CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura italiana saggi e critica

Ancona, Presso Arcangelo Sartorj 1830, cm.11,5x16,5, pp.186, brossura, copertijna in carta marmorizzata. Terza edizione riveduta dall'autore.
Usato, buono
Note: Le due pagine di sguardie con molte macchie di ossidazione che poi diminuiscono nell'interno del volume permanendo prevalentemente ai margini bianchi laterali.
EUR 29.00
Ultima copia
Brescia, La Scuola Editrice 1950, cm.11x15,5, pp.123, brossura. Copertina muta.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Presso Giovanni Bracco 1885, cm.15,5x23, pp.504, legatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Roma, Editrice Studium 1948, cm.15x23, pp.168, brossura. Collana Cultura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Giovanni Gambarin. Bari, Laterza 1969, cm.14x22, pp.764, brossura. Coll.Scrittori d'Italia,242.

EAN: 9788842010968
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Edizioni della Meridiana 1953, cm.12,5x17, pp.320, brossura. Collezione di Critica diretta da Sergio Solmi,2. Edizione di 500 esemplari, numero 482.
Usato, buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore a Ciampini Raffaele.
EUR 33.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.14x22, pp.192, brossura copertina figurata. Collana Strumenti di Filologia e Critica. Di che cosa parlano i sogni disseminati nei versi di Fortini? Perché la sua figura è così ricorrente nelle opere di autori novecenteschi come Calvino, Pasolini, Bianciardi? Quali i termini della ricezione delle poesie e dei saggi di Fortini nella critica dei nostri anni? A queste domande, nel trentennale della scomparsa dello scrittore, cercano una risposta le "Note di servizio per Franco Fortini", che a sondaggi su temi specifici - come la presenza di Manzoni nell'opera fortiniana, la rilettura de "I cani del Sinai" e di altri testi - accompagnano un lavoro di sintesi su Fortini intellettuale militante, visto come interprete essenziale del proprio tempo e autore da rivisitare per intendere il nostro.

EAN: 9791254862728
Nuovo
EUR 17.00
-5%
EUR 16.00
2 copie
Firenze, Sansoni Ed. 1954, cm.14x21, pp.432, 20 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll."Itinerari",10.
Usato, accettabile
Note: Piccole mende alla coperta e all' angolo inferiore delle prime sette pagine
EUR 18.00
Ultima copia
Testi di Ivo Biagianti, Cosimo Ceccuti, Zeffiro Ciuffoletti, Carlo Cresti, Sergio Romagnoli, Giovanni Spadolini, Cristina Tagliaferri, Adam Wandruszka. Firenze, Palazzo Strozzi 3 Aprile 1989. Firenze, 1990, cm.16x24, pp.96, brossura. Numero Monografico de "Il Vieusseux". n.9 del Settembre- Dicembre 1990.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Annamaria Manetti Piccinini. Firenze, Vallecchi Ed. 1991, cm.14x19,5, pp.420 con ill.e tavv.bn.nt.e ft. brossura copertina con bandelle figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
2 copie
Napoli, Dallo Stabilimento del Tramater 1851, cm.9,5x16, pp.421, (6), rilegatura in mezza pelle coeva, titoli e fregi in oro al dorso, piatti fasciati fasciati in carta marmorizzata, Ediz. eseguita sull'ultima riveduta e ricorretta dall'Autore.
Da collezione, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Dall' indice: --Biografia di Giulio Perticari scritta da G.I.Montanari. --Elogio del perticari di paolo Costa. --Introduzione ai trattati di lingua italiana del Perticari di L.C. Ferruzzi. --Degli scrittori del Trecento. e dei loro imitatori. --Dell' Apologia di Dante cogli argomenti de' capi. --Opuscoli. --Poesie. --Aggiunte ed emendazioni. --Composizioni in morte del Perticari. --Aggiunta di opere edite ed inedite. --Lettere. Edizione riveduta da Gabriello de Stefano. Tipografia di Andrea Festa. Napoli, Francesco Rossi Editore 1852, cm.16x24, pp.XV,500, 1 tavola di ritratto all' antiporta. rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Napoli, Tipografia Floriana Vico Donnaromita 1853, cm.10x18, pp.214, rilegatura in mezza pergamena, titoli e fregi in oro al dorso.
Da collezione, buono
Note: Rilegatura leggermente allentata.
EUR 15.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2020, cm.16x23, pp.248, brossura. Collana I Libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di Letterature Comparate, 32. Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all'effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato. I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.

EAN: 9788869957260
Nuovo
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia
Ricerca iconografica di Enzo Pifferi. Editrice E.P.I 1985, cm.24,5x31,5, pp.110, ill.bn. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
N. 11-12 - novembre - dicembre 1964. Interveni di Dario Bonomo, Roland Le Cordier, Piero Raimondi e altri. Genova, Casa Edit. Liguria 1964, cm.24x34, pp.55, fascicolo, copertina figurata,
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Turi Nicola. Firenze, Firenze University Press 2009, cm.16,0x23,8 pp.532, brossura Coll.Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali.

EAN: 9788884538390
Usato, come nuovo
EUR 31.50
-11%
EUR 28.00
Ultima copia
Brescia, Morcelliana 1949, cm.12x17,5, pp.165, brossura. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: mancanza alla copertina
EUR 8.00
Ultima copia
Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.191,(1), brossura, copertina figurata con bandelle. [eccellente esemplare.]. Coll.Parole Diverse,1. Il volume propone una riflessione sull'intellettualità femminile nella cultura italiana del secondo Novecento. La prima parte indaga con alcuni esempi (Alba de Céspedes, Lalla Romano, Melania Mazzucco) gli esiti di una sperimentazione narrativa originale e tesa a tramare le forme del narrare con le strutture dell'interiorità, intrecciando le scritture del privato con scritture letterarie. La seconda parte affronta la questione della partecipazione delle scrittrici al processo di costruzione dell'Italia repubblicana attraverso l'esempio di due riviste del dopoguerra, "Città" e "Mercurio", sede di dibattito e luogo di militanza politica e sociale. Il volume inaugura la collana Parole diverse, che traccia itinerari non banali di attraversamento dei contesti culturali, alla ricerca di chiavi di lettura adatte a spiegare il nuovo ma ancorate alla tradizione degli studi umanistici.

EAN: 9788863154832
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
A cura di Iaona Both, Ayse Saracgil, Angela Tarantino. Firenze, FUP- FLorence University Press 2013, cm.14x22, pp.236, brossura copertina figurata. Coll. Biblioteca di Studi di Filologia Moderna,152. 9788866554172 This volume collects the interventions of the post-doctoral fellows and PhD students of the University of Cluj Napoca, the University of Bucharest and the University of Florence (Mediterranean Cultures; Doctoral School of Comparative Languages, Literatures and Cultures, specialisation in Language, Literature, Philology: Intercultural Perspectives) presented in occasion of the seminar Storia, identità e canoni letterari (“History, identity and literary canons”, Florence, 22-23 November 2011). The contributions are centred on the idea of canon, as a cultural construct founding modern national identities. Another trace is the literary and cultural hybridisations between different geographies. For the Romanian context, the contributions pay particular attention to the movements of the avant-garde of the early 1900s. Some contributions account for the most problematic aspects of the contemporary world using interdisciplinary approaches.
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Maria Serena Funghi. Firenze, Polistampa 2023, cm.15x21, pp.140, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria", 10. La Toscana è stata una delle regioni che hanno dato prova di grande impegno nella partecipazione alle lotte d?indipendenza della Grecia: un impegno politico ed economico, motivato sia dal fatto che numerose famiglie greche, trapiantate nelle città di Pisa e Livorno si fecero finanziatrici delle rivolte, sia dal favorevole aspetto logistico offerto dal porto di Livorno e dall?apertura intellettuale dell?ambiente culturale delle città più importanti.Il volume, che approfondisce vari aspetti ? ideologici, storici, politici, letterari ? del filellenismo dell?Ottocento, si chiude con una nutrita appendice iconografica e documentaria.

EAN: 9788859623212
Nuovo
EUR 17.00
-30%
EUR 11.90
Disponibile
A cura di Laura Barile. Firenze, Polistampa 2022, cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria", 8. Rivivono in queste pagine alcune delle maggiori scrittrici europee del ventesimo secolo. Il rapporto conflittuale con il potere è evidente nella grande poeta russa nata in Ucraina Anna Achmatova o nella spagnola Carmen Martín Gaite, icona dell'antifranchismo, o in Natalia, giovane moglie di Leone Ginzburg quando fu ammazzato in carcere dai fascisti. Tale conflitto si esprime in alcune, Carmen e Natalia certo ma anche la Nobel polacca Szymborska, nella scelta di scrivere l'infra-ordinario e non lo stra-ordinario: la vita cioè, e non la guerra, in una prospettiva dal basso, consapevolmente femminile. Più combattive sulla scena culturale Virginia Woolf e Simone de Beauvoir, i cui testi fondamentali per il movimento femminista sono notissimi; e così la mitica, per la letteratura in lingua tedesca, austriaca della Carinzia Ingeborg Bachmann, che esprime la complessità dei confini e del genere in splendidi racconti e romanzi.Sette grandi autrici che, nonostante la mancanza di garanzie per una artista femmina, hanno espresso il mondo e se stesse con fragile ma forte voce artistica.

EAN: 9788859623137
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Con un saggio di Carlo Bo. Bergamo, Ediz.Bolis per Banca Popolare di Bergamo 1992, cm.26x30, pp.XVI,270 , 48 ill.a col.molte a p.pag. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2022, cm.17x24, pp.380, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi e Testi di Arte, Lingua e Letteratura. L'opera riunisce gli scritti finora inediti dell'italianista Giovanni Parenti, scomparso nel 2000 e autore di opere tra cui la monumentale antologia Poeti latini del Cinquecento, pubblicata postuma. La silloge, nata da un progetto del professor Giuliano Tanturli, intende testimoniare la molteplicità d'interessi di Parenti, considerato uno dei più dotati studiosi della sua generazione.

EAN: 9788859622789
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
2 copie