CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Raccoglitore editoriale illustrato su sfondo rosso, contiene poesie visive su 11 schede sciolte stampate in bianco e nero, (scompleto). Firenze, Techne 1973, cm.16x23, cartellina con bandelle. Prima edizione. Artist's book.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Designers Barni, Coppini, Lastraioli, Ruffi. Firenze, Techne 6 1970, cm.16x23, 26 carte stampate in nero al solo recto con una presentazione in apertura dell'Autore. brossura copertina figurata. (Poesia Visiva)
Usato, buono
Note: copertina ampiamente macchiata, internamente in ottimo stato.
EUR 43.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, 2 voll. cm.11x18,5, pp.283,278, tascabili, copertine illustrazioni in custodia con piatti figurate. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Un dramma in famiglia. Romanzo contemporaneo. A cura di Roberto Fedi. Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 1988, cm.11x18, pp.246, brossura con copertina figurata. Collana GUM,104. «Questa casta o classe - che sarà meglio detto - vero pandemonio del secolo; personificazione della follia che sta fuori dai manicomi; serbatoio del disordine, della imprevidenza, dello spirito di rivolta e di opposizione a tutti gli ordini stabiliti; - io l'ho chiamata appunto la Scapigliatura.» Il romanzo si sviluppa entro un breve arco di tempo e raggiunge l'acme nei quattro giorni dell'abortita rivolta milanese del 3-6 febbraio 1853, di matrice mazziniana. Due trame vi si intrecciano essenzialmente: una politico-sociale sull'onda degli ideali di rivoluzione inneggianti alla rivolta, all'opposizione all'Austria, e impregnata di volontarismo generoso e di utopie ribellistiche; e un'altra, più propriamente «narrativa», che riecheggia persino il romanzo noir dell'epoca, ma non tralascia gli spunti umoristici, il «colore locale», certe caratteristiche tipiche del romanzo d'appendice. Entrambe ruotano intorno a Emilio, personaggio un po' foscoliano, ma che ha qualcosa anche dei protagonisti di Eugène Sue, e che è il portavoce disperato e deluso di una generazione che, dopo di lui, si chiamerà per sempre degli scapigliati.
Usato, accettabile
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
Ultima copia
Prefazione di Arnaldo di Serio. Roma, Editrice Ciranna 1971, cm.13x21, pp.335, brossura. Collana Scrittori Italiani e Stranieri Contemporanei. Narrativa,14.
Usato, accettabile
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Pietro Pancrazi. Milano, Garzanti 1944, cm.14x20, pp.XXX,1128, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Collana Romanzi e Racconti Italiani dell'Ottocento. Contiene: La ballerina. Il paese di cuccagna. Suor Giovanna della croce. Storia di due anime. Novelle. Vita napoletana.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Timbro Ex Libris in antiporta. Piatto anteriore leggermente macchiato.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bietti 1975, cm.11x18, pp.168, legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori. Collana Humor Bietti.
Usato, buono
Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore Agosto 1974, cm.14,5x22,5, pp.177, legatura editoriale cartonata, sovraccop. figurata a colori. Collana La Scala. Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso e normali segni del tempo.
EUR 9.00
Ultima copia
Post fazione di Julien Blaine, illustrazioni di Patrizia Guerresi. Romanzo. Verona, Adriano Parise Editore s.d.circa 1990, cm.14,5x21, pp.143, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Illustrazioni Alberto Mattoni. Torino Paravia sd, cm.15,5x21,5, pp.262, illustrazioni a colori, brossura, copertina figurata a colori. Collana Grandi scrittori e giovani lettori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.13x20,5, pp.199, legatura ed. sopraccop.fig.a col. quarta edizione
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 2019, cm.11x18, pp.246, brossura con bandelle. Collana Piccola Biblioteca Adelphi. «Che più triste dei ricordi» scrive Savinio in procinto di pubblicare questi Souvenirs. Ma è pessimismo del poi, di chi guarda con amarezza a quanto è scomparso, travolto dalla bufera bellica. A rileggerli oggi, infatti, quel che colpisce in questi reportage parigini è semmai l'insolente ironia, lo humour acuminato con cui Savinio osserva Parigi - «dama dal passato brillantissimo» che, incapace di rassegnarsi, continua a credere che al di là della sua cinta daziaria gli uomini, «vestiti di rozze pelli», combattono ancora le fiere «con zagaglie di silice» - e i suoi vecchi e nuovi dèi. Fatta eccezione per Apollinaire, «il poeta più profondamente classico che onori di sé il primo quarto del nostro secolo», e per Georges Simenon, un «Dostojewski minore», l'indomabile impertinenza di Savinio non risparmia nulla e nessuno: Max Jacob e Colette, Jean Cocteau e René Clair, l'Opéra e i Salons d'Automne. E tantomeno i surrealisti, il cui carattere dominante è «la puerilità, la quale, di là dalle frontiere dell'infanzia, si chiama scemenza» - non già l'intelligenza satanica. Ma colpiscono soprattutto, e incantano, il talento digressivo, l'erudizione nonchalante, e una scrittura insieme classica e aspramente inventiva, che disegna uomini e paesaggi con visionaria precisione: come nella splendida descrizione della baia del Mont-Saint-Michel, dove il mare «invade le praterie di tozze erbe salate, onde i montoni dagli occhi perlacei e feroci fuggono spaventati, con uno stretto galoppo arcuato». Con una nota di Eugenia Maria Rossi.

EAN: 9788845933592
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 1988, cm.12x18, pp.72, brossura. Collana Piccola Biblioteca,208.

EAN: 9788845902758
Usato, buono
Note: Bruniture e macchie.
EUR 7.00
Ultima copia
Napoli, Morano Editore 1948, cm.15x22, pp.309, un ritratto dell'autore in bianco e nero in antiporta. brossura, Collana Opere di Libero Bovio. Seconda edizione.
Da collezione, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 15.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x17, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria.

EAN: 9788838915130
Usato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2006, cm.13,5x21, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Stile Libero. La donna si guarda allo specchio, esamina minuziosamente il proprio corpo, nudo. Da lì inizia la storia. E da un uomo che è lì, e poi non c'è più, sembra essere slittato indietro nel tempo. Va e viene, come le immagini dei sogni. La storia che la donna racconta all'uomo è la storia di un amore, il loro, ma potrebbe benissimo essere un altro; sia l'amore, che l'uomo. Non ha importanza come si chiamino, quest'uomo e questa donna. Sono lì, in un eterno presente che è quello delle storie d'amore, di ogni storia d'amore. La storia viene ripercorsa in tutte le sue tappe, nella nascita della passione, nella voglia di lei di abdicare a se stessa donandosi a lui, e nella scoperta della violenza e del rifiuto.

EAN: 9788806180645
Usato, come nuovo
EUR 10.80
-44%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Alessandra Briganti. Bologna, Cappelli Editore 1974, cm.13x22, pp.528, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca dell'Ottocento Italiano.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 1965, cm.14x19,5, pp.826, ritratto dell'Autore in bianco e nero in antiporta, legatura editoriale in tutta pelle rossa, dorature al dorso, sopraccoperta in acetato trasparente, Collana I Classici. Prima ediizone.
Usato, come nuovo
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 18.00
Ultima copia
Con illustrazioni di Anselmo Bucci. Milano, coi Tipi del Bertieri per Farmaceujtici Italia. 1937, 2 volumi, cm.12,5x18,5, pp.XVI-165,(9), 4 tavole a un a colori fuori testo ; (8),190,(6), 4 tavole a un a colore fuori testo, brossure con bandelle, copertine ornate. Tra gli argomenti trattati: invito a pranzo, invitatori, ora di pranzare, scelta dei commensali, invito a pranzo, dissimulazione e sincerità, distribuzione dei posti, i lumi a tavola: le candele di sego, Tempo della minestra e sua estetica, confronto tra pranzi aristocratici e democratici, Il manzo suo nome poetico, discorsi che si tengono a tavola, discorsi irreligiosi e lubrici, maldicenza, elogi alle vivande, cambiare piatto e posate, vino e vini, vino di Bordo, Il vino fiorentino e i tre scienziati, il vino del 1802, alcuni brindisi in dialetto milanese, il formaggio di grana, il caffè ecc...
Da collezione, molto buono
Note: Timbri Ex Libris alle antiporte di entrambi i volumi. Fioriture alla copertina della parte seconda.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, La Nave Di Teseo 2020, cm.15,5x21,5, pp.256, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Oceani. Lea è una ricercatrice universitaria di paleografia, moglie di un uomo distratto e madre di un bambino piccolo e due gemelli adolescenti insofferenti; Pietro un professore di filologia affascinante e riservato, sposato a sua volta. Si incontrano a un convegno in Calabria dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, un antico manoscritto bizantino, e subito tra loro scatta una fortissima attrazione che li porta a passare una travolgente notte di passione. Forse questo desiderio inaspettato nasconde la scintilla di un sentimento più forte, un'esigenza di abbandonarsi l'uno nell'altro che si approssima all'amore. Pietro e Lea si perdono di vista, si scrivono, cercano indizi l'uno dell'altra nelle tesi dei rispettivi studenti, negli incontri accademici, nelle righe dei testi antichi, ma per una serie di coincidenze fortuite non riescono mai a rivedersi. Solo nel 2019, dopo vent'anni di occasioni mancate, finalmente si ritrovano. Ed è come se il tempo non fosse passato e tutto fosse rimasto solo in sospeso, nello spazio bianco della vita. Il loro legame, pur a distanza di anni e con l'età che avanza, non si è mai spezzato. Eppure, il destino li separa ancora, e Lea dovrà affrontare questa nuova, improvvisa, assenza nel ricordo dell'ultimo gesto che le è rimasto addosso, una carezza. Elena Loewenthal racconta la storia di un amore perfetto - delicato come le pagine di un antico manoscritto - che accompagna, senza mai spegnersi, gli inciampi della vita dei due protagonisti. Due anime che si sono scelte, e continuano a farlo.

