CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolari Carteggi

Herausgegeben von Alfred Doren. Mit Zeichnungen von Ludwig Pietsch. Berlin, Im Propylaen Verlag s.d. (ca.1925), cm.16x22,5, pp.176, mit 24 ill. nach Bleistiftzeichnungen, original-Halblederband mit Goldaufdruck.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Prefazione di Attilio Mazza. Carteggio con ampio commento biografico e 10 foto. Montichiari, Fondazione Zanetto 2011, cm.15x21, pp.68, brossura cop.fig. Coll.Letteraria La Ginestra.
Usato, buono
EUR 8.00
Disponibile
pres.di Lorenzo Olnaghi. Chieti, Solfanelli 2011, cm.13,5x21,5, pp.281, 44 foto bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Faretra.18.

EAN: 9788874977321
Usato, buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Prefaz.di Piero Chiara. Traduz.e note di Carlo Martini. Milano, Luciano Ferriani Editore 1960, cm.9,5x15,5, pp.157, 2 ill.in bn.ft., brossura speculare (due volumetti raffrontati, il primo contenente il testo, il secondo l'introduz.e le note). Piccole mende al dorso ma buon esempl. Coll.L'Alzabecco.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
Usato, buono
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di Giuditta Isotti Rosowsky. Testo francese a fronte. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.11,5x19,5, pp.252, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,29.

EAN: 9788838915017
Nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Il ritratto di una dinastia familiare, attraverso le lettere di viaggio del giovane figlio di Salvatore Majorana scritte da Berlino e da Madrid. Premessa di Angelo Majorana. Introduz.di Giuseppe Giarrizzo. A cura di Anna M.Palazzolo. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.11,5x19,5, pp.312, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,31. Famiglia non ordinaria quella dei catanesi Majorana, non tanto per il concentrarsi sotto lo stesso tetto di tante e cospicue fortune scientifiche e politiche quanto per la cura e la tenacia con cui il sodalizio familiare curò il proprio destino di dinastia. Il padre Salvatore Majorana di Calatabiano, economista celebre e giurista, fu senatore e ministro dell'agricoltura nel ministero Depretis; il figlio Angelo fu tra i più giovani docenti universitari della storia dell'università, e poi fu ministro delle finanze con Giolitti; ma tutti i figli, di cui il padre curò personalmente fin dalla prima infanzia la istruzione e la tempra morale, conobbero in quei campi il successo. Il giovane Giuseppe, nel 1890, fu delegato dell'Italia, prima alla Conferenza sul lavoro delle donne e dei fanciulli organizzata a Berlino, poi della Conferenza di Madrid sulle privative e la proprietà letteraria e industriale. Tra Berlino e Madrid, fece tappa nelle principali città centroeuropee, da dove quotidianamente scriveva al padre e ai fratelli, ricevendone dettagliate risposte. È questo carteggio: un Grand Tour di un giovane e affermato borghese meridionale di fine Ottocento. Il cui interesse storico Giuseppe Giarrizzo ci indica nell'essere documento e indizio di una rappresentanza politica - quella della Sinistra storica - troppo a lungo sottovalutata nella sua importanza e forza trasformatrice. Ma all'indicazione di Giarrizzo si può forse aggiungere anche quella di un interesse narrativo e generalmente letterario. Giuseppe e i suoi sono occupati a tessere una rete di rapporti, utili per la informazione e la presenza della loro dinastia borghese e professionale. Sicché lo sforzo è di incontrarsi, frequentare e conoscere da vicino le élite di mezza Europa. Delle quali, da questo libro, esce un quadro da vicino, che forse non è azzardato riguardare come una probabile conferma delle tesi di quegli storici che sostengono la prevalenza dell'aristocrazia fin ben oltre le soglie di quella più comunemente considerata un'età della borghesia.

EAN: 9788838914461
Usato, buono
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
New York, The Macmillan Company 1940, cm.17x24, pp.706, i foto bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto e al dorso. (leg.lenta).
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Prefaz.di Giovanni Macchia. Traduz.e note di Luigi De Nardis. Milano, Rizzoli Ed. 1968, cm.15x20, pp.XIII,150, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile
Introduz.di Lionello Sozzi. Traduz. e note di Paola Sasso. Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14x22, pp.160, brossura, cop.con bandelle. Coll. Melusina. Testi a Fronte,3.

EAN: 9788846701527
Nuovo
EUR 11.36
-33%
EUR 7.50
Disponibile
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1991, cm.17x24, pp.107, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,60.

EAN: 9788871250137
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile
tra la stampa di Francoforte del 1614 e la presente edizione. Incipitario. Indice delle fonti manoscritte, degli incunabuli e delle cinquecerntine. Indice dei nomi di persona e di luogo, delle cose notevoli e dei passi citati. A cura di Paolo Cherubini. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.17x24, pp.VI,da 1404 a 2408. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XXV.
Nuovo
EUR 24.00
Disponibile
Introduz.di Francesco Maggiotta Broglio. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.17x24, pp.299, legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XXIV.

