CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Religioni

#234723 Religioni
Traduzione e Edizione Italiana di Ingrid Stampa. Milano, Rizzoli Editore 2012, cm.14,5x22,5, pp.174, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi Stranieri. Semplice nel linguaggio, rigoroso e coraggioso nell'esposizione, L’infanzia di Gesù è il nuovo atteso libro che completa l’opera capitale di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, universalmente conosciuta come Gesù di Nazaret. In questo volume, destinato a suscitare dibattito e a rilanciare la discussione teologica, l’Autore analizza i testi dei Vangeli e invita il lettore a porsi domande cruciali: “È vero ciò che è stato detto? Riguarda proprio me? E, se mi riguarda, in che modo?”. Sono le domande con le quali si apre il libro, che rimandano a quella di Pilato: “Tu, da dove vieni?”. La domanda che accompagna la storia dell’uomo di ogni generazione, la stessa che si fecero i sapienti d’oriente, i Magi filosofi e scrutatori di stelle, che tanta parte hanno nel rappresentare l’inquietudine del cuore umano in cerca di quella verità che sola conduce alla gioia profonda. Nei Vangeli dell’infanzia, Joseph Ratzinger-Benedetto XVI individua, descrivendola mirabilmente, la radice teologica della gioia e ci porta a scoprire come il Vangelo non è una storia del passato, ma appartiene al presente e all’uomo contemporaneo. E mentre l’Autore introduce il lettore alle pagine evangeliche dell’Annuncio a Maria, della Nascita o della visita dei Magi che contemplano il Bambino e sua madre, ecco che si arriva al presente: l’esegesi di quelle pagine porta all’oggi. Oggi ci troviamo con i Magi davanti al Bambino e a sua madre, oggi ci interroghiamo sul senso di quell’incontro e ci chiediamo come una donna possa dire di sì a Dio fidandosi totalmente di Lui. Nell’imminenza del Natale, questo libro è il racconto della gioia che, con la Natività, si rivela nella povertà di una grotta. È, per chi crede, uno stimolo a conoscere in profondità le ragioni della fede. Nello stesso tempo, Joseph Ratzinger-Benedetto XVI parla con amicizia a tutti coloro che, come i Magi, sono nell'inquietudine della ricerca e si domandano: “Gesù da dove viene?”.

EAN: 9788817064224
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
#340672 Religioni
Traduzione di Sabrina Sala. Milano, Ancora 1997, cm.15x21, pp.292, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Riscoprire il Centro, 9.

EAN: 9788876105708
Usato, accettabile
Note: Macchie ben visibili sulle pagine e sulla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
#12849 Religioni
Napoli, Ed.Scient.Italiane 1956, cm.18x26, pp.XIX-423, brossura Collana Opere di A.O. Intonso.
Usato, buono
Note: Aloni e normali segni del tempo.
EUR 30.00
Ultima copia
#340667 Religioni
Traduzione di Romeo Fabbri. Padova, Edizioni Messaggero 2009, cm.11x18,5, pp.140, legatura editoriale con copertina figurata a colori.

EAN: 9788825021233
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#340666 Religioni
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2018, cm.15x22,5, pp.143, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Se è vero che la Chiesa è, come dice papa Francesco, un «ospedale da campo» che deve occuparsi anche dei corpi, è altrettanto - se non più - vero che la sua missione primaria è prendersi cura della salvezza delle anime e dei bisogni spirituali dei credenti. Perché, parola di Gesù, «non di solo pane vive l'uomo». Per aiutarci a ricordare questa dimensione trascendente, l'Aldilà ci invia dei «segni», a volte grandi e vistosi (i miracoli, le apparizioni), a volte piccoli e privati, che spesso trascuriamo di interpretare, preferendo parlare di «coincidenze», di «casualità», magari di «eventi bizzarri». Dunque, non è che il Cielo non ci parli: siamo noi a essere sordi. E non è che Dio non si mostri: siamo noi a essere ciechi. In pagine singolari e avvincenti, in cui si scopre l'atmosfera della confessione personale, Vittorio Messori racconta - non certo da visionario ma da cronista legato ai fatti oggettivi e da studioso razionale qual è - alcuni «segni» ricevuti nel corso della vita. La telefonata rassicurante ricevuta dallo zio defunto a un anno esatto dalla morte. L'«inesistente» e insieme concreta ragazza tedesca che ristorò il padre soldato, addestrato duramente in Germania. Il benefico incontro a Torino sui «murazzi» del Po, in un momento di sconforto, con un enigmatico pensionato, svanito poi nel nulla. Il messaggio affidato in sogno alla domestica di casa con cui il beato Francesco Faà di Bruno - marchese e scienziato, che nell'Ottocento dedicò la sua vita a soccorrere le vere proletarie dell'epoca, le «serve» - invitava Messori, suo biografo e devoto, a partecipare a un convegno di particolare importanza. Ma ecco «segni» celesti ancor più evidenti, riconoscibili in figure come Padre Pio, che, per diretta esperienza dell'autore, aveva anche il dono di far giungere a destinazione lettere appena scritte, o come la mistica austriaca Maria Simma, con lo straordinario carisma di incontrare ogni notte le anime del purgatorio. Nel sollecitare il lettore a decifrare - e a confidare senza timore agli altri - la natura soprannaturale dei «piccoli misteri quotidiani» in cui ciascuno di noi si imbatte nella propria esistenza, Messori rende testimonianza alla verità della celebre massima di Blaise Pascal: «L'ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con una infinità di cose che la superano».

EAN: 9788804700784
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
#340614 Religioni
Traduzione di Lorenzo Bacchiarello. Cascine Vica, Elledici 2012, cm.14x21, pp.151, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Cristiani nella Metropoli. Dire "ho tempo" o "non ho tempo" è facile e sbrigativo. L'autrice di questo testo indica un'altra maniera di guardare al tempo: tempo come dono di Dio e uomo come sua amata creazione. Dio, dice la teologa e terapeuta, ha in mano tutto il tempo che ci manda. Chi ha fiducia in lui non deve fare tutto in fretta, ma può prendersi tempo e farne dono agli altri. Chi confessa che è Dio il Signore del tempo non è costretto a farsi il cielo sulla terra. Chi dà fiducia a Dio possiede la speranza che la vita sia di più del suo tempo di vita, di più di tutto ciò che nel tempo può "fare".

EAN: 9788801046267
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Ultima copia
#340611 Religioni
Traduzione del testo masoretico ebraico, invito a contemplare Genesi, struttura e brevi commenti di Gianantonio Borgonovo. [Mendrisio], Metteliana 2018, 2 volumi in cofanetto. cm.,18x30, pp.177, un volume in brossura , l'altro contenente le tavole e ambedue in un cofanetto. Edizione di 150 esemplari su carta in puro cotone con filigrana espressamente allestita dalla cartiera Amatruda di Amalfi. Edizione delle parole Genesi (in ebraico) e affiancata da 38 immagini inedite della Bibbia di Venturino per celebrarne il centenario della nascita. Edizione privata stampata per Paolo Andrea Mettel. In collaborazione con l'associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo. Edizione rara.
Usato, come nuovo
EUR 340.00
Ultima copia
#340603 Religioni
Bologna, Il Mulino 2018, cm.11x17,5, pp.165, 13 illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Icone. Pensare per Immagini. Potrà mai risorgere quel piccolo Cristo smarrito, che Bruegel nasconde tra la folla, ignorato e affondato nell'indifferenza degli uomini? Qui la croce non sembra aprire il movimento della storia, ma piuttosto precipitare nella lunga notte del mondo. Con Rembrandt, nell'atmosfera sfibrata della «Cena in Emmaus», anche l'evento della resurrezione si stempera: il risorto, seduto al tavolo dei viandanti, viene risucchiato indietro dalle tenebre verso un'esile luce. La sparizione del Cristo, l'assenza di ogni Dio su questa terra sono forse segni con cui oggi dobbiamo confrontarci.

EAN: 9788815274939
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#340602 Religioni
Padova, Edizioni Messaggero 2010, cm.12,5x19, pp.288, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pozzo di Giacobbe.

EAN: 9788825022476
Usato, come nuovo
Note: Pagine lievemente ingiallite.
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Ultima copia
#340599 Religioni
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, cm.13,5x21, pp.99, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Problemi e Dibattiti, 93. Il ruolo degli intellettuali e il peso dei cattolici sembrano entrambi in grave difficoltà nell'Italia di oggi. Se i primi hanno perso la loro funzione di orientamento, i secondi non riescono più ad essere trainanti. Si avverte la mancanza di una elaborazione intellettuale cattolica di ampio respiro, capace di farsi visione del mondo, di innervare la società. Questo libro intende proporre una riflessione sui rapporti tra cattolicesimo e cultura nella prospettiva di un umanesimo profetico. Rettamente inteso, il profeta non è né colui che è fumosamente ispirato da un oracolo sacro, né colui che propone una soggettiva e affascinante "visione" del futuro. Il profeta porta il fardello di richiamare alla responsabilità, portando l'attenzione su quanto non si vuole o non si riesce a vedere. È allora un modello sia per l'uomo "religioso" sia per l'intellettuale. A patto di rinunciare definitivamente e radicalmente alla purezza delle categorie e alle distinzioni rassicuranti. Un agile pamphlet che si inserisce nel ripensamento della cultura cattolica avviato dalla CEI anche a seguito del percorso tracciato da Papa Francesco.

