CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Milano, Fratelli Traves Editori 1898, pp.288, Prima edizione italiana. Rilegato insieme alla Prima edizione francese. La ville Morte. tragedie moderne en cinq actes. Paris, Calmann-Lévy, 1898, édition originale de la version française. pp.124. cm.13x20, rilegatura in mezza tela, titoli in oro al dorso. Piatti fasciati in carta marmorizzata. Sono mantenute internamente le copertine originali di ambedure le pubblicazioni.
EUR 98.00
Last copy
Milano, Presso i Fratelli Treves 1910, cm.13,5x19, pp.523, egatura in piena pergamena con ampie unghiature. Titoli in oro al dorso, legacci passanti in tela verde lesionati e quindi mancanti alla chiusura. All’interno brossura originale illustrata a due colori e dorso conservati. La copertina è illustrata da G. Cellini, raffigurante il labirinto dipinto in una sala del Palazzo Gonzaga di Mantova. Prima edizione. Senza indicazione di migliaio.
Note: la legatura presenta una forte abrasione al piede con perdite di piccole porzioni della pergamena al dorso e l'angolo inferiore cos' come l'angolo superiore. In prossimità di questa abrasione anche le pagine presentano piccole lesioni.
EUR 95.00
Last copy
Roma, Treves 1900, cm.12,5x20, pp.560, rilegatura in piena pergamena rigida, dorso con titoli e fregi in oro. Sguardie in carta decorata. Taglio superiore colorato. Prima edizione. Senza indicazione di migliaio.
Note: Al dorso piccola mancanza nella porzione superiore per il resto sia la legatura che l' interno sono in stato di conservazione molto buono.
EUR 390.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.12,5x19,5, pp.122, legatura editoriale cartonata. Coll.Coralli,122.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2022, cm.13,5x22, pp.142, brossura copertina figurata col. Coll. Einaudi. Stile Libero Big. Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un'alleata. Da cristiana confido nel fatto che anche la fede abbia bisogno della prospettiva femminista e queer, perché la rivelazione non sarà compiuta fino a quando a ogni singola persona non sarà offerta la possibilità di sentirsi addosso lo sguardo generativo di Dio mentre dichiara che quello che vede "è cosa buona"». Come fai a tenere insieme la tua fede cattolica e il tuo femminismo? È una domanda che Michela Murgia si sente rivolgere di continuo. È la stessa che si pongono le persone credenti LGBTIAQ+ e che si pone chiunque debba fare compromessi tra la propria coscienza e i precetti dottrinari, per esempio in merito ad aborto, eutanasia, fecondazione assistita. Per rispondere è necessario capire quali aspetti della vita e della fede siano davvero in contraddizione, e soprattutto se certi insegnamenti non siano semplicemente un'eredità storica da ridiscutere ogni giorno alla luce del Vangelo e della propria intelligenza. D'altronde, lo stesso Dio dei cristiani è contraddittorio: è divino ma anche umano, è uno ma anche trino, è onnipotente ma è morto in croce. Partendo dalla rilettura del "Credo" e attingendo alla propria esperienza personale - la sé bambina piena di dubbi, ma anche la nonna, la madre, la zia, le donne con le quali ha incontrato la fede - Michela Murgia fornisce gli strumenti per affrontare alcune di queste antinomie, e mostra come la pratica della soglia, che rigetta l'appartenenza a un unico recinto, cioè la queerness, sia una pratica cristologica. Accettarla come tale significa riconoscere che «il confine non ci circonda, ma ci attraversa, e che quel che avvertiamo come contraddizione è in realtà uno spazio fecondo di cui non abbiamo ancora compreso il potenziale vitale».

EAN: 9788806259105
EUR 14.50
-17%
EUR 12.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2021, cm.14x21, pp.112, brossura copertina figurata col. Coll. Super ET. Opera Viva. Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle professioni, dai dibattiti e dalle notizie, ma di parole ingiuste si muore anche nella vita quotidiana, dove il pregiudizio che passa per il linguaggio uccide la nostra possibilità di essere pienamente noi stesse. Per ogni dislivello di diritti che le donne subiscono a causa del maschilismo esiste un impianto verbale che lo sostiene e lo giustifica. Accade ogni volta che rifiutano di chiamarvi avvocata, sindaca o architetta perché altrimenti «dovremmo dire anche farmacisto». Succede quando fate un bel lavoro, ma vi chiedono prima se siete mamma. Quando siete le uniche di cui non si pronuncia mai il cognome, se non con un articolo determinativo davanti. Quando si mettono a spiegarvi qualcosa che sapete già perfettamente, quando vi dicono di calmarvi, di farvi una risata, di smetterla di spaventare gli uomini con le vostre opinioni, di sorridere piuttosto, e soprattutto di star zitta. Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un'ambizione: che tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno.

EAN: 9788806249182
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
Pistoia, Libreria dell'Orso 2001, cm.13x19, pp.96, brossura copertina figurata. Collana Storia e Letteratura,4. I bambini che sono convinti dell'esistenza di polli a sei cosce, le stagioni che non esistono più, l'importanza delle code negli uffici pubblici, il Babbo Natale che va scomparendo nell'era di Internet: sono alcuni dei temi di questi ventun racconti quotidiani. La festa delle donne e quella dei morti, il "debito" con Simenon e alcuni segreti riguardanti il commissario Montalbano, la storia del catanonno contrabbandiere e la Sicilia con i suoi drammi e le sue speranze: Andrea Camilleri racconta e si racconta in queste pagine scritte fra il 1997 e il 1999 per i quotidiani "Il Messaggero", "la Repubblica" e "La Stampa".

EAN: 9788890041143 Note: Aloni e piccole macchie.
EUR 8.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Ed. 2002, cm.14x21,5, pp.160, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Narratori delle Tavole.

EAN: 9788873058755
EUR 19.00
Last copy
Romanzo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1985, cm.15x22,5, pp.426, legatura editoriale in tutta tela azzurra, Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
Poppi, Edizioni Helicon 2004, cm.20,5x13,5, pp.79, illustrazioni in bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata.

EAN: 9788887837650
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Milano /Mediolani, Presso la Libreria Editrice Lombarda / In Aedibus A. De Mohr (...) 1905, cm.14,5x20, pp.211,(9), rilegatura coeva in mezza pelle, con piatti fasciati in carta decorata. Copertina originale mantenuta, scritta datata 1906 alla copertina e al frontespizio. Edizione con testo a fronte italiano (stampato in nero) e latino (stampato in rosso). Copertina di Adolfo de Karolis, così come le incisione del frontespizio e dell'antiporta e numerosissime splendide testatine Edizione con testo a fronte italiano latino. Prima, elegante edizione in volume della traduzione in distici latini dell'opera dannunziana (la traduzione era già apparsa in un opuscolo edito cinque anni prima da Carabba). Testo latino a fronte impresso in rosso, alle pp. dispari e con capilettera neri; l'italiano in nero, alle pp. pari e con capilettera rossi. Doppio frontespizio xilografico in rosso e nero, e numerose testatine e finalini xilografici di A.De Carolis.
Note: lievi abrasioni alla pelle del dorso.
EUR 60.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1980, 2 volumi. cm.11x18, pp.812, tascabili, copertine figurate a colori, Coll.I Grandi Libri,43,44.
Note: Segni d'uso alle copertine.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Edizione CDE su licenza RCS 1998, cm.14x22, pp.241, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Biagi ci racconta altre storie della nostra vita quotidiana che hanno per soggetto la gioia, il dolore, l'illusione, la speranza, la rassegnazione, la forza di combattere ancora.
Note: Piccolo strappetto alla sopraccoperta posteriore.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1997, cm.12,5x19,7, pp.XII,412,(8), brossura, copertina figurata a colori. Coll. Oscar. Sez. Classici Moderni,9. La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.

EAN: 9788804314820 Note: Dorso della copertina scolorito
EUR 5.00
Last copy
A cura di Giuseppe Lisio. Nuova presentazione di Fredi Chiappelli. Firenze, Sansoni Ed. 1970, cm.14x22, pp.XIV,XXV,160, legatura editoriale in tela con dorature al dorso, sopraccoperta in acetato. Coll.Biblioteca Carducciana,14.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Bompiani 1980, cm.12,5x20, pp.94, legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso. Collana Opere.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy
Introduzione di Eraldo Affinati. Torino, Giulio Einaudi Editore 2021, cm.13,5x21, pp.152, brossura con copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Scrittori. «Una parola definitiva sulla pietà e sulla misericordia che consentono agli uomini di continuare a guardarsi in faccia senza vergogna». Eraldo Affinati Cronologia della vita e delle opere a cura di Giuseppe Mendicino. I ricordi della ritirata di Russia scritti in un Lager tedesco dall'alpino Rigoni Stern nell'inverno del 1944 vennero pubblicati da Einaudi nel 1953 nei «Gettoni» diretti da Vittorini sotto il titolo Il sergente nella neve . Apprezzato inizialmente soprattutto per il valore della testimonianza, il romanzo ha mostrato le sue grandi qualità espressive con la progressiva distanza temporale dai drammatici avvenimenti narrati. E ormai è giustamente considerato un classico del Novecento: per la lingua intensa e sempre concretissima, per l'alta moralità di fronte a esperienze estreme, per la totale mancanza di enfasi retorica, per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità.

EAN: 9788806250485
EUR 11.00
Last copy
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.106, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 24. Alcune persone fanno scelte particolari. A certuni può accadere di accettare in dono una casetta di legno senza elettricità in mezzo alla natura, e di sceglierla stabilmente come dimora. Può accadere così a certuni di scegliersi il luogo del proprio personale “deserto”. E poi scoprire magari che questo deserto è un luogo privilegiato, che da là è possibile raccogliere qualcosa di prezioso al quale le parole della poesia soltanto possono dar voce. È buona sorte per gli altri incontrare persone del genere, soprattutto quando loro felicità è condividere il raccolto. Come in questo caso. In luoghi selvaggi/ coi polpastrelli/ intrisi di terra/ sulle foglie cadute/ scrivo poesie/ le dono al Vento.

EAN: 9788876225697
EUR 10.00
Available
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Prefazione di Massimiliano Bardotti. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.103, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 23. «[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti

EAN: 9788876225680
EUR 10.00
Available
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.15x21,5, pp.120, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. "Il diavolo nella mia libreria" è indubbiamente uno dei migliori romanzi di Alfredo Panzini, uno dei grandi protagonisti della cultura italiana del '900. La storia ruota attorno alla morte di una vecchia zia e a un'insolita eredità: un gatto di nome Tombolino e «un cassone di abete pieno di vecchia cartaccia e libri». Dapprima il protagonista è determinato a disfarsi di quegli ingombranti volumi ammuffiti, ma non trova nessuno disposto ad acquistarli. Si lascia allora vincere dalla tentazione di improvvisarsi bibliofilo e si immerge a capofitto tra le loro pagine ingiallite, scoprendo classici greci e latini, testi di filosofia e, soprattutto, di teologia e di questioni religiose. Un raffinato e divertente capolavoro intellettuale, un sorprendente viaggio negli archetipi del mito, una irriverente satira del dogmatismo religioso e del moralismo, degli orrori dell'inquisizione e delle ipocrisie del perbenismo borghese, attraverso i mutamenti politici e sociali della civiltà moderna. Il tutto attraverso un serrato e costante dialogo con il diavolo, quel diavolo che si diverte delle miserie umane, ma che spesso non altro è che lo specchio della nostra stessa coscienza.

EAN: 9791255040200
EUR 12.00
2 copies
. Milano, Adelphi Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi.

EAN: 9788845922855
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Seconda ediz. ma prima in commercio uscita dopo 2 giorni dalla prima (stesse caratteristiche) quest'ultima di soli 100 esemplari tutti sequestrati a causa dei versi contenuti in LA CANZONE DEI DARDANELLI che secondo le autorità suonavano ingiuriosi "verso una potenza alleata e verso il suo sovrano. In questa nuova ediz. le suddette terzine (pp. 113-114) sono soppresse e surrogate da puntini". Milano, Treves 1912, cm.15,5x20,5, pp. VI n.n. + 212+4 nn. (ultime 2 bb.) bella legatura in piena pergamena con ampie unghiature. Titoli in oro al dorso e piatto anteriore, legacci passanti in tela verde lesionati e quindi mancanti alla chiusura. Le copertine originali sul giallo con bella xilografia in bruno di A. De Carolis e motto al retro, conservate; Altre incisioni di de Carolis nel testo.
Note: mancanza al piede del dorso.
EUR 95.00
Last copy
Milano, Mondadori 1962, cm.12x19, pp.196, legatura editoriale cartonata. Collana Narratori Italiani,94. Prima edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy
Traduz. dall'italiano di Archibald Colquhoun. London, Collins and Harvill 1960, cm.14x21, pp.254, legatura editoriale in tutta tela verde, titoli in oro al dorso. Testo in inglese. Quinta ristampa.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy