CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Traduction française de Derrick de Kerckhove. Montréal-Paris, Hurtubise HMH - Mame 1973, cm.15x22,5, pp.234, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.con bandelle.(tracce di etichetta rimossa al dorso ma buon esemplare.)
Usato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Gabriella Imposti. Revisione e note di Rolando Dotti. Bologna-San Lazzaro di Savena, Signum - Tip.Babina 1982, cm.17x24, pp.VII,176, brossura Coll.Signum,1.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Contiene interventi di Sergio Pautasso, Mario Spinella, Giulio Cattaneo, Ottavio Cecchi, Giuliano Manacorda, Michele Rak, Giancarlo Ferretti, Maurizio Cucchi, Elio Pecora, Ugo Ronfani, Ennio Cavalli, Giacinto Spagnoletti, Mario Praz e Ruggero Guarini. Firenze, Sansoni Editore novembre 1980, cm.17x24, pp.127, brossura (timbro dell'Editore al frontesp.ma copia in ottimo stato). Coll.I Quaderni di Ulisse, , a.XXXIV, fasc.90.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Napoli, Fratelli Conte Editori 1976, cm.15,5x21, pp.237, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.di Orientamenti Storico-Critici "Questioni d'Oggi".
Usato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Palermo, Palumbo Editore 1979, cm.13x22, pp.216, brossura (copia molto ben tenuta). Coll.Scuola e Cultura. Sez.Letteratura Italiana,13.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
Prima edizione. Sulmona, Libreria Editrice Di Cioccio 1984, cm.17x24, pp.239, brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo]. Coll.di Saggistica Dalla Provincia all'Europa,1.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Maria Antonietta di Paco Triglia. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x21, pp.38 1 Tav.bn.nt. brossura
Usato, buono
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Ultima copia
New York, The Modern Language Association of America 1976, cm.14,5x23, pp.XV,596, brossura, cop.ornata. [copia in ottimo stato].

EAN: 9780873522526
Usato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Ennesse Editrice 1970, cm.11,5x19,5, pp.273,(7), brossura, cop.fig. (ottimo esemplare.) Coll. A Margine. Prima edizione.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione e commento e cura di Mascia Cardelli. Firenze, M.C.E. 2013, CM.14X21, pp.264, brossura soprac.fig.a col. Personalità magistrale della letteratura tedesca tardosettecentesca, ammirato da Goethe e assimilato dai contemporanei a Voltaire, Christoph Martin Wieland (1733-1813) è stato tra le figure eminenti del neoclassicismo europeo, pari a Thorvaldsen e Monti. In questo volume, Miscellanea greca, sono raccolti venti scritti di Wieland apparsi sulla rivista "Der Teutsche Merkur" dal 1773 al 1789. Questi testi, per la prima volta tradotti in italiano, coprono un settore ampio dell'interesse greco dell'Autore: la pittura, la scultura, le lettere e il pensiero dei classici. La traduttrice, Mascia Cardelli, ha già curato le edizioni italiane di altri titoli wielandiani, tra cui i Pensieri sugli ideali degli antichi e le Lettere a un giovane poeta.

EAN: 9788890202643
Nuovo
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Disponibile
Testi di G.Cura, A.Peonia, M.Castellozzi, T.Nunnari, M.Munaretto, G.Lucchini, G.Dilemmi. Alessandria, Edizioni dell' Orso 2006, cm.17x24, pp.256, brossura. Università degli Studi di Pavia. Rivista del Dipartimento di Scienza della letteratura e dell'Arte medievale e moderna dell'Università degli studi di Pavia diretta da Franco Gavezzani.
Nuovo
EUR 25.00
-60%
EUR 9.90
Disponibile
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1947, cm.13,5x19,5, pp.118,(5), brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1947, cm.13,5x19,5, pp.107,(9), brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1947, cm.13,5x19,5, pp.94,(9), brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1948, cm.13,5x19,5, pp.146,(4), brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 11.00
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 1947, cm.13,5x19,5, pp.178, brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 14.00
3 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 1957, cm.13,5x19,5, pp.152,(5), brossura cop.fig.a col.intonso.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Il Foglio - Mondadori Printing 2007, cm.14,5x22,5, pp.394, legatura ed.cartonata, cop.e sovraccop.figg.a col. Ottimo esempl. Coll. I Libri del Foglio.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2004, cm.16x24, pp.CXV,446, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Quaderni Aldo Palazzeschi, Nuova Serie,9. Il conte Monaldo, che fu scrittore prolifico e di notevole fama, realizzò con "La Voce della Ragione" un importante strumento di propaganda nella battaglia contro la modernità. Il periodico giocò un ruolo di primo piano all'interno della cosiddetta corrente antirisorgimentalista o controrivoluzionaria, il cui diritto alla considerazione storica, quale "aspetto non trascurabile della realtà", è stato sottolineato da Antonio Gramsci. "La Voce della Ragione" merita attenzione anche per altri aspetti: la conoscenza di Monaldo scrittore e politico, l'approfondimento dei suoi rapporti con i figli (Giacomo e Paolina in particolare), la scoperta di un mondo di idee e di uomini, vivace e attivo negli anni Trenta dell'Ottocento.

EAN: 9788887048674
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1974, cm.11x20,5, pp.189, brossura, sovraccop.fig. Piccola lacuna alla sovraccop.post.ma buon esempl. Coll.Tangenti. Proposte e verifiche culturali,22. (Altra copia con sottolineature a penna rossa nt.a € 4).
Usato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Vittoria Ruberl. Milano, Rizzoli 1977, cm.11x18, pp.123, brossura, cop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.BUR,L119. Storia dei rapporti tra intuizione estetica e gusto dell'epoca.
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Claude Béguin. Milano, Garzanti 1998, cm.14x21, pp.214, brossura, cop.con bandelle. George Steiner, saggista e romanziere ebreo nato a Parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli Stati Uniti, professore a Cambridge, Oxford e Ginevra, è una delle personalità della cultura mondiale di questi anni. Con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione.

EAN: 9788811738671
Nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Scritture & Letture. Convegno nazionale di sociologia della letteratura, Carrara, 8-10 aprile 1988. A cura di Carlo Bordoni. Carrara, Società Editrice Apuana 1989, cm.14x21, pp.198, brossura, cop.fig. Minime tracce di piega alla cop., altrimenti ottimo esempl. Coll.Scritture & Letture,1.

EAN: 9788871490182
Usato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia