CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#209334 Economia

Scritti giornalistici vol.2: Gli anni della formazione 1948-1955. Tomo III.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Bagnoli.
Editore: Polistampa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.
Dettagli: cm.17x24, pp.784-1112, legatura ed. Coll.Grandi Opere Scritti Giornalistici di G.Spadolini.

CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 1981, cm.18x24, pp.XI,314, 282 ill.in tavv.bn.ft. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788800855891
Nuovo
EUR 16.11
-44%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio di Firenze 1995, cm.18x24,5, pp.XII,456, 390 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788800840583
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-48%
EUR 16.00
Disponibile
Con un'antologia degli scritti più significativi sulla "Nuova Antologia": 1882-1916. Firenze, Le Monnier 1987, cm.16,5x24, pp.VII,162, brossura, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Quaderni della Nuova Antologia,XXIX.

EAN: 9788800855495
EUR 13.43
-18%
EUR 11.00
Ultima copia
Da Giovanni Amendola a Ugo La Malfa (1925-1980). Firenze, Felice Le Monnier 1980, cm.13x19, pp.X,445, brossura,cop.fig. Coll.Quaderni di Storia,50.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#18430 Arte Saggi
Intr.di G.Aristarco. Roma, Ed.Cadmo 1988, cm.15,5x21, pp.101, 5 tavv.a col.ed alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.in bn. Coll.Quaderni del Lazio.

EAN: 9788879230636
Nuovo
EUR 10.33
-69%
Promo EUR 3.10
consulta la promo
Disponibile
#56255 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1994, cm.14x21, pp.X,182, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,1061.

EAN: 9788842044314
Nuovo
EUR 17.04
-47%
EUR 9.00
3 copie
#139519 Arte
Torino, A spese della Società 1890, cm.34x23, pp.32, 7 tavv.bn.appl.ft. legatura in tutta tela con bellissima decorazione al piatto in nero e oro, raffigurante lo stemma sabaudo, lo stemma della città di Torino e motivi allegorici e floreali. Incisioni dalle opere di G. B. Quadrone, "Una vecchia berlina"; C. Viazzi, "Fede"; V. Cavalleri, "Tonio il Galante"; G. Carpanetto, "Madre..."; C. Follini, "La dent du geant"; G. Bottinelli, "Gruppetto in gesso"; B. Giuliano, "Raccolta delle olive in Liguria". Scritti di Di Sambuy, Marco Lessona, Corrado Corradino, Leonardo Bistolfi e G, Toesca.
Da collezione, accettabile
EUR 63.00
Ultima copia
Paris, Calmann-Lévy Editeurs 1905, cm.11x18, pp.288, rilegatura coeva in tutta tela, angoli dei piatti stondati, scritte in oro al dorso. Ottimo esempl.
EUR 14.00
Ultima copia