EAN: 9788871251271
Nuovo
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Chiara Forlani. Introduz.di Lucio Scardino. Ferrara, Liberty House Ed. 2011, cm.15x21, pp.70, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
A cura di Claudia Lazzeri. Firenze, Firenze University Press 2006, cm.17,6x24,6 pp.156, brossura Coll.Letteratura e Storia,2. Il carteggio tra Renato Fucini ed Emilia Peruzzi, che abbraccia un periodo di tempo compreso tra il 1871 e il 1899, fornisce un quadro della società fiorentina e italiana di fine Ottocento. Dinanzi ai nostri occhi sfilano personaggi di spicco sia della politica che della letteratura italiana, da Sonnino a Pareto, da De Amicis a Ada Negri, che fecero parte del prestigioso entourage del salotto Peruzzi. Le lettere contenute in questo volume gettano nuova luce sulla personalità di Fucini, permettendo nel contempo di fare maggiore chiarezza sulla sua biografia, ancora poco nota e poco approfondita.

EAN: 9788884534682
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Rosanna Roccia. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.XVI,298, brossura Ascrivibili agli anni compresi tra il 1820 e il 1861, le 417 missive cavouriane, tra cui 283 inediti, accolte in questo volume dell’Epistolario toccano svariati argomenti: dai rapporti familiari ai legami affettivi, agli interessi della giovinezza, agli affari, ai contatti dell’homo publicus con il mondo politico. Dirette a interlocutori diversi, parenti, amici, collaboratori ministeriali, colleghi di governo, colmano gli spazi vuoti dell’ampio disegno delineato nei precedenti diciannove volumi.

EAN: 9788822260505
Nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.XLVIII,512, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi, vol. 248 Due anni difficili per i Chaplin. A Firenze la crescente tensione politica tra Francia e Italia accresce l’ansia in villa, dove Marguerite e Robert sono spesso ammalati. A Parigi William teme il licenziamento e Elisabeth l’esaurimento. La morte poi di William e Robert, la scomparsa di una vecchia amica, e l’uccisione dei fratelli Rosselli – noti antifascisti e amici di famiglia – fanno del ’37 un vero e proprio annus horribilis.

EAN: 9788822260178
Nuovo
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Ordinabile
Vol.1: 1844-1854; Vol.2: 1855-1860; Vol.3: 1861-1872. Intr.di E.F.Richards. Torino, Paravia 1926, 3 voll. cm.13x20, pp.VIII-254, 262, 236, ritratti bn. in antip. brossura Coll.Storia e Pensiero. Intonsi.
Usato, buono
EUR 38.00
2 copie
A cura di Mascia Cardelli. Firenze, M.C.E. 2010, cm.15x23, pp.140, brossura soprac.fig.a col. Coll.Als Ob,1. Edizione in 100 esemplari numerati.

EAN: 9788890202629
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Disponibile
Modena, G.T.Vincenzi e nipoti 1895, cm.18x26,5, pp.XXXIV,755, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
EUR 160.00
Ultima copia
Pisa, Nistri Lischi 1951, cm.14x23, pp.394, brossura Coll.Il Labirinto.

EAN: 9788883811142
Da collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
A cure di Cecilia Rosati Wahl. Disegni di Alberto Rosati. Firenze, Le Cariti 2009, cm.14x21, pp.141, brossura

EAN: 9788887657524
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Virgilio Missori. Firenze, Le Monnier 2002, cm.17x24, pp.VI,610, brossura sopraccop.fig.a col. Centro di studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900.
Usato, molto buono
EUR 116.00
-67%
EUR 38.00
Ultima copia
Edition établie et présentée par Martine Ruchat. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.XLII,258, 6 tavv.ft. brossura Coll.Bibliothèque d’Histoire des Sciences,11. Cette correspondance entre le psychologue E. Claparède et H. Antipoff, son élève russe à l’Institut J.-J. Rousseau à Genève, émigrée en 1929, au Brésil, fait entrer le lecteur dans des histoires multiples. Celles de la vie privée, de la psychologie et de l’éducation sur fond de guerres, de révolutions, de crise économique et d’émigration. Elle ouvre une vue sur la biographie d’un savant genevois et de sa disciple qui sera aussi une pionnière. Questa corrispondenza tra lo psicologo E. Claparède (1873-1940) e H. Antipoff (1892-1974), sua allieva russa presso l’Istituto J.-J. Rousseau di Ginevra, emigrata in Brasile nel 1929, fa entrare il lettore nell’ambito di storie multiple. Quelle della vita privata, della psicologia e della formazione sullo sfondo di guerre, di rivoluzioni, di crisi economica e di emigrazione. Apre uno scorcio sulla biografia di uno studioso ginevrino e della sua discepola, la quale sarà anche una pioniera.

EAN: 9788822258939
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile