CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#209334 Economia

Scritti giornalistici vol.2: Gli anni della formazione 1948-1955. Tomo III.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Bagnoli.
Editore: Polistampa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.
Dettagli: cm.17x24, pp.784-1112, legatura ed. Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.

CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 1992, completo in 2 volumi. cm.17,5x25, pp.XVI,706,ill.bn.ft., legature editoriali in balacron, sovraccoperta figg.a col.

EAN: 9788800856539
Usato, come nuovo
EUR 51.00
-47%
EUR 27.00
Ultima copia
#11622 Firenze
Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1983, cm.18x25, pp.XIV-320, 350 ill.bn.ft. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788800855044
Usato, come nuovo
EUR 18.80
-33%
EUR 12.50
Disponibile
Firenze, Le Monnier per la Cassa di Risparmio 1982, cm.17,5x25, pp.XIV-312, 350 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in imitlin, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
3 copie
Firenze, Felice Le Monnier 1960, cm.14x20, pp.XII,(2),474,(2), 32 tavv.in bn.ft., brossura, sovraccop.fig. Collez.Studi e Documenti di Storia del Risorgimento,XXXIX.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#206697 Economia
Traduz.di Jole Rambelli. Bari, Editori Laterza 1974, cm.11x18, pp.274, tascabile, Coll.Saggi Tascabili,10.

EAN: 9788842007296
Usato, buono
Note: Alcuni segni nel testo.
EUR 7.00
2 copie
#278147 Arte Saggi
Con uno scritto di Katia Mazzucco. Traduzione di Alessandro dal Lago e Pier Aldo Rovatti. Milano, Abscondita 2020, cm.13x21,5, pp.430, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,42. "Il fulmine imprigionato nel filo, l'elettricità catturata ha creato una civiltà che si allontana dal paganesimo. Ma che cosa mette al suo posto? Le forze della natura non sono concepite come entità biomorfiche o antropomorfiche, bensì come onde infinite che obbediscono alla pressione della mano umana. In questo modo là civiltà delle macchine distrugge ciò che la scienza, scaturita dal mito, aveva faticosamente conquistato, la sfera della contemplazione che crea spazio al pensiero. Il moderno Prometeo e il moderno Icaro, Franklin e i fratelli Wright, che hanno inventato l'aeroplano, sono i fatidici distruttori di quel senso di distanza, ciò che minaccia di riportare il globo nel caos. Il telegramma e il telefono distruggono il cosmo. Il pensiero mitopoietico e quello simbolico, nella loro lotta per spiritualizzare la relazione dell'uomo con l'ambiente, hanno creato lo spazio come zona di contemplazione e di ragionamento, quello spazio che la connessione istantanea dell'elettricità distrugge, a meno che un'umanità disciplinata ristabilisca le inibizioni della coscienza." (Aby Warburg, 21 aprile 1923).

EAN: 9788884168672
Nuovo
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
Disponibile
#280438 Arte Saggi
Traduzione di Mario Praz. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.207, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Aesthetica,23. L'opera della mia vita è stata di vivere" l'opera d'arte, di girarla e rigirarla sul palato del mio spirito, di meditare e sognare su di essa; poi, nella speranza di meglio comprenderla, di scriverne. Il regno dell'arte è un mondo, in sé e per sé, fondato su ciò che è attuale. Ci offre, quando siamo esauriti dallo sforzo di distaccarci dalla confusione e dal ronzio dell'attuale, il riposo e il refrigerio che bramiamo prima di prendere il volo e d'innalzarci alla regione dei concetti, delle astrazioni, della matematica pura. È un regno in cui non possono trovar luogo reazioni di piacere fisico o di pena fisica, poiché né quello né questa possono attraversarne le frontiere senza lasciare indietro ogni principio attivo. È un regno al di là della sensazione fisica, e tuttavia è un regno che non può non servire di modello e d'ispirazione a ciò che è attuale. E il regno delle sensazioni immaginarie."

EAN: 9788884168924
Nuovo
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
A cura di Monika Poettinger. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.166, brossura sopraccoperta figurata a colori. A lungo conservato presso l'Archivio del Senato della Repubblica e mai pubblicato prima d'ora, il testo rappresenta allo stesso tempo la summa del pensiero storico di Fanfani e il suo testamento politico. La pubblicazione, che riassume in sé un decennio di studi, si concentra su temi come le innovazioni tecnologiche della terza rivoluzione industriale, i loro effetti sull'occupazione e sulle strutture economiche e sociali, il rapporto tra la mutata struttura economica e le istituzioni, i cambiamenti nelle relazioni internazionali causati dai diversi gradi di sviluppo."Di fronte ad un uomo che ha perso il controllo del suo agire economico", spiega la curatrice, "quello di Fanfani è un grido di ribellione che risuona per tutto il secolo breve. Con l'enfasi del predicatore di un nuovo umanesimo, lo statista richiama l'uomo ad esercitare la sua volontà nell'indirizzare le proprie azioni e a riappropriarsi della responsabilità del progresso economico di tutta l'umanità

EAN: 9788859613961
Nuovo
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
2 copie