CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolari Carteggi

500 copies of Tennessee Williams ' letters to Donald Windham on Favini paper. HAbe been printed for Sandy Campbell under the supervision of Martino Mardersteig by the Stamperia Valdonega Edited and with comments by Donald Windham. Verona, Stamperia Valdonega 1976, cm.16,5x24,5, pp.XIV,334, con riproduzione internamente di alcune lettere manoscritte. brossura soprcoperta figurata, e sopraccoperta in cacetato trasparente. Stampata su carta azzurra.
Usato, molto buono
Note: nelle prime 15 pagine una menda che riguarda la porzione inferiore interna, senza perdite.
EUR 95.00
Ultima copia
rispondere alle lettere di raccomandazione. Considerazioni sparse sui "testi epistolari" tratti dalla collezione d'autografi di Terzo Maffei. Introduzione di Terzo Maffei , schede biogr.e ricerche a cura di Paola Bitozzi. Milano, Triangulus 1983, cm.21x31, pp.128, alcune figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.figurata.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
A cura dell'Università degli Studi di Trieste. Trieste, Università degli Studi 1993, cm.16,5x23, pp.254, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura e con nota introduttica di Paolo Galluzzi. Firenze, Salimbeni 1983, 3 voll. cm.16x22,5, pp.XIV,1730, brossura Ist.e Museo della Scienza di Firenze. Ristampa anastatica delle edizioni originali pubblicate su vari periodici. Volumi intonsi.
Nuovo
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
Disponibile
Scelte e ordinate da Pietro Paolo Trompeo, Nello Vian. Firenze, Le Monnier 1945, cm.12,5x18, pp.375, brossura
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Universitaria di Urbino. Presentaz.di Andrea Emiliani. Urbino, Accademia Raffaello 1982, cm.16x23,5, pp.81, XX tavv.bn.ft. brossura Coll.di Studi e Testi,10.
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Ediz.postuma di Giovanni Poggi. A cura di P.Barocchi e R.Ristori. Stampa curata da G.Mardesteig, Stamperia Valdonega. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.18x27, pp.XXIV-430, legatura ed. in mz.pelle, tassello contitoli in oro al dorso Esempl.numerato in carta e legatura speciale di Giovanni Mardersteig.

EAN: 9788872422212
Nuovo
EUR 62.00
Disponibile
A cura di Caterina Guagni. Introduz.di Marino Biondi. Trascrizi.a cura di Enio Bruschi Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.LVIII,570, 8 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca Mantovana,10. Un carteggio d’altri tempi per respiro e dimensione, a contenere lo spazio di quarantacinque anni e il profilo di due poeti: Bellintani – ingabbiato in un tempo logoro e affannoso ma capace di vibrare come una corda che suona al vento della vita – e Parronchi, che coniuga all’attività letteraria quella instancabile di sensibile e generoso maieuta. Ne esce un dialogo fra due artisti coetanei, diversi e affini, esemplare costruzione di affetti nella società letteraria.

EAN: 9788822259820
Nuovo
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.XII,324, brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 11.

EAN: 9788822238382
Nuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.328, con 2 tavv. ft., brossura. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 179. Il saggio introduttivo ricostruisce i rapporti culturali e politici intercorsi tra la Roma dei Barberini e dei Chigi e la Firenze dei Medici, (Ferdinando II). Il personaggio centrale è Lucas Holstenius, geografo e studioso di antichità, prima al servizio The introduction of the essay reconstructs the cultural and political relations between the families Barberini and Chigi of Rome and the Medici family of Florence. The central figure is Lucas Holstenius, geographer and classical scholar, formerly at the s

EAN: 9788822247315
Nuovo
EUR 44.00
-22%
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di Laura Melosi. Presentazione di Giorgio Luti. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.274, con 4 figg. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 157. (segnatura a penna alla prima di copertina). Preceduto da un'introduzione che ripercorre il soggiorno fiorentino di Giordani (1824-1830) e i suoi rapporti con Vieusseux, il carteggio raccoglie 138 lettere che allo stato attuale della ricerca costituiscono l'intero 'corpus' superstite delle missive s Preceded by an introduction that retraces Giordani's Florentine stay (1824-1830) and his relation with Viesseux, the dossier gathers together 138 letters that, at the present stage in the research, constitutes the entire surviving collection of the corres

EAN: 9788822244819
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
A cura di Francesco De Feo. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17,5x25,5, pp.VIII,632,con 10 ill.ft., brossura Coll.Carteggi di Cesare Guasti,8. Intonso.

EAN: 9788822230867
Usato, come nuovo
EUR 114.00
-69%
EUR 34.90
3 copie
di Studi Muratoriani,1972. Firenze, Olschki 1975, cm.17,5x25, pp.IV-484, brossura Bibl.dell'Ediz.Naz.del Carteggio di L.A.Muratori.

EAN: 9788822212559
Nuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile
Anno Accademico 1970-1971. Università di Roma. Roma, Editrice Elia 1970, cm.18x26, pp.300, rilegatura cartonata artigianale con copertina originale applicata. Università di Roma.
Usato, molto buono
Note: Dattiloscritto con sottolineature e appunti.
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di Patricia Bianchi. Roma, Salerno Editrice 2017, cm.12,5x19,5, pp.164, 22 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,57. La raccolta, finora inedita, custodita presso la Fondazione Balestrieri di Cetona, è composta da circa sessanta tra lettere, cartoline, biglietti datati dal 1902 al 1921, inviati da Di Giacomo a Lionello Balestrieri. Famoso come "il pittore della musica" per il suo "Beethoven" (1900), apprezzato anche come incisore, nel 1901 il cetonese Balestrieri incontra a Napoli Di Giacomo, con il quale stringe una duratura amicizia e un sodalizio artistico. Di Giacomo chiede a Balestrieri degli acquerelli per le copertine delle proprie pubblicazioni e lo incoraggia nella sua arte e nel suo lavoro. Un'amicizia che attraversa una lunga stagione di radicali cambiamenti culturali: nell'epistolario si ricordano Domenico Morelli e Carlo Carrà. Creativamente inquieti, i due artisti sembrano trovare serenità nella vita familiare e nella reciproca frequentazione: villeggiature, pranzi e passeggiate fuori città. Il fascino della parola digiacomiana, leggera e colta, rende piacevole la lettura di questo carteggio, fonte di informazioni per la storia letteraria e artistica di inizio secolo.

EAN: 9788869732249
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile
Pisa, Pacini 2009, cm.16x24, pp.284, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788863151268
Nuovo
EUR 15.00
2 copie
Edited by Dava Sobel. New York, Walker & Co 2001, cm.17x24, pp.380, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. An elegant collection of letters written by Virginia Galilei, the elder daughter of Galileo, to her father after she was placed in a convent in Florence and took the named Suor Maria Celeste, captures the events of the time and brings to life the tender, inspiring relationship between Galileo and his daughter

EAN: 9780802713872
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Lorenzo Piccoli. Firenze, Polistampa 2020, cm.16x24, pp.168, numerose tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Gli ultimi decenni dell'Ottocento videro prodursi in Valdarno profondi e duraturi cambiamenti che investirono la struttura economica, sociale e politica delle città e dei paesi che lo compongono. Grazie agli investimenti provenienti dalla vicina Firenze, nacque in quegli anni una numerosa e combattiva classe operaia, concentrata intorno al polo San Giovanni - Cavriglia, dove farà la sua comparsa la grande industria siderurgica, le Ferriere italiane, e lo sfruttamento delle miniere di lignite. Emersero personaggi e grandi manager come Vilfredo Pareto e capitani di industria come Arturo Luzzatto. Invece nell'area di Montevarchi, si sviluppa l'industria diffusa del cappello ed una borghesia amante dello stile Liberty e del Decò. Questo volume è il frutto di un convegno sulle vicende del Valdarno tra Otto e Novecento, che ha visto la partecipazione di insegnanti, studenti, professori universitari, enti ed istituzioni culturali cittadine. La figura più rappresentativa, è certamente quella dello scultore Pietro Guerri, che ha realizzato molte opere presenti in Toscana e in particolare in Valdarno.

EAN: 9788875423445
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Traduit de l'anglais par renée Villoteau. preface de Paul Morand. Paris, Gallimard 1937, cm.14x20, pp.316, rilegatura artigianale cartonata, tassello in pelle al dorso. Coll.La Connaissance De Soi.
Usato, molto buono
Note: rilegatura artigianale cartonata
EUR 15.00
Ultima copia
Edition augmentée. Londres, G. Owen, et T. Cadell 1776, 2 parti in un volume. cm.10x16,5, pp.12 nn.211,163, brossura
Da collezione, buono
Note: Mende alla cerniera anteriore.
EUR 98.00
Ultima copia
Messina, Casa Editrice G. D'Anna 1956, cm.13,5x21,5, pp.49, fascicolo spillato.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Giorgi & Gambi Ed. 1995, cm.15x21, pp.143, brossura copertina figurata. Lettere di Rosai e a Rosai di: Giuseppe Rosai, il padre Attilio Vallecchi Savinio Palazzeschi Dino Garrone Edoardo Persico Marco Valsecchi Mario Tinti Giovanni Fallani Galileo Chini Sandro Volta Renato Guttuso Carlo L. Ragghianti Tanino Chiurazzi
Usato, molto buono
EUR 13.00
3 copie
Scelte e commentate ad uso delle scuole da L.Piccioni. Firenze, Le Monnier 1935, cm.14x21, pp.XIV-120, brossura
Da collezione, molto buono
Note: Aloni alla copertina, interno intonso.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di William Laparra. Prefaz.di André Maurois. Paris, Editions Bernard Grasset 1930, cm.13,5x20,5, pp.336, rilegatura in mz.tela.
Da collezione, molto buono
Note: Timbro Ex Libris al frontespizio e dedica a penna in antiporta.
EUR 21.00
Ultima copia