CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#215344 Filosofia
A cura di Armando Massarenti. Milano, Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.696, numerose ill.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig., sopraccop.trasparente, Coll.I Grandi Filosofi,22.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-14%
EUR 11.00
Ultima copia
#312211 Filosofia
Introduzione generale dell'opera di Pietro Toesca. Milano, Club del Libro Fratelli Melita 1983, cm.14x21,5, pp.352, brossura cop.fig. Col.Saggistica,45.
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#115387 Filosofia
Roma, Donzelli 1997, cm.14x20, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.Universale. Nell'Europa colta del Settecento, il termine "romantico" entra in uso come sinonimo di "romanzesco", o di "pittoresco". Ma romantico viene anche a significare "informe", "eccentrico", "regolare". Ciò che stanno inventando i Romantici è né più né meno che l'assoluto letterario, l'assoluto estetico. Qualcosa che si stacchi contemporaneamente dalla natura e dalla tradizione. Qualcosa che abbia il carattere di una rivoluzione nel pensiero. Il problema dell'estetica romantica sconfina dal suo stretto luogo di origine. Esso non investe soltanto il nucleo strettamente "tedesco" dei suoi primi banditori e teorici, ma attraversa tutto l"Ottocento europeo, fino agli esiti novecenteschi di D'Annunzio e di Valéry, di Proust e di Benjamin.

EAN: 9788860360120
Usato, molto buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 12.90
-22%
EUR 10.00
Ultima copia
#312178 Filosofia
Milano, Feltrinelli 2008, cm.12,5x19,5, pp.166, brossura cop.fig.a colori. Coll.UE Saggi,8911. La parola chiave di questo dizionario dei vizi e delle virtù è "saggezza". Si può non possedere una dottrina, si può non avere il conforto di un'ideologia, ma è possibile comunque dissipare il velo di nebbia che si leva ogni volta che siamo chiamati a giudicare o a giudicarci.

EAN: 9788807889110
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#312118 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.14x19, pp.171, legatura ed. sopracop. In questa conversazione con Silvia Ronchey lo psicologo e filosofo americano James Hillman celebra i "piaceri del pensiero, la passione delle idee, l'erotismo della mente". Sono i piaceri perseguiti con dedizione nel corso di una lunga vita operosa, che scorre davanti agli occhi del lettore in una sorta di autobiografia per immagini. E, guidato e stimolato da Silvia Ronchey, Hillman offre le sue riflessioni su alcuni temi centrali del suo pensiero: l'Anima del Mondo come organismo vivente che trascende la nostra individualità, il Daimon che ci mostra ciò che dobbiamo diventare, la vecchiaia come rivelazione del carattere, il mito come origine e spiegazione del mondo, la Bellezza e la Giustizia come unici scopi della politica.

EAN: 9788817868488
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Ultima copia
#312114 Filosofia
Milano, Hachette 2019, cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,51.
Nuovo
EUR 9.99
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
#312030 Filosofia
Milano, Mursia Ed. 2015, cm.14x21, pp.135, brossura, Coll.Tracce. L'amore non è cieco, ma veggente: scorge, riconosce e chiama a essere in tutta la sua pienezza la verità di ciò che è e di ciò che siamo. Come ha scritto Simone Weil, "invece di parlare di amore della verità, è meglio parlare di uno spirito di verità nell'amore" dal quale la filosofia e la vita hanno molto da imparare, perché l'amore sa. Ma per comprenderne l'insegnamento occorre non confonderlo con le dinamiche di coppia con le quali non coincide, ma nelle quali, piuttosto, si aliena ogni volta che cerchiamo di imprimergli il nostro modo d'essere invece che accoglierlo e aprirci alla sua forza vivificante.

EAN: 9788842555551
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#311682 Filosofia
La riflessione epistemologica nella ricera filosofica di Thomas Reid. San Giovanni Valdarno, Settore 8 Editoria 2022, cm.16x23,5 pp.192 brossura.
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Disponibile
#311681 Filosofia
San Giovanni Valdarno, Settore 8 Editoria 2022, cm.16x23,5 pp.177, brossura.
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Disponibile
#311666 Filosofia
Roma, Edizioni Pro Sanctitate 2004, cm.15x20, pp.157, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi. Filosofia e Mistica.

EAN: 9788873960447
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#311664 Filosofia
Roma, Castelvecchi Ed. 2004, cm.11,5x18, pp.171, brossura cop.fig.a col. Coll.Contatti. Nuova Serie,5. Come sognavano gli antichi? Come sognano le civiltà extraeuropee? E poi: come vengono interpretati i sogni prima dell'avvento di Freud e Jung? Passiamo un terzo della nostra vita a dormire: e lo facciamo sognando. Eppure non esiste ad oggi alcuna tesi oggettiva né una posizione condivisa sull'interpretazione dello stato onirico. Partendo dalla scienza occidentale, il libro giunge a tracciare un excursus delle tradizioni culturali, storiche e religiose che hanno fatto del sogno una componente fondamentale della natura umana. Tra Tibet e Cina, Grecia e Mesopotamia, Islamismo e Induismo, si ripercorre la vita dei popoli dal punto di vista dell'esperienza onirica. L'autrice è psicologa e si occupa di counseling individuale e di consulenza d'impresa.

EAN: 9788876150227
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#311660 Filosofia
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22,5, pp.114, legatura editoria cartonata, sopraccoperta. Coll.Frecce. Spesso si guarda la televisione non per soddisfare un reale interesse, per vedere un determinato programma, ma semplicemente per colmare un vuoto che cerchiamo di riempire con "quello che c'è". E così che il piccolo schermo si impadronisce di noi. In questo saggio il filosofo Stefano Zecchi analizza la fenomenologia di alcuni programmi emblematici della televisione degli ultimi decenni e denuncia implacabilmente sia la deriva del reality show, sia il sottrarsi di tanti colleghi al ruolo di "intellettuale nazionalpopolare", a un'etica "della responsabilità", che dovrebbe indurre tutti a preoccuparsi delle conseguenze talvolta nefaste che può avere la Tv sui telespettatori, soprattutto i più giovani.

EAN: 9788804546450
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Ultima copia
#311649 Filosofia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.14,5x22,5, pp.172, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Coll.Filologia e Critica,39. Testo quasi interam.in lingua francese.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Disponibile
#62746 Filosofia
A cura di Richard Woodfield. Traduzione di Michele Dantini. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.15,5x21,5, pp.XXXIV,154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,827. In questo libro Ernst Gombrich riflette non solo sulla propria formazione, ma anche sulla sua vita, sui miti e sui drammi che hanno sconvolto il nostro secolo e che hanno costretto lui a fuggire dal suo paese. Attraverso il ricordo dei maestri, Julius von Schlosser, l'archeologo Emanuel Lowy, lo psicologo Karl Buhler e dei compagni, dall'onnisciente Otto Kurz al grande psicanalista Ernst Kris, seguiamo la formazione di uno studioso alieno dal volersi rinchiudere entro stretti confini. Sullo sfondo, un'Austria inizio anni Trenta, divisa tra rossi e neri, dove un crescente antisemitismo colpisce una borghesia ebraica totalmente assimilata e formatasi negli ideali della "Bildung" goethiana.

EAN: 9788806151966
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#236382 Filosofia
A cura di Armando Massarenti. Edizione con testo a fronte. Milano, Il Sole 24 Ore 2008, cm.14,5x21,5, pp.608, numerose ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata sopraccoperta trasparente, cofanetto. Coll.I Grandi Poeti,5.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
Ultima copia
#89630 Filosofia
Torino, Einaudi 2005, cm.15x21, pp.XIV,636, 24 figg.in tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in cofanetto fig.a colori. Collana Grandi Opere. Il secondo volume de "Il sapere greco" è interamente composto da ampi saggi dedicati a tutte le principali figure e correnti del pensiero greco classico. Nel complesso, l'opera cerca di spiegare cosa i Greci sapevano di se stessi, che cosa hanno inventato, e in che cosa siamo loro debitori. Il volume analizza, tra le altre, le figure di Anassagora, Aristotele, Democrito, Empedocle, Erodoto, Euclide, Parmenide, Platone, Polibio, Socrate, Tolomeo, Tucidide, Senofonte, Zenone, e le correnti dell'Accademia, del Cinismo, dell'Ellenismo nei suoi rapporti con il Giudaismo e con il Cristianesimo, il Platonismo, lo Scetticismo, la Sofistica, lo Stoicismo...

EAN: 9788806175504
Nuovo
EUR 78.00
-24%
EUR 59.00
Ultima copia
#297134 Filosofia
A cura di Tommaso Fiore. Introduz.di Delio Cantimori. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.12x18,5, pp.143, brossura cop.fig.a col. Coll.N.U.E. Nuova Serie,50.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#311233 Filosofia
Milano, Bompiani 2006, cm.13x18, pp.246, brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Bompiani,348. Pavel Aleksandrovic Florenskij è un pensatore che incarna, interpreta ed esprime sia la complessità e la varietà della cultura del XX secolo, sia l'anima del popolo russo nei suoi aspetti più profondi. Filosofo della scienza, fisico, ingegnere elettronico, teorico dell'arte e di filosofia del linguaggio, studioso di estetica, di simbologia e semiotica, filosofo della religione e teologo, è veramente una figura la cui esistenza può essere legittimamente considerata emblema degli splendori e delle miserie del Novecento.

EAN: 9788845257520
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
#310983 Filosofia
Traduzione introduzione e note di Paolo Serini. Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.XLVI,478, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#14592 Filosofia
Traduzione introduzione e note di Paolo Serini. Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.XLVI,478, legatura editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
EUR 34.00
2 copie
#310943 Filosofia
Bari, Laterza 1961, cm.13x20,5, pp.292, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#144503 Filosofia
Settima edizione. Bari, Gius.Laterza & Figli 1950, 2 voll. cm.12,5x20,5, pp.396,3 46, brossure. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,89/1, 89/2.
Usato, molto buono
Note: firma ex libris.
EUR 28.00
Ultima copia
#310925 Filosofia
A cura di Anna Rita Gabellone Preite. Firenze, Pacini Editore 2022, cm.15x22, pp.445, brossura copertina figurata a colori. Collana di Storia del pensiero Critico e Filosofia Politica. Marx è tra i grandi critici della modernità con cui è inevitabile misurarsi per interpretare la contemporaneità. Il suo pensiero va ricontestualizzato di volta in volta: nei grandi passaggi d'epoca, nei piccoli cambiamenti congiunturali; nei grandi mutamenti di paradigma, nei micro-processi evolutivi della modernità, a volte impercettibili e non osservabili. In tutti i suoi scritti è costante il rapporto tra la comprensione della realtà e la sua trasformazione: questa la ragione per cui la sua critica al capitalismo e la sua visione del futuro sono ancora oggi di estrema attualità. Questo volume custodisce contributi che cercano di esplorarne il profilo secondo i tanti aspetti della sua riflessione, esibendo le suggestioni concettuali e ideologico-politiche che hanno suscitato: da un lato testi che indagano il pensiero marxiano e la sua fortuna fra Otto e Novecento; dall'altro testi che comprovano il potenziale teorico di Marx e le prospettive analitiche del marxismo. Ne è scaturito un bilancio operato da studiosi di diverse generazioni e ispirazioni, tutti preoccupati di conquistare la rilevanza teorico-politica e il significato che l'opera del filosofo di Treviri ha assunto nell'élite intellettuale e nei processi di coinvolgimento delle masse; verificando le risorse che il suo apparato categoriale ancora offre.

EAN: 9791254860922
Nuovo
EUR 44.00
-11%
EUR 39.00
2 copie
#220699 Filosofia
A cura di Mario Bonfantini. Torino, Einaudi Ed. 1950, cm.14,5x22,5, pp.455, brossura, Coll.I Millenni,10.
Da collezione, accettabile
Note: Macchie in quarta di copertina. Dorso con mende.
EUR 16.00
Ultima copia