CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Nuova edizione con introduzione e note di Napoleone Orsini. Bari, Gius.Laterza & figli 1948, cm.13x20,5, pp.XXX,212, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,129.
Usato, buono
Note: Copertina con mende
EUR 14.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1942, cm.13x20,5, pp.330, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,370.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier Ed. 1940, cm.12,5x19, pp.418, brossura Coll.Biblioteca di letteratura e d'Arte.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
A cura di Luciana Martinelli. Bari, De Donato Editore 1971, cm.14x21, pp.LIV.334, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: segni a lapis nel testo.
EUR 27.00
Ultima copia
Milano, Medusa Edizioni 2004, cm.12x21, pp.234, brossura. Coll.Argonauti,10. Tradurre un testo letterario è un compito arduo, che ricorda la fatica a cui è consegnato Sisifo per l'eternità, costretto a portare un masso alla sommità di un monte per vederlo un attimo dopo rotolare a valle. Tradurre è un'impresa destinata all'insuccesso. Quando si traduce si sa che la fatica sarà presto vanificata da una nuova versione: ogni generazione impone i propri traduttori. Ma tradurre è una fatica necessaria e vitale. Per questo porta con sé anche una promessa di felicità per il traduttore che tenta, accettando questa utopica sfida, di tenere o di ridare vita a un testo. È una sfida con il tempo e con le sue stratificazioni storiche, un esercizio che salda il potenziale apparentemente esaurito del passato con l'esigenza del futuro che c'è in ogni nuova parola scritta e pronunciata. Partendo da una riflessione sulla specificità della traduzione letteraria, sulla critica alla traduzione, sui rapporti tra traduzione, poetica e ideologia, attraverso una serie di casi esemplari Franco Nasi affronta, con tono narrativo e rigore scientifico, molti nodi del dibattito attuale sull'arte del tradurre.

EAN: 9788876980008
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
3 copie
Libro di poesia. Postfazione di Giulia Niccolai e Milli Graffi. Milano, Edizioni del Verri 2019, cm.12,5x19,5, pp.132, brossura. Coll.Rossa. Scrittura e invenzione. Alle prese con un'autobiografia che oscilla tra il romanzo di formazione e l'autofiction, il sistema retorico si fa struttura narrativa e scandisce la vita del giovane protagonista nella Milano del '68 e dei primi anni '7o. Sul modello de "II sistema periodico" di Primo Levi, a ogni figura retorica (catacresi, similitudine, metafora, metonimia, ecc.) corrisponde un capitolo della storia del protagonista, alter ego dell'autore, alle prese con la rivoluzione sessuale, la musica rock, il movimento degli studenti e l'apprendistato poetico. Le prime esperienze lavorative lo vedono posare come modello all'Accademia di Brera, flirtare come supplente con le studentesse dei licei milanesi e infine lavorare come copy nelle grandi agenzie pubblicitarie di Milano. Erano gli anni settanta, dove tutti volevano essere creativi per cambiare il mondo e condividere il sogno pubblicitario, di realizzare il migliore dei mondi possibili.

EAN: 9788898514427
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Herausgegeben von Bernard Cerquiglini und Hans Ulrich Gumbrecht. Unter Mitarbeit von A. Biermann, F.J. Hassauer-Roos, S. Schirra. Frankfurt/M Suhrkamp 1983, cm.10,8x17,7, pp.630,(2), paperback. Coll. Suhrkamp Taschenbuch Wissenschaft, 411.

EAN: 9783518280119
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
Roma, Viella Libreria Editrice 2008, cm14x21, pp.248,(8), brossura

EAN: 9788883343490
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Stuttgart, J.B. Metzlersche Verlagsbuchhandlung 1977, cm.11,5x19, pp.VIII,178,(2), brossura Sammlung Metzler, Band 160. Realien zur Literatur, Abt. E: Poetik.

EAN: 3476101606
Usato, molto buono
Note: Macchietta di tè alla copertina ant., altrimenti esemplare come nuovo.
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Gallimard 1982, cm.12,2x19, pp.588,(2), brossura, copertina fig. a colori. Collection Tel, 64.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
DFG-Symposion 1990. Stuttgart - Weimar, Verlag J.B. Metzler 1993, cm.15,5x23, pp.VIII,648,(4), 48 ill. in nero ft., legatura ed. in tutta tela azzurra, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll. Germanistische Symposien Berichtsbände, XIII.

EAN: 9783476008688
Usato, molto buono
Note: Minime tracce di sporco al taglio inferiore, altrimenti esemplare come nuovo.
EUR 97.98
-48%
EUR 50.00
Ultima copia
München, Verlag C. H. Beck. 1997, cm.14x22,2, pp.316. brossura. Wenn es eine Gedächtniskunst gibt, sollte es dann nicht auch eine Kunst des Vergessens geben? Wieviel Vergessen braucht oder verträgt eine Kultur, und wann überschreitet die Vergeßlichkeit die Grenzen der Moral? Auf solche Fragen kann besser antworten, wer sich mit der Kulturgeschichte des Vergessens vertraut gemacht hat. Diese Geschichte legt Harald Weinrich hier vor - ebenso gelehrt wie stilistisch brillant, ebenso unterhaltend wie zum Nachdenken einladend.
Usato, molto buono
Note: Segno a penna a margine di una pagina dell'indice.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura Krefeld, Heinrich. Heidelberg, Carl Winter Universitätsverlag. 1958, cm.16x24, pp.152, legatura editoriale in tutta tela. Prima Ed.
Usato, accettabile
Note: Privo di sovraccoperta con numerose annotazioni a penna n. t.
EUR 9.50
Ultima copia
Illustrazioni di Caterinaa Montanari. Genova, Profumeria artistica Nobile 1942 s.d. cm.11x17, pp.56, brossura
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1942, cm.14x20,5, pp.250, brossura intonso, cop.con bandelle. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie
Dall'Indice:--Enza Biagini. La lettura e lo spirituale: il "Primo tempo" di Carlo Bo. --Mario Luzi. Di Bo settantenne. --Geno Pampaloni. Una silenziosa amixcizia. --Adelia Noferi. Rilettura della "Vita Nova". --Piero Bigongiari. Bilivert e l'energia affsbulante del segno, e altre riflessioni sulla pittura fiorentina del primo Seicento. --Chiara D'Afflitto. La conversione di Lorenzo Lippi. --Giuseppe Cantelli. Mitologia sacra e profana e le sue eroine nella pittura fiorentina della prima metà del Seicento II. --Fiorenza Ceragioli. Caratteri dell'oggetto lirico leopardiano I. --Oreste MAcrì. La poesia di Clemente Rebora nel secondo tempo o intermezzo (1913-1920) tra i frammneti lirici e le poesie religiose II. --Felicita Audisio. Il ritmo fuori del ritmo (nota sui Frantumi di Boine). --Luigi Tassoni. Leonardo Sinisgalli: dispersione e sequela. --Maria Carla Papini. L'Io e la scrittura:Passi passaggi di Antonio Porta. TESTI e DOCUMENTI:-- Giacomo Leopardi. Due inediti (Un pensiero in versi greci e una lettura). --Antonio Ranieri. Quattro lettere a Carlotta Lenzoni Medici. A cura e con una Nota agli inediti leopardiani di Piero Bigongiari. --Emilio Peruzzi. Due terzine leopardiane poco note. --Giorgio De Chirico. Ventisette ettere a Carlo Carrà. A cura di Massimo Carrà. --Alberto Savinio. Cinquantanove lettere ad Ardengo Soffici, a cura di MAria Carla apini. --Sibilla Aleramo. Trentotto lettere a Vottoria Contini Bonaccossi, a cura di Valentina Contini. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, La Nuova Italia 1982, cm.13x21, pp.IX,404, brossura Pubbl.dell'Ist.di letteratura Italiana Moderna e Contemporanea dell'Univ.di Firenze, facoltà di Magistero.

EAN: 9788822100009
Nuovo
EUR 13.00
3 copie
Roma, Bulzoni Editore 1983, cm.15x21,5, pp.100, brossura cop.fig. Biblioteca di Cultura,237.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Annali d'Italianistica University of North Carolina 1997, cm.15x22, pp.358, paperback. Coll:Studi e Testi directed By Luigi Monga e Dino S.Cervigni.

EAN: 9780965795609
Usato, molto buono
EUR 13.90
Ultima copia
Firenze, L'Autore Libri 2008, cm.14x21, pp.218, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca, 80. Saggi.

EAN: 9788851715069
Usato, molto buono
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
Prefazione di Paola Olivieri Alfinito. Arezzo, Edizioni Helicon 2010, cm.14x20, pp.107, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
Saggio introduttivo di Guido Vitiello. Caserta, Ipermedium Libri 2010, cm.13x21, pp.108, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna. L'«Esiste un solo romanzo, nelle nostre letterature! Una sola passione che impone le stesse peripezie in tutti i tempi da Tristano in poi, dall'epifania grandiosa e decisiva dell'archetipo della passione nel XII secolo». È la scoperta che Denis de Rougemont annuncia in queste pagine, che riprendono il filo della sua opera maggiore, "L'amour et l'Occident". Mutano i fondali e le persone del dramma, ma a occupare la scena della letteratura occidentale sono sempre loro, Tristano e Isotta, eroi di una passione che sceglie la trasgressione contro la norma, la notte contro il giorno, in ultimo la morte contro la vita. Tre romanzi di amour-passion del Ventesimo secolo - Il dottor Zivago, Lolita, L'uomo senza qualità - sono sottoposti da De Rougemont ad analisi mitologica, o «mitanalisi»: l'eroe di Pasternak insegue la sua Isotta, Lara, braccato da un re Marco ferocissimo, il despota sovietico; Humbert Humbert venera un dolo avvolto dall'aura dell'interdetto, una «ninfetta» dodicenne; l'Ulrich di Musil si oppone al divieto più assoluto, l'incesto, amando la gemella Agathe. Ovunque domina Tristano, che però è qui chiamato a fare i conti con altre due figure: Don Giovanni, che ha per l'occasione le fattezze di Friedrich Nietzsche, seduttore di tutte le idee del suo tempo; e Amleto, alter ego di un altro principe danese, Soren Kierkegaard, tormentato dalla sua vocazione come l'eroe di Shakespeare lo era dallo spettro paterno.

EAN: 9788886908917
Nuovo
EUR 13.50
-19%
EUR 10.90
Disponibile
Caserta, Ipermedium Libri 2011, cm.13x21, pp.175, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorabilia,15. La scienza, come è noto, non è l'unica strada che conduce alla conoscenza. Molti artisti, scrittori, poeti, musicisti hanno spesso anticipato quelle che solo in seguito si riveleranno essere delle complesse acquisizioni dimostrabili scientificamente. Prendendo spunto da alcuni penetranti scritti sul rapporto tra la figura paterna e il processo di scrittura, lo studioso messicano Federico Campbell propone, in questo volume, alcune suggestive riflessioni su molteplici temi di grande interesse relativi a questo fenomeno, concentrandosi in particolar modo sul tema della memoria e sui suoi intimi legami con l'arte della narrazione, la costruzione dell'identità, la neurofisiologia, la storia, la psicoanalisi, la biologia, la musica.

EAN: 9788886908962
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Vol.I:Saggio critico sul petrarca, commemorazioni, pagine sparse, scritti e discorsi giovanili. Vol.II,III,IV:Saggi critici. Vol.V:Studi su Alessandro Manzoni. Vol.VI:La scuola liberale (Grossi, Carcano, D'Azeglio, Gioberti, Rosmini..). Vol.VII:La scuola democratica (Mazzini, Rossetti, Berchet, Niccolini). Vol.VIII:Studio su Giacomo Leopardi. A cura di L.G.Tenconi. Milano, Barion Ed. 1941, 8 voll. cm.12x18,5, pp.462,417,430,444,388,348,400,400, brossura
Usato, buono
Note: I volumi presentano le copertine con segni e tracce d'uso, sono stati coperti da sopracoperte asportabili che ne migliorano l'aspetto.
EUR 40.00
Ultima copia
Torino, De Silva 1948, cm.14,5x21,5, pp.186, brossura.
Da collezione, buono
Note: Prevalentemente intonso.
EUR 9.00
Ultima copia