CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicologia Psicoanalisi Pedagogia

Traduz.di Neva D'Erli. Milano, Rizzoli 1990, cm.13x20, pp.356, brossura, cop.fig.a col. Piccola abrasione in cop. ma esempl. molto buono. Coll.BUR Supersaggi,29.

EAN: 9788817115292
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Tina Achilli. Bari-Roma, Editori Laterza 1973, cm.11x18, pp.326, brossura, cop.fig.a col. Coll.UL,253.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1981, cm.13,5x22, pp.186, brossura Segni d'uso agli angoli ma discreto esempl.
Usato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Sintomi, conseguenze e terapie della malattia più diffusa della nostra società. Bari-Roma, Editori Laterza 1989, cm.14x21, pp.155, 9 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. [copia in buono stato]. Coll.Economica,49.

EAN: 9788842046691
Usato, accettabile
EUR 5.50
2 copie
Firenze, Giunti-Barbèra 1982, cm.15,5x23, pp.326, brossura
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Miceli. Bologna, Il Mulino 1983, cm.14x21, pp.543, brossura, cop.con bandelle. Collez.di Testi e di Studi. Psicologia.
Usato, accettabile
EUR 29.95
-46%
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977,1979, cm.13x20, pp.299,(1), brossura, Coll.Saggi,87.
Usato, buono
EUR 6.00
Disponibile
Impariamo il linguaggio dell'amore per essere buoni genitori e vivere in armonia con i nostri figli. Traduz.di Tiziana Felici. Roma, Newton & Compton Ed. 2000, cm.16x22,5, pp.237, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Big. Saggi, Psicologia,35.

EAN: 9788882893873
Usato, buono
EUR 10.27
-22%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1981, cm.14x22, pp.188, brossura cop.fig.a col. Coll.Psicologia e Psicoanalisi,496.
Usato, accettabile
EUR 13.00
Ultima copia
Prefaz.di Agostino Pirella. Milano, Feltrinelli Ed. 1979, cm.14x22,5, pp.XIX,353, brossura cop.fig.a col. Coll.Psicologie e Psicoanalisi,423.
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.e aggiunte di Giacomo Lorenzini. Firenze, Casa Ed.Fiorentina 1948, cm.18x25, pp.XXIV,646, rilegatura in mz.tela, tassello con titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Torino, Ediz.Boringhieri 1986, cm.13,3x19,5, pp.173, brossura cop.fig. Coll.Universale Scientifica,217.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
Traduz.di Claudio Conti. Milano, Franco Angeli Ed. 1973, cm.14x22, pp.253, brossura Serie di Psicologia.
Usato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di F.Pe'. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.224, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Si può imparare a vivere? È singolare il fatto che proprio le figure chiamate a rispondere a compiti educativi - gli insegnanti e i genitori su tutti - si rivelino anche i più scettici di fronte a questa fondamentale domanda. Ciò che in astratto sembrerebbe un'ovvietà - il potere dell'educazione - diventa molto più incerto scendendo sul piano dell'esperienza concreta. Anzi, in molti casi sembra svanire ogni nesso fra gli sforzi degli educatori e i risultati ottenuti. E dopo averle tentate tutte, ecco il solito lamento. Colpa tua! dice la madre al marito. Ha preso da te! ribatte lui. Colpa della scuola, finiamo per confidarci con i colleghi. Colpa della televisione, alleggerisce il sociologo facilone... Fino al fatidico, disarmante, liquidatorio: "È colpa della società". Un passo indietro, e il cerchio si chiude. Eppure, dietro quella che sembra la più banale fra le affermazioni, si cela la più profonda verità della pedagogia, sempre che non vogliamo considerare noi stessi fuori dalla società. Viene in mente allora quell'antico proverbio africano: "Per educare un giovane serve una tribù intera". Un passo avanti: il nostro fine è quello di aiutare la formazione di personalità intelligenti, che dispongano delle capacità per condurre una vita degna e felice, affinché ognuno sia in grado di contribuire al benessere proprio e della collettività.

EAN: 9788855800884
Nuovo
EUR 15.50
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Traduz.di L.Cortese. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.223, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Di sesso si parla troppo e male. Ogni giorno i mass media ci propinano ricette per diventare amanti migliori, ci promettono le "chiavi" per risolvere i nostri "problemi sessuali". Il risultato, però, non è altro che un proliferare di stereotipi e schematismi che si allontanano dall'esperienza quotidiana di ognuno e con cui fatichiamo a rapportarci. Perché? La risposta di Valérie Tasso è che tutte queste voci non parlano realmente di sesso, ma ripetono a pappagallo un discorso normativo sul sesso, dettato dalla morale scientifica, religiosa, economica, politica - allo scopo di imporci modelli omologanti, una trappola per il controllo sociale. La sessualità della persona non è riconducibile a un generico manuale d'uso e consumo. Di qui la necessità di un pratico "antimanuale". Con spregiudicatezza e ironia, l'autrice utilizza la propria esperienza sul campo per smentire uno per uno i luoghi comuni assimilati, e per arginare la fiumana di parole intesa a reprimere la nostra natura e a soffocare la nostra individualità.

EAN: 9788855800600
Usato, buono
EUR 15.50
-48%
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di D.Ballarini. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.219, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Che cosa vuol dire oggi essere un uomo? In che modo padri, figli, mariti e amanti rappresentano a se stessi la virilità, l'autorità o le relazioni con l'altro sesso? Il mondo cambia e bombarda le persone di domande cui spesso si fa fatica a rispondere. Altri se ne incaricano per loro e prevedono un'apocalisse: la confusione dei generi e la femminilizzazione dei maschi sarebbero sul punto di provocare addirittura il crollo della civiltà occidentale. In una società organizzata attorno alla supremazia degli uomini sulle donne, l'uguaglianza genera paura, tanto da causare il desiderio violentemente nostalgico - di quel tempo in cui il maschio poteva esistere (ed esigere) senza porsi troppi problemi. E se invece fossimo in una fase di progresso? Se questo disagio che sconvolge la metà maschile del cielo fosse un incoraggiante segno d'evoluzione verso una società più matura, più preparata allo scambio tra i sessi? Questo libro, attraverso casi clinici e storie di vita vissuta, traccia un accurato identikit del maschio contemporaneo, individuandone i punti di forza e debolezza, e lascia intravedere una società nuova, non più fondata sui rapporti di potere tra uomini e donne, bensì su un'armonia intersessuale, sulle differenze individuali e sulla condivisione dell'intimità.

EAN: 9788855800365
Nuovo
EUR 16.90
-60%
EUR 6.70
Disponibile
Torino, Boringhieri Ed. 1981, cm.13,5x20,5, pp.253, brossura Coll.Programma di Psicologia Psichiatria Psicoterapia.

EAN: 9788833951416
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Torino, Boringhieri Ed. 1967, cm.13,5x20,5, pp.168, 9 tabb.nt. bnr. Serie di Psicologia e Psichiatria.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Presentaz.di Franco Rinaldi. Napoli, Idelson Ed. 1974, cm.17,5x24,5, pp.XI,255, legatura ed. sopraccop.
Usato, accettabile
EUR 27.00
Ultima copia
Presentaz.di Vittorio Bruno Stamerra. s.l., Astra Editrice 1980, cm.14,5x21, pp.136, brossura, cop.fig.con bandelle.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Ermanno Loescher Ed. 1899, cm.13x20,5, pp.223,dedica dell'autore in antip. brossura (legatura lenta ma intonso).
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Introduz. di Gianfranco Tedeschi. Roma, Newton Compton Editori 1975, cm.12x19,5, pp.217, brossura, cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Saggi, 27.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Valentino Bompiani 1972, cm.13x21,5, pp.204, alcune ill.in bn.nt., brossura
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Editoriale Opere Nuove 1959, cm.12x17,5, pp.119, brossura Coll.Saggi e Inchieste,11.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia