CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

A cura di Arianna Celentano. Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2018, cm.13,5x19, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. Le "Ultime lettere di Jacopo Ortis" è un romanzo epistolare dalla storia redazionale piuttosto complessa (incastonabile almeno nel ventennio che va dal 1798 al 1817). Foscolo, che vi inserisce talvolta anche stralci di lettere autobiografiche, scrive in prima persona - in forma epistolare per l'appunto - della vicenda di Japoco Ortis, suicida per amore della giovane Teresa e della patria. Il destinatario di Jacopo è l'amico veneziano, Lorenzo Alderani. Il testo è imperlato di riferimenti letterari - sia in prosa che in versi - che rimandano finanche alle Sacre Scritture, imponendosi a buon diritto nella tradizione dei grandi capolavori letterari.

EAN: 9788883376757
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.221, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici. Mattia Pascal è un uomo profondamente infelice. La difficile situazione familiare in cui si trova ma soprattutto la morte dei due figli e della sua amatissima madre provocano in lui una crisi profonda. Si reca all'insaputa di tutti a Montecarlo, attratto dal gioco d'azzardo, e riesce a vincere un'enorme somma di denaro. Mentre pensa a come utilizzare al meglio questa inattesa ricchezza, scorge per caso sul giornale la sconvolgente notizia della propria morte. La moglie e la suocera hanno infatti riconosciuto nel cadavere di un uomo ritrovato nella gora di un mulino proprio il corpo di Mattia. Quell'incredibile notizia fa nascere in lui la volontà di iniziare una nuova vita, rompendo ogni legame con il passato. Assume quindi l'identità di Adriano Meis e inizia a viaggiare godendosi il denaro. Tuttavia la costante solitudine che lo accompagna, il non volersi o potersi mai legare a nessuno e a niente e l'impossibilità di vivere il suo amore per Adriana, conosciuta durante il soggiorno a Roma, lo portano a considerare assurda la sua condizione, tanto che decide di porre fi ne alla vita di Adriano Meis inscenando il suo suicidio. Tornato ad essere di nuovo Mattia Pascal si rende però conto che nulla è ormai come prima e che la vita passata non gli appartiene più.

EAN: 9788883371882
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2013, cm.13x20, pp.126, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372346
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.254, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372001
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
A cura di Annarita Celentano. Cantello, Crescere Ed. 2018, cm.13x20, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana La Biblioteca dei Ragazzi. Nel 1895 esce "I misteri della giungla nera" (la cui prima redazione del 1887 portava invece il titolo: Gli strangolatori del Gange), che racconta le avventure dell'indiano Tremal-Naik, il coraggioo cacciatore di serpenti, per liberare la sua amata Ada dalle grinfie della setta dei Thug. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788883376689
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
Firenze, Edizioni Tassinari 2016, cm.16x24 pp.196, alcune immagini a colori nt. brossura, copertina figurata a colori
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni Tassinari 2021, cm.16x24, pp.53, alcune figg.a colori nt. brossura, copertina figurata a colori.
EUR 5.00
Ultima copia
Quadri di Romano Scarselli. Firenze, Edizioni Tassinari 2019, cm.15,5x23,5, pp.108, alune figg. a colori nt. brossura, copertina figurata a colori.
EUR 5.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.476, brossura copertina figurata a colori. Collana Super ET. La vigilia di Natale, Manuela Paris torna a casa, in una cittadina sul mare vicino Roma. Non ha ancora ventotto anni. È assente da tempo, da quando è andata via - ancora ragazza - per fare il soldato. In fuga da un'adolescenza sbandata, dalle frustrazioni di una madre che cerca attraverso di lei il proprio riscatto e dalle lacerazioni della sua famiglia. Con rabbia, determinazione e sacrificio, Manuela si è faticosamente costruita la vita che sognava, fino a diventare sottufficiale dell'esercito e comandante di plotone in una base avanzata del deserto afghano, responsabile della vita e della morte di trenta uomini. Ma il sanguinoso attentato in cui è rimasta gravemente ferita la costringe a una guerra molto diversa e non meno insidiosa: contro i ricordi, il disinganno e il dolore, ma anche contro il ruolo stereotipato di donna e vittima che la società tenta di imporle. L'incontro con il misterioso ospite dell'Hotel Bellavista, Mattia Rubino, un uomo apparentemente senza passato e, come lei, sospeso in un suo personale limbo di attesa e speranza, è l'occasione per fare i conti con la sua storia. E per scoprire che vale sempre la pena vivere - perché nessuno, nemmeno lei, è ciò che sembra. Cronaca, affresco e diario, storia d'amore e di perdita, di morte e resistenza, spiazzante e catartico, "Limbo" si interroga anche, e ci interroga, su cosa significhi, oggi, essere italiani.

EAN: 9788806222055
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Ultima copia
Nuova edizione. Napoli, Tipografia Ruggiero 1853, 3 volumi rilegati in uno. cm.11x18, pp.124, 180, 224, rilegatura in mezza pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata, titoli in oro al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
Romanzo. Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2019, cm.15x22, pp.323, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. 1116, Regno di Francia. Eloisa è una donna fuori dal comune. Chiusa in convento fin da giovanissima, senza sapere nulla dei genitori, non è mai riuscita ad abituarsi a quella vita, una prigione fatta di polvere, silenzio e litanie, per lei prive di senso, ripetute all'infinito. L'unico modo di evadere è chiudersi nella biblioteca del convento dell'Argenteuil e perdersi tra le righe dei manoscritti che lì vengono conservati. Per questo, il giorno in cui le viene consegnata la lettera di suo zio Fulberto, che la invita a raggiungerlo a Parigi a vivere con lui, fuori da quelle odiate mura, Eloisa non crede ai propri occhi. La libertà. Finalmente la libertà che tanto ha desiderato assaporare. Pietro di Berengario, noto in tutta Parigi come Abelardo, è uno dei filosofi più celebri del suo tempo. Le sue lezioni all'università sono seguite da centinaia di studenti. Per quello ha lasciato la primogenitura e il suo castello in Bretagna e ha preso i voti, perché era il solo modo per poter dedicare la sua vita all'unica cosa che per lui abbia un senso: il sapere. Quando Eloisa e Abelardo si incontrano - lo zio di lei ha voluto concedere alla nipote una vera istruzione con il maestro più rinomato del momento - la loro è quasi una sfida. Diffidente lui, perché non pensa che una donna possa meritare la fama di letterata con cui viene acclamata Eloisa. E orgogliosa lei, che sente il rifiuto di Abelardo ad accettare la sua intelligenza. Ed è proprio questo il momento in cui sboccia il loro amore, in cui passione e intelletto fungono da trama e ordito, un'unione che è di corpi quanto di anime e menti. Tanto grande nella gioia quanto disarmante nel suo drammatico epilogo, che li porterà prima a mentire e a imbrogliare chi li ama, poi a perdere tutto e a vivere separati per sempre.

EAN: 9788856668629
EUR 18.50
-50%
EUR 9.25
Ultima copia
Questo volume è stato impresso nell'Officina Bodoni a Verona, Mardesteing nel novembre dell'anno 1929, con caratteri Baskerville, su carta Lafuma in 500 esemplari numerati. Il nostro è numero 71 Le tavole fuori testo sono state incise ed impresse dal calcografo L. Sommariva a Milano. Con 32 disegni a penna nel testo e dodici tavole di Gustavino protette da velina. Milano, Mondadori Ed. 1930, cm.10,5x18,5, pp.190, legatura editoriale in tutta tela verde.
EUR 120.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1962, cm.12,5x20, pp.298, legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a colori Coll.Narratori Italiani.101,
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
L'Officina Libri 1977, cm.15x22, pp.58, brossura copertina con bandelle. Collana Poesia italiana Contemporanea.
EUR 9.00
Ultima copia
Con sedici disegni di Antonio Possenti. Milano, Giorgio Mondadori 1999, cm.13x20, pp.120, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori..

EAN: 9788837417208
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Nuova Eri Rizzoli 1998, cm.14x22, pp.210, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione. A partire dall'osservazione della cronaca dell'ultimo anno, Biagi conduce un sottile gioco della memoria che gli fa ripercorrere le mille piccole avventure quotidiane e i mille "grandi eventi" di cui è stato appassionato testimone. Una rivisitazione del nostro passato che Biagi accompagna con questa raccomandazione: "Se queste pagine vi faranno ritrovare qualcosa che c'è in voi, se vi faranno un po' compagnia, ne sarò contento. E, come dicono alla Tv, molte grazie per la cortese attenzione".

EAN: 9788817852609
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione di Giovanni Raboni. Milano, Rizzoli 1978, cm.14,5x22,5, pp.262,(10), brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR,397.
Note: volume incellofanato con angolo tagliato editoriale.
EUR 5.00
Ultima copia
Leonardo Cortese, noto anche con lo pseudonimo di Leo Passatore (Roma, 24 maggio 1916 – Roma, 21 ottobre 1984), è stato un attore, regista e critico teatrale italiano. Milano, Ceschina 1958, cm.13x19,5, pp.418, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione.
Note: esemplare con dedica autografa dell'autore del 1958 ad Adriano Seroni.
EUR 14.00
Ultima copia
Premio Prato 1955. Roma, Editori Riuniti 1956, cm.12x17, pp.126, brossura Coll.Il Milione.
Note: Menda al dorso. Aloni alla copertina e macchie.
EUR 12.00
Ultima copia
Prefazione del Cardinale Silvano Piovanelli. Brescia, Queriniana 1998, cm.14x21, pp.108, brossura, copertina figurata a a colori. Sono pagine raccolte dall'esperienza di un prete lungo l'arco di molti anni e che costituiscono in modo chiaro una testimonianza di fedeltà, di giovinezza e di gioia.

EAN: 9788839923639
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2000, cm.14x22, pp.104, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Scala Italiani. Una storia segreta dell'infanzia: una bambina di sette anni, chiusa in una famiglia altoborghese e cattolica, prigioniera dei riti e delle tradizioni di un'educazione segnata anche da fiabe spaventose e devozioni sottili. E' una storia breve, che si consuma nell'arco di una stagione. Nella casa di via Flaminia il piccolo teatro familiare recita i suoi riti d'obbligo sotto lo sguardo dilatato e passionale di una bambina al suo primo urto col mondo: l'asilo, gli altri, la cognizione della morte. Soltanto l'amore potrebbe riscattare la solitudine e il vuoto dei giorni. Ma l'amore tirannico e incontenibile così come è concepito nell'infanzia si scontra con il muro degli affetti convenzionali e dell'indifferenza.

EAN: 9788817863094 Note: Copia con dedica autografata dell'autrice
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1987, cm.16x24, pp.278, num.tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata sopracop.fig.a colori. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804298403
EUR 10.00
3 copie
Translation by Lawrence Ferlinghetti, in collaboration with Massimiliano Chiamenti, of extant fragments of fourteenth century Roman poet, Lorenzo Chiera. Text in Italian alongside Ferlinghetti's English translation. Firenze, City Lights Italia 1998, cm.14x20, pp.70, brossura. Poesie. Testo a fonte italiano inglese. Translation by Lawrence Ferlinghetti, in collaboration with Massimiliano Chiamenti, of extant fragments of fourteenth century Roman poet, Lorenzo Chiera. Text in Italian alongside Ferlinghetti's English translation.

EAN: 9788887159004
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.12,5x19,5, pp.240, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807815317
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Ultima copia