CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cesare Pavese. La vita, le opere, i luoghi.

Autore:
Editore: Edizioni Gribaudo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.174, ill., documenti e fotografie bn.nt. brossura copertina figurata. Collana Biografie per Immagini.

EAN: 9788879067744
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#326747 Biografie
Cavallermaggiore, Gribaudo 2009, cm.17x24, pp.262, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Biografie per Immagini.

EAN: 9788879067768
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Francesco Tatò. Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1997, cm.14x23, pp.186,num.ill.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Forse nessun attore si è mai congedato dal pubblico con un testamento palpitante di vitalità come "Mi ricordo, sì, io mi ricordo", il film-confessione con cui, alla vigilia dell'uscita di scena, Mastroianni racconta con stoico umorismo, pudica ironia e reticente tenerezza la sua vita d'arte e la sua arte di vivere. Negli intermezzi della lavorazione in Portogallo di "Viaggio all'inizio del Mondo" (1996), fra le montagne e il mare, Marcello si mette di buon grado davanti alla cinepresa e tira i molteplici fili della memoria e della riflessione. Nella sua spericolata navigazione durata mezzo secolo, in mezzo alla vasta costellazione degli autori di Mastroianni, brillano le stelle-guida dell'adorato De Sica; di Visconti, spietato allenatore di palcoscenico; di Fellini, complice pigmalionico; di Ferreri, ispiratore di trasgressioni. E nei discorsi di questo commediante pragmatista emergono a sorpresa riferimenti più alti: Cechov, imprescindibile fratello di sangue; Diderot, con l'aureo precetto che l'attore deve far piangere senza piangere; Proust, Kafka.

EAN: 9788880893158
EUR 6.50
Ultima copia
Basilica collegiata di S.Biagio. A cura di Paolo dal Col. Cassa di Risparmio di Cento 1989, cm.21x30, pp.circa 60 ill.bn. brossura copertina figurata. Quaderni Centesi.
EUR 12.00
Ultima copia
250 illustrazioni originali d'autore. Recco, Le Mani Editore 2013, cm.21x30, pp.318, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Antonio Todde è un vero italiano: triestino di nascita, genovese d'adozione, padre cagliaritano, madre napoletana, collegiale a Cuneo. Ha una moglie, due figli, diecimila libri e cinquemila dischi circa (il circa, precisa, è riferito ai libri e ai dischi: moglie e figli sono quantificati con maggiore approssimazione). Quanto ai numeri indicati, egli si raccomanda caldamente di non invertirli in alcun modo... Pur consapevole, con Marcello Marchesi, che "nella lingua italiana umoristico è un aggettivo squalificativo", è cultore dell'umorismo scritto, parlato, disegnato, dipinto, filmato, musicato, cantato e mimato. Ha pubblicato la biografia illustrata del pittore e disegnatore Giuseppe Novello, il signore di buona famiglia, che lo ha onorato di una lunga amicizia e di due lapidarie attestazioni: "Quando non ricordo qualcosa di me, lo chiedo a Todde"; "Todde è il mio storiografo: non posso uccidere nessuno, perché lui lo viene subito a sapere". Ha pubblicato anche la biografia illustrata del pittore e caricaturista Umberto Calamida, che "dagli anni Venti agli anni Sessanta fu conosciuto più che l'erba betonica in tutta Genova" e che fu poi dimenticato per oltre quarant'anni, cosicché, all'uscita del libro, si è sentito dire (e lo ha ritenuto il miglior complimento): "Todde, abbiamo capito: Calamida è una sua invenzione". Ha curato mostre e cataloghi d'arte. Appassionato di storia del varietà, è petroliniano fervente.

EAN: 9788880126485
EUR 38.00
-52%
EUR 18.00
2 copie
Gedi 2020, cm.16x22, pp.302, brossura. 9770036808208 Oggi è indispensabile ripensare la scuola. Perchè se è vero che quella del futuro sarà la società della conoscenza, il nostro compito è accompagnarci i ragazzi nel migliore dei modi possibili.
EUR 9.00
Ultima copia