CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolari Carteggi

Avec préface, bibliographie, notes, grammaire, lexique et illustrations documentaires par A.Vigneron. Paris, Librairie A.Hatier 1947, cm.11,5x18, pp.640, alcune ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. angoli stondati. Buon esempl.
Da collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Nombreux documents annexes et lettres inédites. Texte établi, annoté et présenté par Louis Evrard. Monaco, Editions du Rocher 1956, cm.14x19, pp.328, 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Esempl. in ottimo stato.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Gian Antonio Cibotto. Milano, Longanesi 1983, cm.16,5x24, pp.XVI,143, legatura ed.in balacron, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Piccola menda all'estremità sup. della cerniera esterna. Coll. La Gaja Scienza,99. Ediz.speciale per la Banca Pop. Agricola di Lonigo (VI).
Usato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Muzio Mazzocchi Alemanni. Napoli-Roma, Edizioni Scientifiche Italiane per Banco di Roma 1973, 2 voll., completo, cm.22x30,5, pp.XXIII,129; 145, 40 tavv.a col., 58 figg. in bn.a piena pag.ft. e numerose ill.nt., legature editoriali carton., sovraccopp.figg.a col.
Usato, accettabile
EUR 40.00
Ultima copia
Trento, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche - Temi Tip. Editrice 1977, cm.17x24, pp.284, brossura, sovraccop.fig. Piccola ammaccatura all'angolo inf. ma esempl. molto ben tenuto. Coll. di monografie edita dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, XXIX.
Usato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
Bari, Palomar Edizioni 2008, cm.13X20, pp.216, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.La Vigna Nascosta.10.

EAN: 9788876002724
Usato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Scritti di Alessandro del Puppo, Italo Furlan, Nico Naldini. Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese 2008, cm.14,5x21, pp.340, ca.50 ill.e fac-simile in bn.nt.e 18 tavv. in bn.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788884204981
Usato, buono
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Edito a cura di Luigi Firpo e Adriano Viarengo. Torino, Fondazione Luigi Einaudi 1991, un vol. di 5, cm.16,5x25, pp.LXXVI,573, 4 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, impress.in oro al piatto anteriore e titoli in oro al dorso, sovraccop. figurata Eccellente. esempl.

EAN: 9788822246387
Usato, buono
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
2 copie
A cura di Paola Baioni. Pisa-Roma, Fabrizio Serra Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.238, brossura sopracop. Coll.Biblioteca della Rivista di Letteratura Italiana,18. Nel 1956, quasi per caso, Alessandro Parronchi, durante un breve soggiorno romano, viene presentato da Vasco Pratolini a Saverio Tutino, figlio di Mario, con il quale entra in contatto, inizialmente soprattutto per avere spiegazioni sull'opera di Guido Pereyra. Si instaura così un'amicizia tanto intensa e sincera da terminare solo per la morte di Tutino (gennaio 1967), amicizia documentata in buona parte dal fitto carteggio raccolto in questo volume che la curatrice, Paola Baioni, ha ricevuto direttamente dallo stesso Parronchi. Da una lettura attenta delle lettere si evince lo spessore culturale dei protagonisti, il sostrato filosofico, filologico, artistico sotteso alle loro discussioni. Più si legge, più si scoprono sottigliezze che, se non fossero state sviscerate da loro, passerebbero quasi inosservate agli occhi dell'odierno lettore.

EAN: 9788862271325
Nuovo
EUR 48.00
-58%
EUR 20.00
Disponibile
A cura di Giancarlo Buraggi. Bologna, Zanichelli Ed. 1962, cm.15,5x23,5, pp.XXXVIII,575, brossura intonso. Commissione Naz.per la Pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour,I.
Da collezione, buono
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
2 copie
A cura di Lisa Fratini, Stefano Zamponi. Firenze, Sismel- Ediz.del Galluzzo 2004, cm.22x30, pp.X,133, 112 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Manoscritti Datati d'Italia,12.

EAN: 9788884501530
Usato, come nuovo
Note: mancante del CD ROM
EUR 120.00
-66%
EUR 40.00
Ultima copia
A cura di Maria Giulia Baldini. Con il contributo di Teresa De Robertis, Marco Mazzotti. Firenze, Sismel- Ediz.del Galluzzo 2004, cm.22x30, pp.IX,111, 104 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Manoscritti Datati d'Italia,11. Il volume contiene la descrizione di 93 manoscritti datati conservati nelle biblioteche di Ravenna (Biblioteca Classense, Archivio Arcivescovile, Biblioteca del Centro Dantesco) e provincia (Faenza: Biblioteca e Archivio Capitolare, Biblioteca Comunale). Il volume è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi di conservazione ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia, da 104 tavole in bianco e nero e da un CD-ROM che offre ulteriore documentazione fotografica dei codici descritti.

