CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#130090 Filosofia
A cura di Carlo Vallauri. Roma, Gangemi Editore 1998, cm.14,5x21,5, pp.XXXIX,242, legatura editoriale. Coll.Nuovo Millennio. Dir.da Pellegrino Capaldo, Gabriele De Rosa, Francesco Mercadante. François Guizot è stato uno dei più significativi esponenti del pensiero liberal costituzionale nella Francia della Restaurazione, poi ministro e capo del governo sotto Luigi Filippo. Opere principali: Du gouvernement représentatif et de l'état actuel de France (1816), Histoire générale de la civilisation en Europe et en France (1828), Mémoires pour servir à l'histoire de mon temps (1858). Nel presente volume sono raccolti due saggi, il primo su "cospirazioni e giustizia politica" (1821) con un'analisi acuta ­ ed attualissima alle soglie del Duemila ­ sui rischi di una politica corruttrice della giustizia e di un potere giudiziario che prevalga sull'azione politica, il secondo (1822) sulla "pena di morte in materia politica" con una critica alle misure contro "delitti politici" non corrispondenti a reati comuni.

EAN: 9788874488469
Usato, buono
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Ultima copia
#129697 Filosofia
Introduz.di Michel Blay. Commento di Jean Seidengart. Traduz.di Renato Giroldini. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.15x21, pp.XXXVIII,60, brossura Coll.Immagini della Ragione,12. 1543: l’opera di Copernico rovescia il sistema cosmologico e astronomico tradizionale fondando su basi matematiche l’eliocentrismo. Si apre così la strada a un universo infinito e a una matematizzazione dell’intero ambito del reale. Questa rilettura del primo Libro dell’opera vuole essere uno strumento agevole, accessibile a tutti, ma senza ignorare la complessità dei problemi che Copernico poneva, destinati a uno sviluppo relativamente rapido ma certo del tutto sensazionale.

EAN: 9788822259516
Nuovo
EUR 12.00
-10%
EUR 10.80
Ordinabile
#129684 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XVI,252, Coll.Pansophia. Testi e Studi sulla Modernità,10. François de la Mothe le Vayer (1583 o 1588-1672), comunemente ritenuto un esponente di rilievo del cosiddetto libertinage érudit, fu un filosofo scettico e asserì la radicale in-conclusività della ragione umana. Fece professione di fideismo cristiano, e non vi sono argomenti risolutivi per affermare che si trattasse di simulazione. Il suo pirronismo storico non tese a sottovalutare la storia, ma piuttosto ad equipararla agli altri saperi, in quanto giungono anch’essi a conclusioni contrapposte.

EAN: 9788822259295
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#129679 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.14,5x20,5, pp.212, brossura Coll.Saggi di Lettere Italiane,65. Il libro si propone di riesaminare il nodo di rapporti e reciproche suggestioni che legò – tra vicissitudini alterne – Angelo Poliziano ai due maggiori filosofi dell’età laurenziana: Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. L’indagine muove in prima battuta dalle testimonianze offerte dai carteggi (e in particolare dal Liber epistolarum polizianeo), e illustra le diverse implicazioni e le tracce depositate da quel fitto dialogo sulle pagine dell’umanista fiorentino.

EAN: 9788822259356
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#129612 Filosofia
A cura di Poalo Carbonini. Milano, Pizeta Ed. 2009, cm.13x20,5, pp.196, Coll.Studi e Documenti,3. Il presente volume raccoglie tre saggi del filosofo tedesco a proposito del magnetismo animale, del destino dell’individuo e delle apparizioni di spiriti. Schopenhauer ne illustra i contenuti essenziali alla luce della sua dottrina fondamentale: la volontà sta alla base ed è l’origine di ogni cosa e pertanto la natura, ovvero il mondo fenomenico, è solo la manifestazione di tale principio. Valendosi degli scritti di numerosi autori, Schopenhauer giunge a una conclusione che, in un filosofo dell’epoca, può apparire sorprendente, ovvero non solo della possibilità, ma anche della realtà della magia. In tal modo egli afferma: «Sempre, in tutte le cose, è la filosofia ad avere l’ultima parola; spero che la mia, ammettendo quale realtà unica e onnipotente della natura la volontà, abbia reso concepibile la possibilità della magia e, ammettendone l’esistenza, l’abbia resa comprensibile; inoltre, facendo rientrare il mondo oggettivo nel dominio della idealità, abbia anche aperto la via alla corretta opinione sulle visioni e apparizioni di spiriti».

EAN: 9788887625424
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#129432 Filosofia
Venezia, Marsilio 1983, cm.16x24, pp.334, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. Taine, storico, filosofo, critico, fu tra i protagonisti della stagione del positivismo, animandone i dibattiti. Attraverso la vicenda di questo testimone esemplare, Regina Pozzi rilegge la storia di un secolo, l'Ottocento, che dopo essersi alimentato dell'esaltazione del progresso e delle acquisizioni del sapere umano, si chiude dichiarando la "bancarotta della scienza". Infatti Taine si era proposto di dare alle scienze dell'uomo la stessa saldezza di fondamento conseguita a quell'epoca dalle scienze della natura. Un progetto ambizioso, ma destinato a fallire e anzi a sfociare, alla fine dell'Ottocento, in una crisi degli orientamenti ideali dal significato epocale.

EAN: 9788831758017
Nuovo
EUR 24.78
-51%
EUR 12.00
Disponibile
#129249 Filosofia
Con la collaborazionedi Luca Bagetto. Milano, Garzanti Ed. 1990, cm.12x19, pp.XI,256, brossura Coll.Strumenti Studio. Guide Bibliografiche.

EAN: 9788811475101
Usato, accettabile
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
Disponibile
#129179 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXX,446, 3 tavv.ft. Bessarione, greco: filosofo, teologo, umanista. Vive l’intreccio di azione e studio con intensità d’amore verso la Chiesa ortodossa, entra nella cultura occidentale, aderisce alla filosofia platonica di Gemisto Pletone. Protagonista nel concilio di Ferrara-Firenze, crede nell’unione tra Chiesa Latina e Ortodossa. La sua istanza religiosa resta l’eredità storica e speculativa, trasmessa al platonismo italiano del Quattrocento come alimento di una finalità precipua dello spirito greco: lo stupore della cultura classica occidentale in perenne giovinezza.

EAN: 9788822259257
Nuovo
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
#129068 Filosofia
Un'interpretazione della filosofia scozzese del senso comune che trova in Newton e nel newtonismo britannico la giustificazione principale delle sue origini. Bologna, Il Mulino 1974, cm.14x21, pp.350, brossura Coll.Saggi. (timbro al frontespizio e segni a matita nt).
Usato, accettabile
EUR 12.00
2 copie
#128902 Filosofia
Traduzione di Anna Colombo. Milano, Dall'Oglio--Oxford Univ. Press 1982, cm.11,5x18, pp.124, brossura cop.fig. Coll.Maestri del Passato.

EAN: 9788877185822
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
#128896 Filosofia
Traduzione di Anna Colombo. Milano, Dall'Oglio--Oxford Univ. Press 1981, cm.11,5x18, pp.118, brossura cop.fig. Coll.Maestri del Passato.

EAN: 9788879720540
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
#128680 Filosofia
Disputatio Litteraria quam annuente ummo numine ex auctoritate rectoris H.Bavinck. Lugduni, Brill 1904, cm.17x24, pp.220, brossura Universitas Libera Reformata Amstelodamiensis.
Da collezione, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#128651 Filosofia
Milano, Manifestolibri 2004, cm.12x17, pp.280, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Le Orme, 20. Per Nietzsche l'estetica non è solo riflessione sull'arte, ma investe anche il significato dell'esperienza nella contemporaneità tecnicizzata e massificata. Il filosofo progetta una reintegrazione sistematica dell'arte nella vita, cui è affidato il compito di istituire una sfera non indolore di libertà. Nell'opera di Nietzsche prende forma un complesso ideale di emancipazione volto a rendere il soggetto sempre più duttile e plastico nelle sue risposte all'ambiente, fino a saperne, se del caso, progettare il rovesciamento. Ma questo progetto non è privo di contraddizioni che emergono nelle modalità effettive di interpolazione dell'arte nella vita.

EAN: 9788872853542
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
#128532 Filosofia
Milano, Mimesis Ed. 2006, cm.14x21, pp.208, brossura cop.fig. Coll.Morfologie.

EAN: 9788884834010
Nuovo
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
2 copie
#128531 Filosofia
A cura di Nicoletta Poidimani. Milano, Mimesis Ed. 2005, cm.14x21, pp.124, brossura cop.fig.a col. Il testo raccoglie i materiali del convegno "L'utopia di un eretico. Giornata di studio su Luciano Parinetto", tenutosi il 5 novembre 2004 all'università di Milano Bicocca, a quasi tre anni dalla morte del filosofo bresciano. Il volume racoglie gli interventi di Renzo Baldo, Mario Cingoli, Francesco D'Episcopo, Elio Franzini, Giorgio Galli, Attilio Mangano, Nicoletta Poidimani. Testimonianze di Salvatore Carbone, Gianni De Martino, Mario Domina, Francesco Muraro e altri.

EAN: 9788884832696
Usato, buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#128509 Filosofia
A cura di Angela Deganis. Milano, Mimesis 2005, cm.14x21, pp.110, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788884832788
Usato, buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
3 copie
#128445 Filosofia
Scelte tradotte da Guido De Ruggiero. Bari, Laterza 1912, cm.13,5x20,5, pp.XVI,330, brossura e rlegato. Coll.della Filosofia Moderna, a cura di B.Croce e G.Gentile.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
#128083 Filosofia
A cura di Palmiro Togliatti. Introduz.di Giacomo Marramao. Roma, Editori Riuniti 2005, cm.12x21, pp.159, brossura, cop.fig. con bandelle. Coll.Il Milione.

EAN: 9788835957003
Usato, buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
2 copie
#128080 Filosofia
Con uno scritto di Joachim Comes. Firenze, Le Cariti 2009, cm.16x24, pp.22, brossura Coll.Excepta.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#127879 Filosofia
A cura di Dagmar von Wille. Napoli, Bibliopolis 2009, pp.238, 20 tavv.in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Serie Testi,19. Il medico e filosofo napoletano Nicola Cirillo (1671-1735) fu tra i maggiori esponenti del cartesianismo italiano a cavallo tra Seicento e Settecento. La Philosophiae Cartesianae synopsis è il testo delle lezioni da lui tenute a Napoli nel 1704-1705 qui per la prima volta pubblicato. L’inedito documenta una lettura fedele dei testi di Descartes che nondimeno presenta un’analisi critica del pensiero cartesiano, alla luce di una concezione probabilistica che si ispira a diverse tradizioni, tra cui l’atomismo gassendiano e le opere galileiane. Anche grazie ai suoi rapporti con la cultura inglese e tedesca, Cirillo svolse un ruolo significativo all’interno della comunità scientifica italiana del suo tempo, ampliando gli orizzonti culturali verso l’Europa.

EAN: 9788870885750
Usato, buono
EUR 30.00
Ultima copia
#127625 Filosofia
A cura di Sergio Moravia. Milano, Casa Editrice Ceschina 1974, 2 Voll. cm.13,5x20, pp.386;377, brossura, sopracoperte. Coll.Biblioteca Milanese - Testi e Documenti,7.
Usato, molto buono
Note: 2 VOLUMI COMPLETO
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Disponibile
#127543 Filosofia
A cura di Davide Bigalli. Con un intervento di Gianni Scalia. Traduz.di Rosella Mangaroni. Bologna, Cappelli Ed. 1978, cm.11x19, pp.212, brossura cop.fig. Coll.Indiscipline,2.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
#127495 Filosofia
Con un saggio di Fulvio De Giorgi. Roma, Viella 2000, cm.17x24, pp.XXXVII,373, una tav.in bn.in antip., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Opere di Gioacchino da Fiore. Testi e Strumenti,12.

EAN: 9788883340192
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
Disponibile
#127489 Filosofia
San Giovanni in Fiore, 16-21 settembre 1999. A cura di Roberto Rusconi. Roma, Viella 2001, cm.17x24, pp.378, 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Opere di Gioacchino da Fiore. Testi e Strumenti,13.

EAN: 9788883340338
Nuovo
EUR 38.75
-49%
EUR 19.50
Disponibile