EAN: 9788834603468
Nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
Ediz.condotta sull'autografo. A cura di Marziano Guglielminetti e Laura Nay. Introduz.di Cesare Segre. Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.12x19,5, pp.XCV,570, brossura copertina figurata a colori. Coll.ET Scrittori,716. Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, "Il mestiere di vivere" accompagna Cesare Pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. Amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, Pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull'arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidità l'evoluzione di un personale mestiere di vivere. In appendice "Frammenti della mia vita trascorsa", "Pensieri cassati", "In sogno". Completano il volume un ampio apparato di note, la cronologia della vita e delle opere, la bibliografia ragionata e l'antologia della critica.

EAN: 9788806174965
Usato, molto buono
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2016, cm.20x20, pp.255, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Coralli. Brigitte arriva alla stazione Termini un giorno di fine gennaio. Addosso ha dei vestiti leggeri, ha freddo, fame, non sa nemmeno bene in che Paese si trova. È fuggita precipitosamente dal Congo, scaricata poi come un pacco ingombrante. La stazione di Roma diventa il suo dormitorio, la spazzatura la sua cena. Eppure era un'infermiera, madre di quattro figli che ora non sa nemmeno se sono ancora vivi. Quando è ormai totalmente alla deriva l'avvicina un uomo, le rivolge la parola, le scarabocchia sul tovagliolo un indirizzo: è quello del Centro Astalli, lì troverà un pasto, calore umano e tutto l'aiuto che le serve. Di fatto è un nuovo inizio, ma è anche l'inizio di una nuova odissea. "Io sono con te" è un libro raro e necessario per molte ragioni: è la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita, la descrizione di un'Italia insieme inospitale e accoglientissima, politicamente inadeguata e piena di realtà e persone miracolose. Melania Mazzucco si è messa in gioco a ogni pagina come essere umano e come scrittrice, scegliendo una forma flessibile e nuova, esatta, personale, carica di un'emozione trattenuta e dirompente. Se in "Vita" aveva narrato l'epopea dell'emigrazione italiana, ora ribalta la prospettiva: guardando negli occhi questi uomini e queste donne, specchiandoci nelle loro storie, non potremo non riconoscere l'energia disperata che ci accomuna tutti, quando la vita ci ha travolti e tentiamo di rimetterci in piedi.

EAN: 9788806232535
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Roberto Coppini. Firenze, Edizioni Città di Vita 1968, cm.18x19,5, pp.68, 21 poesie. legatura editoriale in tutta pelle. Edizione limitata in 500 esemplari.
Usato, buono
Note: legatura con spellature.
EUR 22.00
Ultima copia
Vol.I:Dramma: Storia del Teatro Drammatico. Vol.II: Florilegio Drammatico. Vol.III:Storia della Poesia Lirica. Vol.IV:Florilegio Lirico. Vol.V, VI: Storia della Poesia Epica, Florilegio Epico. Vol.VI-VII-VIII:Novelline:Storia delle Novelline Popolari, Florilegio delle Novelline Popolari. Vol.IX:Storia del Romanzo. Vol.X:Florilegio Romantico. Vol.XI: Storia della Storia. Vol.XII: ,Florilegio storico. Vol.XIII-XIV.Satira:Storia della Satira, Florilegio di Satire ed Epigrammi. Vol.XV.Oratoria:Storia dell'Eloquenza. -XVI:Florilegio Oratorio. Vol.XVII-XVIII.Filosofia:Storia delle Dottrine Filosofiche, Florilegio Filosofico. Milano, Ulrico Hoepli Libraio-Editore 1882-1885, completa, 18 volumi in 14 tomi cm.12,5x18,5, pp.595,775,436,720,341,503,316,462,457,750,329, 759,415,421,352,740,432, 436, rilegature in mezza pelle, titoli in oro ai dorsi,
Usato, buono
Note: alcuni volumi presentano un timbro ex libris ai frontespizi.
EUR 680.00
Ultima copia