EAN: 9788821595059
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Ultima copia
#323586 Religioni
Una raccolta di pensieri, riflessioni e meditazioni per ogni giorno dell’anno. A cura di Beppe Dati e Andrea Cecconi. presentazione di Giovanni di Fede. San Domenico (FI), Fondazione Ernesto Balducci 2012, cm.12x17, pp.180, brossura copertina figurata. Collana “Supplementi dei Quaderni”.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#340560 Religioni
Padova, Edizioni Messaggero 2012, cm.11,5x16,5, pp.105, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788825031065
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
#340556 Religioni
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.13x20, pp.143, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Spiritualità. Questo libro contiene le meditazioni del cardinal Martini su uno dei brani più celebri e controversi del Vangelo: una provocazione che chiama il lettore a compiere un impegnativo e coinvolgente percorso dell'intelligenza e del cuore attraverso io scandalo delle Beatitudini, vero e proprio ribaltamento dei valori mondani. Un invito a riscoprire con nuova freschezza i valori più profondi su cui fondare il vivere personale e sociale, per ritrovare la possibilità di guardare al futuro con una speranza solida, lontana dalla paura o dal lamento sterile come da ogni vacuo ottimismo; per divenire capaci di scelte coraggiose e autentiche, libere da conformismi che assoggettano agli imperativi delle mode correnti.

EAN: 9788804582182
Usato, come nuovo
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Ultima copia
#340555 Religioni
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.15x22,5 pp.265, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.aggi. Gesù incita a impadronirsi del Regno dei cieli con la violenza? Consiglia di gettare nel mare con una macina al collo chi scandalizza la fede dei piccoli? Pretende dai suoi seguaci una dedizione così esclusiva da indurli a odiare i propri genitori? Queste sono le conclusioni che si potrebbero trarre, a una lettura immediata, da alcune sue frasi riferite dagli evangelisti. Parole in grado di mettere in crisi anche i fedeli più convinti, lontane dall'immagine di umanità, mitezza e giustizia che credenti e non credenti da sempre associano alla "buona novella". Parole "dure" come pietre, o meglio "pietre di inciampo", secondo l'etimologia del termine greco skándalon. Davanti a esse si potrebbe reagire come quei discepoli che, sconvolti dall'idea di mangiare la carne di Cristo e bere il suo sangue, gli voltano le spalle e lo abbandonano. Il cardinale Gianfranco Ravasi in queste pagine ci sfida invece ad affrontare le zone d'ombra nascoste nelle pieghe dei quattro Vangeli, attraverso l'analisi di 140 passi problematici. Non si tratta solo di affermazioni sconcertanti, ma anche di incongruenze storiche, come quella contenuta nel brano di Luca che delinea una coincidenza cronologica tra la nascita di Cristo e un censimento eseguito quando in realtà Gesù doveva avere almeno dodici anni. Oppure clamorose contraddizioni tra i Vangeli, come le radicali differenze tra le genealogie messianiche proposte da Matteo e Luca.

EAN: 9788804656425
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia
#340552 Religioni
FAcultade de Ciencias Sociais e Humanas. Lisboa, Universidade 1982, cm.15x21, pp.412, brossura. Esemplare con dedica autografa dell' autore.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#117660 Religioni
Roma, Società Biblica Britannica & Forestiera 1999, cm.13x19, pp.161, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#340469 Religioni
Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali. Bari, Edizioni Dedalo 2004, cm.14,5x21,5, pp.602, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Storia e Civiltà, 56. A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi continenti, il saggio rappresenta il senso del Capodanno, inteso come festa del principio, momento di massimo impegno per la vita individuale e collettiva, nel quale l'uomo deve propiziarsi con preghiere, riti e doni la successiva tappa della sua esistenza. Un excursus tra le forme mitico-rituali della vita religiosa nelle civiltà di livello etnologico quale punto di partenza per uno studio storico-comparativo che interpreta l'orizzonte problematico e cruciale delle relazioni tra i fatti religiosi e le componenti ambientali e socio-economiche che determinano il sistema di produzione nelle realtà esaminate.