EAN: 9788884501493
Usato, come nuovo
Note: mancante del CD.Rom
EUR 132.00
-69%
EUR 40.00
Ultima copia
Stuttgart und Berlin, Cotta'sche Buchhandlung 1910, cm.15,5x23,5 pp.659, un ritratto in antip. e 10 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Buon esemplare.
Da collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Présentées et annotées par Philippe Auserve. Paris, Bernard Grasset 1966, cm.12x18,5, pp.245, brossura intonso,cop.con bandelle. Ottimo esempl. Première édition.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Direzione Generale per gli Archivi. Presentaz.di Diana Toccafondi. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2010, cm.16,5x24, pp.CLIII,412, brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Disponibile
Prato, Pentalinea Ed. 2004, cm.17x24, pp.127, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni Sofficiani,10.

EAN: 9788886855259
Usato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Annalisa Tasselli. Prato, Pentalinea Ed. 2003, cm.17x24, pp.XXVII,125, brossura cop.fig. Coll.Quaderni Sofficiani,10.

EAN: 9788886855495
Usato, buono
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
Roma, Ediz.dell'Elefante s.d.circa 1980, cm24x16, formato albo. pp.42, brossura cop.fig. Coll.
Usato, accettabile
EUR 19.00
Ultima copia
Prefazione di Attilio Mazza. Carteggio con ampio commento biografico e 10 foto. Montichiari, Fondazione Zanetto 2011, cm.15x21, pp.68, brossura cop.fig. Coll.Letteraria La Ginestra.
Usato, buono
EUR 8.00
Disponibile
pres.di Lorenzo Olnaghi. Chieti, Solfanelli 2011, cm.13,5x21,5, pp.281, 44 foto bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Faretra.18.

EAN: 9788874977321
Usato, buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Prefaz.di Piero Chiara. Traduz.e note di Carlo Martini. Milano, Luciano Ferriani Editore 1960, cm.9,5x15,5, pp.157, 2 ill.in bn.ft., brossura speculare (due volumetti raffrontati, il primo contenente il testo, il secondo l'introduz.e le note). Piccole mende al dorso ma buon esempl. Coll.L'Alzabecco.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
Usato, buono
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di Giuditta Isotti Rosowsky. Testo francese a fronte. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.11,5x19,5, pp.252, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,29.

EAN: 9788838915017
Nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Il ritratto di una dinastia familiare, attraverso le lettere di viaggio del giovane figlio di Salvatore Majorana scritte da Berlino e da Madrid. Premessa di Angelo Majorana. Introduz.di Giuseppe Giarrizzo. A cura di Anna M.Palazzolo. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.11,5x19,5, pp.312, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,31. Famiglia non ordinaria quella dei catanesi Majorana, non tanto per il concentrarsi sotto lo stesso tetto di tante e cospicue fortune scientifiche e politiche quanto per la cura e la tenacia con cui il sodalizio familiare curò il proprio destino di dinastia. Il padre Salvatore Majorana di Calatabiano, economista celebre e giurista, fu senatore e ministro dell'agricoltura nel ministero Depretis; il figlio Angelo fu tra i più giovani docenti universitari della storia dell'università, e poi fu ministro delle finanze con Giolitti; ma tutti i figli, di cui il padre curò personalmente fin dalla prima infanzia la istruzione e la tempra morale, conobbero in quei campi il successo. Il giovane Giuseppe, nel 1890, fu delegato dell'Italia, prima alla Conferenza sul lavoro delle donne e dei fanciulli organizzata a Berlino, poi della Conferenza di Madrid sulle privative e la proprietà letteraria e industriale. Tra Berlino e Madrid, fece tappa nelle principali città centroeuropee, da dove quotidianamente scriveva al padre e ai fratelli, ricevendone dettagliate risposte. È questo carteggio: un Grand Tour di un giovane e affermato borghese meridionale di fine Ottocento. Il cui interesse storico Giuseppe Giarrizzo ci indica nell'essere documento e indizio di una rappresentanza politica - quella della Sinistra storica - troppo a lungo sottovalutata nella sua importanza e forza trasformatrice. Ma all'indicazione di Giarrizzo si può forse aggiungere anche quella di un interesse narrativo e generalmente letterario. Giuseppe e i suoi sono occupati a tessere una rete di rapporti, utili per la informazione e la presenza della loro dinastia borghese e professionale. Sicché lo sforzo è di incontrarsi, frequentare e conoscere da vicino le élite di mezza Europa. Delle quali, da questo libro, esce un quadro da vicino, che forse non è azzardato riguardare come una probabile conferma delle tesi di quegli storici che sostengono la prevalenza dell'aristocrazia fin ben oltre le soglie di quella più comunemente considerata un'età della borghesia.

EAN: 9788838914461
Usato, buono
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile