CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#212916 Economia
Traduz.di Alessandra Dal Farra. Ediz. italiana a cura di Paolo Onofri e Anna Stagni. Bologna, Società Editrice Il Mulino 1973, cm.13,5x21, pp.714,(6), brossura Coll.Testi per l'Università.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#212914 Economia
Nuova edizione a cura di Romolo Camaiti. Roma, Edizioni EPR 1979, 3 voll. di 3, cm.17,5x25, pp.LII,1126,(2); XIX,(1),1043,(1); XXXVI,667,(5), legature editoriali in tutta tela verde, titoli in oro ai dorso, sopraccoperte. [ottimo esemplare.]
Usato, accettabile
EUR 60.00
Ultima copia
#212909 Economia
Introduzione di William J.Baumol. Traduzione di Giorgio Apierto, Maria Teresa Bruno e Alessandra Nannei. Milano, Franco Angeli Editore 1970, cm.14,5x22, pp.(4),892,(4), legatura editoriale in balacron blu, titoli in bianco al dorso, sopraccoperta. [buon esemplare.]. Collana d'Economia - Sez. I, n.9.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
#212907 Economia
Traduz.di Aldo Chiancone. Torino, Giulio Einaudi Editore 1976, cm.15,5x21,5, pp.XXV,(1),332,(4), brossura [buon esemplare.] Coll.Nuova Biblioteca Scientifica,3.

EAN: 9788806239459
Usato, buono
EUR 15.00
2 copie
#212808 Economia
Napoli, Tipografia degli Artigianelli 1940 cm.22,5x31, pp.XV,235, 79 tavv.bn.ft. rilegatura ed.in mz.pelle, nervi e fregi in oro al dorso. Taglio oro, in barbe. Coll.Storia del Banco di Napoli, a cura della direz.generale in occasione del IV Centenario (tracce di umidità alla copertina).
Da collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia
#212129 Economia
Traduz. di Leone Iraci. Prefaz. di Ruggiero Romano. Torino, Einaudi 1970, cm.10,5x18, pp.297,(7), brossura Coll. PBE, 130.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie
#212108 Economia
Milano, Franco Angeli Editore 1973, cm.14,5x22,5, pp.245,(3), legatura ed.in balacron, titoli al dorso, sopraccoperta. (rare e tenui sottolineature a matita nt.) Coll.ISVET,22.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
#212050 Economia
A cura di Pier Luigi Porta. Note intr.di P.Sraffa. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.894, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,87.
Nuovo
EUR 12.90
-14%
EUR 11.00
3 copie
#209335 Economia
A cura di Paolo Bagnoli. Firenze, Polistampa Ed. 2004, cm.17x24, pp.420-783, legatura ed. Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
#209334 Economia
A cura di Paolo Bagnoli. Firenze, Polistampa Ed. 2004, cm.17x24, pp.784-1112, legatura ed. Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
#209112 Economia
Traduzione di Enrichetta Spina. Bari, Laterza Editori 1957, cm14x21, pp.(4),631,(1), legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta trasparente. Collezione Storica.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
#207719 Economia
Firenze, Edifir 1998, cm.25x32,5, pp.182,(2), numerose ill. in bn. e a col.nt., leg.ed.in t.tela azzurra, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso, piccola ill. a col.applic.al piatto ant. e visibile mediante riquadro fustellato della sopraccoperta. (due tenui macchie al margine sup. della sopraccop. anteriore.)

EAN: 9788879700511
Usato, buono
EUR 61.97
-54%
EUR 28.00
Ultima copia
#206697 Economia
Traduz.di Jole Rambelli. Bari, Editori Laterza 1974, cm.11x18, pp.274, tascabile, Coll.Saggi Tascabili,10.

EAN: 9788842007296
Usato, buono
Note: Alcuni segni nel testo.
EUR 7.00
Ultima copia
#206515 Economia
Pref. di Marco Vitale. Milano, Il Sole 24 Ore Ed. 2009, cm.15,5x22,5, 315, legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788863450859
Usato, buono
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
#206240 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 1988, cm.12x21, pp.166, brossura. Collana Temi,6.

EAN: 9788833904559
Usato, molto buono
EUR 12.39
-55%
EUR 5.50
2 copie
#205618 Economia
Introduzione di David Colander. Postfazione di Sergio Noto. Nuova edizione completamente rivista a cura di Fabrizia Fabbro e Elisa Da Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xviii-258 pp. Rilegato. Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, "Ideali economici degli italiani". / What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.

EAN: 9788822262882
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
#205616 Economia
Edited by Sergio Noto and Maria Cristina Gatti, with an Introduction by David Colander. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-256 pp. Hardcover Inglese Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia levoluzione della mentalità economica italiana attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, "Ideali economici degli italiani". / What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.

EAN: 9788822263018
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
#205614 Economia
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, 112 pp. con 19 figg. n.t. b.n., 40 figg. n.t. a colori e tabelle n.t. Quella della banca di Castagneto Carducci è la storia ormai secolare e talvolta sorprendente dell’unica banca di credito cooperativo della costa dell’Alta Maremma nel cuore della Toscana. La ricostruzione storica è l’occasione per mettere a fuoco un interessante caso di local banking nella stagione della crisi globale e l’esperienza di un istituto di credito che cresce insieme al territorio che lo circonda. / That of the bank of Castagneto Carducci is the story, by now age-old and at times surprising, of the only bank of cooperative credit on the coast of the High Maremma in the heart of Tuscany. The historical reconstruction is an opportunity to focus on an interesting case of local banking during the season of the global crisis and on the experience of an institute of credit which grows together with the territory surrounding it.

EAN: 9788822260062
Nuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.60
Ordinabile
#205613 Economia
h Harvoin. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, 2 tomi di 866 pp. complessive. Officina (l') dello storico, 8. Ita / Fra Sono ricostruite la cultura politica e le conoscenze tecniche possedute dagli amministratori francesi e degli antichi stati italiani. L’edizione commentata del Journal di Harvoin, delle lettere da lui inviate a Parigi, delle domande poste a Pompeo Neri e del Mémoire consente di comprendere sia ragioni e strategie dell’amministrazione francese, sia le motivazioni politiche alla base della creazione del catasto milanese, le scelte di Carlo Emanuele III e il peculiare stile amministrativo sabaudo. / This book reconstructs the political culture and technical knowledge of the French administrators and the ancient Italian States. The annotated editions presented here provide a better understanding of the reason and strategies of the French administration, as well as the political motivations underlying the creation of Milan’s land register, the preferences of Carlo Emanuele III and the distinctive administrative style of the House of Savoy.

EAN: 9788822257291
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Ordinabile
#204146 Economia
Venezia, Marsilio Ed. 2009, cm.15x21, pp.50, brcon bandelle. (Contiene un dvd allegato).

EAN: 9788831798136
Usato, buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#204145 Economia
Firenze, Il Ponte Ed. 2008, cm.15x21, pp.103, brossura Coll. Saggi.

EAN: 9788888861210
Usato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
#204142 Economia
Milano, Adelphi Ed. 2003, cm.14x22, pp.143, brossura com bandelle. Coll. Saggi Nuova Serie, 41. La preoccupazione che ha spinto Guido Rossi a scrivere questo "saggio autobiografico" è che il conflitto d'interessi latente in molte forme dello scambio economico sia già presente in alcune forme dell'istituto che regge le nostre economie e si stia propagando all'intero sistema del capitalismo, minacciando di diventarne una sorta di perversa struttura portante. Seguendo la sua analisi dei casi più recenti, quelli del fallimento Enron negli Stati Uniti, o del disastro Vivendi in Francia, sorge in effetti il dubbio che il male di cui soffrono le nostre economie possa essere mortale. Guido Rossi è considerato il "padre" delle leggi italiane antitrust e sulle scalate societarie.

EAN: 9788845917912
Usato, molto buono
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
2 copie
#203848 Economia
Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.15,5x21,5, pp.XII-451,25 tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata, cofanetto. Le vicende della Banca Nazionale del Lavoro sono strettamente intrecciate alla storia d'Italia del Novecento. Valerio Castronovo ripercorre il complesso itinerario della Banca Nazionale del Lavoro dal decollo industriale in età liberale all'interventismo autartico durante il regime mussoliniano, dal "miracolo economico" alle esperienze riformiste negli anni della prima Repubblica, dal processo d'integrazione nella Comunità europea alla svolta delle liberalizzazioni e del mercato globale.

EAN: 9788806166755
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
2 copie
#203642 Economia
Presentaz.di Paolo Girelli. Verona, Cierre Ediz. 2011, cm.16,5x23, pp.XXVII,407, brossura cop.con bandelle. (copia in eccellente stato).

EAN: 9788883146374
Usato, buono
EUR 22.00
Ultima copia