CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Introduzione di Carlo Bo. Disegni di Giacomo Manzù. Firenze, Vallecchi Editore 1964, cm.13x19, pp.174, alcuni disegni in bianco e nero nel testo, legatura editoriale,
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Ediz.Club del Libro su licenza Ediz.RAI 1982, cm.14,5x21,5, pp.236, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Con disegni di Alfredo Fabbri. Rebellato Editore Editore 2001, cm.14x21, pp.68, disegni in bianco e nero, brossura con sopraccoperta figurata, Collana Poeti.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Nota di Vittorio Sereni. Acquaforte di Piero Vignozzi. A cura di Antonio Castaldi, Lelio Schiavone. Salerno, Il Catalogo 1978, cm.11,5x19, pp.53, brossura. Collezione della Galleria d'Arte. Il Catalogo Salerno,5. Prima edizione. Opera tirata In 500 esemplari fuori commercio e le prime 120 copie accompagnate dall'acquaforte originale Di Piero Vignozzi. La nostra è la numero 105.
Usato, molto buono
Note: Brossura lievemente alonata con due piccole macchiette rosse. Interno in ottimo stato.
EUR 65.00
Ultima copia
Antonio Lalli Editore 2001, cm.14x21, pp.167, brossura con sopraccoperta figurata a colori,
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Fratelli Palombi Editore 2001, cm.14x21, pp.139, brossura con sopraccoperta figurata,
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.14x21,3, pp.136, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori, Collezione Le Scie. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Prefazione di Maria Luisa Agnese. Milano, Mondadori Media per Bur Rizzoli 2021, cm.14x21, pp.218, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. È il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de "L'Europeo", giunge per la prima volta a Hollywood per comprenderne i meccanismi nascosti e raccontare senza filtri il mondo del cinema e i suoi segreti. Negli anni seguenti Oriana torna nuovamente negli Stati Uniti, va a visitare le dimore degli attori, entra negli studios e partecipa a feste esclusive, illuminando ipocrisie, ambizioni e rimpianti delle star in interviste appassionate e franche. Seguendo il filo dei sette peccati capitali, la Fallaci conduce la sua inchiesta con ironia e profonda comprensione umana, consapevole che, dietro la facciata, "la storia di Hollywood è tutta qui. Vi hanno sempre dominato i più energici, i più aggressivi, i più fortunati, quelli che sono spinti da un'avidità molto forte di 'fare' e di guadagnare. E ciò impedisce a Hollywood di finire. A ogni crisi, rinasce: la ragazza-platino, il sistema nuovo di produzione, lo schermo gigante, la medicina dei vincitori. E costoro, rimettendo in moto questa pazzesca macchina di illusioni e di quattrini, non fanno che mantenere Hollywood come è sempre stata: coi suoi miti e i suoi peccati... A Hollywood, non si muore mai". Prefazione di Maria Luisa Agnese.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione di Ruggero Jacobbi. Milano, Mondadori Editore 1977, cm.13x20, pp.227, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar,826.
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Editore 1961, cm.13x19, pp.318, legatura editoriale cartonata. Prima Edizione.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Prefazione di Luigi Baldacci. Firenze, Giunti Editore 1998, cm.14x22, pp.190, brossura copertina figurata. Collana Novecento Italiano. La raccolta di racconti prende il nome dal primo, dedicato al singolare rapporto fra due amici, Andrea e Gerolamo. E' quest'ultimo il compagno dormente. Andrea invece è creativo, agile, tormentato e ben presto incomincia a percepire il disagio originato dalla presenza dell'altro. La scoperta del dramma, degli incubi che la notte devastano il sonno di Gerolamo, ha per Andrea il valore di un impari confronto con la violenza dell'inconscio, tanto che si risolve, infine, ad abbandonare l'amico al suo bizzarro destino.

EAN: 9788809213913
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2008, cm.15x21, pp.241, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana L'Arcipelago Einaudi,130. Città di pietra e di luce, Firenze nasconde nel suo ventre un luogo di pura tenebra, dove la sera del 2 ottobre 1981 un uomo in sedia a rotelle viene condotto. Di lui si sa poco, molto invece delle sue ossessioni. Per il mondo strangolato dai suoi abitanti e dalla follia che li domina. Per la sua vita che corre senza senso verso la fine. Per il tempo che non c'è più. È uno come tanti, Venturino Filisdei, dunque non è nessuno, o comunque uno che, non avendo più nulla da esplorare nel mondo di sopra, scende nel mondo di sotto, dove rigurgitano acque malsane e fioriscono incubi. Terrore chiama terrore, e lui si prepara a morire. Ma benché sappia che c'è anche di peggio della morte, non sospetta quanto possa essere penoso quel che sta per capitargli. Ad attirarlo nella trappola è un'improbabile banda armata. Trappola ? In realtà è lui a muovere verso di loro, anime perse come lui, e a lui affini più di quanto si possa pensare. Loro sono Max Penitenti, un povero diavolo che la sa anche troppo lunga. Dolores Entierro, brigatista malinconica e indecifrabile. Confiteor, equivoco comandante transgenere. E poi quel ragazzo cupo e disperato, che si rivela suo figlio. Un patto di sangue li impegna ad amare e a uccidere gli stessi compagni. Lui lo rispetta. Non perché lo voglia, ma perché costretto da una tragica necessità. E dire che la vita era là fuori, libera, dolcissima, con quanto di non vissuto e desiderabile aveva da offrire. Bastava abbandonarsi al suo incanto. Ma ormai non c'è più tempo.

EAN: 9788806190910
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 1981, cm.14x22, pp.188, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Scala. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.14x22, pp.207, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Una sera del febbraio 1921 alcune persone si incontrano a cena ospiti di Fratello e Sorella, che oscuramente si amano. Si tratta di una cena come tante eppure strana, insolita: molte chiacchiere, qualche discorso serio, buoni cibi, tante pause dentro cui ogni commensale si perde a modo suo, scavando le proprie voragini interiori. Alla fine della cena il padrone di casa saluta i suoi amici: dice di voler andare a caccia di anatre, ma vuole compiere un gesto estremo. Prima di compierlo sfoglierà i quaderni che si è portato dietro, dove ci sono le storie di ognuno dei commensali. Storie d'amore e di violenza, microtragedie ironiche e patetiche che ruotano intorno al desiderio e al dolore.

EAN: 9788806160449
Usato, accettabile
Note: Ampie annotazioni a matita alle prime e ultime pagine bianche.
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Ultima copia
Prefazione di Claudio Varese. Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani 1987, cm.15,5x21, pp.74, brossura con copertina figurata a colori. Collana Pietre di Luna. A cura di Giorgio Devoto.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Giuseppina Mazzoni Rajna. Intr.di Franco Antonicelli. Firenze, La Nuova Italia 1970, cm.15x16,5, pp.XII,160, alcune tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Collana Primo Scaffale,5.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla copertina. Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 8.00
Ultima copia
Cappelli Editore 1959, cm.13x21, pp.474, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Editore 1954, cm.12x18,5, pp.284, legatura editoriale cartonata. Collana Bibliotea Moderna Mondadori,376-77. Edizione integrale.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris al frontespizio.
EUR 5.00
Ultima copia
Roma, Gherardo Casini Editore 1966, cm.14x20, pp.190, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Libri del Sabato,52. Uomini e Tempi.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris al frontespizio.
EUR 6.00
Ultima copia
Dialogo tra due signorine perbene. A cura di Samanta Chiodini. Torino, Giulio Einaudi Editore 2011, cm.13x20, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Einaudi. Stile Libero Extra. I primi libri, i primi tacchi alti, il primo bacio. I secondi libri, le centesime scarpe e i millesimi baci. L'approccio femminile alla vita a tutte le età. Un inventario dei comportamenti tipici di maschi e femmine di fronte all'amore, dagli anni Trenta a oggi. Un dialogo in cui si parla di tutto. Cucina ed eleganza, economia domestica e chirurgia estetica. Coppia, figli, sesso e lavoro. Della noia e della gioia di vivere da donne. Due voci diverse e perfettamente intonate dialogano in modo comico, ironico e universale sulle donne, gli uomini e l'amore.

EAN: 9788806209438
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1986, cm.14x22, pp.520, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Le Opere di Guareschi.

EAN: 9788817653510
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.14x22,5, pp.509, legatura editoriale in tela. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Giancarlo Vigorelli. Milano, Rizzoli Editore 1985, cm.14x22, pp.229, legatura editoriale cartonata. Collana Letteraria Italiana. Prima edizione.

EAN: 9788817664394
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 1978, cm.14,5x22, pp.200, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Scala. Raccolta di atti unici dello scrittore italiano del '900 Achille Campanile, caratterizzati da pochissime battute, con le quali l'autore mette in luce con arguzia la paradossale pericolosità di luoghi comuni e di osservazioni banali.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Lievi annotazioni a matita nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia