del linguaggio. M.-P.Pieri:L'omaggio del libro in Ligdamo.
EUR 12.91
-48%
EUR 6.71
3 copie
A cura di Arturo Carbonetto. Ediz. con testo latino a fronte. Milano, Garzanti 1979, cm.11x18, pp.435, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Grandi Libri Garzanti,234.

EAN: 9788811582342
EUR 6.50
Disponibile
Versione e introduzione di Augenio Levi. Milano, Bompiani 1957, cm.13x21, pp.550, legatura editoriale in tutta tela, Cofanetto.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Antonio La Penna. Torino, Einaudi 1954, cm.11,5x18, pp.LV,192 con 10 cartine fuori testo. legatura editoriale in mezza tela. Coll.Universale Einaudi,64.
EUR 18.00
Ultima copia
Interpretate in lingua italiana da Giovanni Battista Cardona. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1949, 2 voll. cm.14x21,5, pp.526 (complessive), brossura. Coll. Gli storici greci.
Note: Piccola firma a penna blu al frontespizio di ambo i volumi. Interno in ottimo stato.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Edoardo Noseda. Milano, Garzanti Ed. 1988, cm.11x18, pp.382, brossura cop.fig.a col. Coll. I Grandi Libri.

EAN: 9788811581871
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Salvatore Quasimodo e Ezio Savino. A cura di Ezio Savino. Edizione con testo greco a fronte. Milano, SE 2021, cm.13x22,5, pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,31. Saffo è la più grande poetessa mai esistita. Vissuta a Lesbo nel VII secolo a.C., dopo un lungo soggiorno in Sicilia fondò una sorta di comunità di fanciulle consacrate al culto di Afrodite e delle Muse. Della vasta produzione poetica di Saffo, che scrisse in dialetto eolico, a noi restano un’ode intera e numerosi frammenti, di mirabile bellezza. Saffo è la poetessa dell’amore, un amore che è fuoco e febbre, tenerezza e gelosia, un amore che rivolge principalmente alle fanciulle a lei devote, la cui bellezza è per lei una sorta di rivelazione del sacro. L’amore è per Saffo un’indomabile forza della natura, a cui niente e nessuno può resistere, ed è memoria, ricordo straziante delle esperienze passate, per sempre perdute.

EAN: 9788867236091
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Disponibile
Ex ampliori collectione clarissimi viri. J- Gaume. Neapoli, Apud Josephum Dura Bibliopolam 1862, cm.13x21, pp.398,336,412, rilegati in tutta tela, tasselli in mezza pelle.
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Michele Mastroianni. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, cm.17x24, pp.424, brossura. Coll.Drammaturgica Gallicana. Inedita et Rara. Il problema del volgarizzamento dei classici greci e latini è centrale nelle elaborazioni delle arti poetiche del Cinquecento. Lo dimostra il fatto che teorici come Thomas Sébillet o Étienne Dolet si siano esercitati nella traduzione del teatro classico. Molte versioni, che peraltro sono sempre, in maggiore o minore misura, rifacimenti, rimangono inedite o non più pubblicate dopo il Cinquecento. Uno dei testi più antichi, l'Antigone sofoclea messa in versi francesi da Calvy de La Fontaine nel 1542, a partire da una versione in prosa a tutt'oggi ignota, viene qui per la prima volta edita, insieme alle tre versioni latine di Gentien Hervet, Georges Rataller e Jehan Lalemant. Il raffronto sull'originale greco dimostra i profondi interventi ideologici e formali di Calvy e offre uno strumento di indagine agli studiosi dei rapporti fra letteratura francese del Rinascimento e mondo classico, nella prospettiva dell'intertestualità.

EAN: 9788876944918
EUR 25.82
-42%
EUR 14.90
Disponibile
A cura di Paolo Accattino e traduzione di Pietro Cobetto Ghiggia. Testo greco a fronte. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.220, brossura. Coll.Classica Philosophica et Iuridica.

EAN: 9788876948558
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Serio Emendati. Cum C.Galli. Venetiis, Apud Jo. Gabrielem Hertz 1718, cm.7,5x13, pp.240, legatura editoriale. Frontespizio inciso.
EUR 55.00
Ultima copia
Versione di Giovanni Lattanzi. Edizione bilingue con testo a fronte. Fregi di Duilio Cambellotti. Roma, Istituto Editoriale Italiano- La Santa 1936, Anno XVI, cm.11,5x16,5, pp.XI,236, brossura con impressioni a secco. Collezione Romana, diretta da Ettore Romagnoli e Umberto Notari.
EUR 12.00
Ultima copia
Marche editoriali sul frontespizio e in fine. Gifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna [motto]: Virtute duce, comite fortuna Sul frontespizio Grifone in fine. ([Lione : Sébastien Gryphius]). Lugduni, Seb. Gryphium 1542, cm.11x17,5, pp.447, rilegatura in mezza tela ottocentesca. Marche editoriali sul frontespizio e in fine.
Note: Testo brunito , senza mancanze, lieve smarginatura all'angolo esterno superiore del frontespizio.
EUR 350.00
Ultima copia
Per cura di Enrico Bindi. Seconda edizione aumentata e corretta. Prato, Tipografia Aldina 1852-1853, 2 volumi, cm.12x18,5, pp.XXX,414,462, rilegatura coeva in mz.pergamena. Coll.Biblioteca dei Classici Latini con Comenti Italiani per Uso delle Scuole.
EUR 22.00
Ultima copia
Nelle traduzioni di Nelo Risi e Camillo Sbarbaro. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.166, brossura copertina figurata. Coll.Assonanze. La grandezza di Sofocle e del mondo greco che l'ha prodotto è inesprimibile a parole. Le due tragedie che qui si presentano, vette dello spirito umano, sono universalmente note, più volte tradotte nella nostra lingua. La giustificazione di questa nostra edizione consiste dunque nell'eccellenza poetica di chi si è cimentato a tradurle. Solo due poeti come Nelo Risi e Camillo Sbarbaro potevano, a nostro avviso, osare accostarsi, entrare nei limiti del possibile in «assonanza» con questi due testi immortali, restituendo almeno un'ombra della loro intraducibile grandezza.

EAN: 9788867235902
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
Divisi in tre libri annotati da Giuseppe Arcangeli. Prato, Tipografia Aldina 1854, cm.12x18, pp.400, rilegatura in mezza pergamena. Coll.Biblioteca dei Classici Latini.
EUR 20.00
Ultima copia