EAN: 9788822005564
Nuovo
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Ultima copia
#340409 Religioni
Prefazione di Enzo Bianchi. Milano, Edizioni San Paolo 2019, cm.14,5x21, pp.288, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Seconda Edizione. Gesù amava porre domande, molto più che dare risposte. E la maggior quantità di domande da lui poste rispetto a quelle ricevute - almeno stando alle attestazioni evangeliche - ne è una chiara testimonianza. È tenendo conto di questi due semplici elementi che diversi anni fa (per l'esattezza all'inizio del 2013), Ludwig Monti, monaco di Bose e biblista, ha cominciato a interessarsi alla questione, stilando un elenco delle domande di Gesù, suddivise per attestazioni evangeliche e per destinatari, da cui è scaturito poi questo libro, pieno di sorprese. Ad esempio, si pensa che Gesù nei Vangeli abbia formulato solo qualche domanda, e in realtà sono ben più di 200. Così come si ritiene che spesso le sue sono solo domande retoriche e invece le questioni sollevate da Gesù sono di grande interesse per gli uomini e le donne di oggi. I temi affrontati da Gesù nelle sue domande offrono, infatti, una "planimetria" della vita umana. Un libro per conoscere, approfondire e meditare tutte le domande poste da Gesù nei Vangeli. Le sue domande saranno compagne preziosissime che ci procureranno un tesoro incalcolabile a cui attingere sempre. Prima, durante e dopo ogni possibile risposta.

EAN: 9788892219588
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-23%
EUR 14.50
Ultima copia
#340361 Religioni
Firenze, Casa Editrice Bonechi 1995, cm.14x21, pp.120, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Il Libro della Cronaca.

EAN: 9788880293637
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#340323 Religioni
Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna 2008, cm.14x21,5, pp.322, brossura con copertina figurata a colori. Collana Predicare la Parola. Le omelie raccolte nel volume sono il frutto di dieci anni di predicazione alla messa festiva delle ore 12 in Santa Maria del Fiore, cattedrale di Firenze. L'autore è attento a interrogare i testi biblici della liturgia del giorno, in maniera che i brani proposti possano essere anzitutto interpretati nel loro più autentico senso teologico e spirituale.

EAN: 9788810416075
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia
#340322 Religioni
Prefazione di Mons. Giuseppe Betori. Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna 2009, cm.14x21,5, pp.415, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Studi e Ricerche di Liturgia. Le omelie raccolte nel volume sono il frutto di dieci anni di predicazione alla messa festiva in Santa Maria del Fiore, cattedrale di Firenze. Esse costituiscono "sicuri suggerimenti su come accostarsi ai testi biblici proposti dalla liturgia e su come tradurli in forme omiletiche attente sia alla verità della Parola sia alla sua plasmabilità in una comunicazione capace di cogliere le inquietudini e le speranze del cuore degli uomini e delle donne del nostro tempo" (dalla Prefazione di mons. G. Betori). L'autore è molto attento a interrogare i testi biblici della liturgia del giorno, facendo parlare la Parola, in maniera che i brani proposti possano essere anzitutto interpretati nel loro più autentico senso teologico e spirituale. Un secondo criterio che lo guida è quello di proporre l'annuncio gioioso e liberante di Cristo, evitando i toni opprimenti del pessimismo moralistico. Egli tenta poi di tenere presente la cultura di oggi, la sensibilità dell'uomo contemporaneo, attraversato e talora sopraffatto dal dubbio, incapace di credere, fidarsi, affidarsi. A tal fine spesso affianca da una parte la testimonianza della ricerca umana, dall'altra la proposta umanizzante della Rivelazione. Le sue parole si arricchiscono di frequente del magistero autorevole dei Padri e dei santi.

EAN: 9788810416143
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia
#125813 Religioni
Latina, Luz Edizioni 2009, cm.15x21, pp.620, brossura copertina figurata a colori. (Riflessione su Giovanni 7, 53 – 8, 11 “L’adultera” ) Il testo di Daniele De Amicis, scritto con un rigorosissimo equilibrio storico ed accademico, si limita, per così dire, alla classica esegesi evangelica, traendone tuttavia conforti di tutto rispetto alla tesi fondamentale dello studio. ... non è in realtà un’espressione revisionista, ma vede nella figura di Gesù, più che nel cristianesimo, un’occasione mancata di evoluzione etica fondata sul perdono. La tesi proposta, con una analisi serrata e filologicamente perfetta, con una eccezionale verifica delle fonti, con dei sillogismi categorici lucidissimi, è quella della non coincidenza del cristianesimo come è venuto a formarsi da Paolo in poi, con la realtà concettuale di Gesù, che pur non rimanendo nell’ambito stretto del giudaismo, si presenta in realtà come un’interpretazione della Legge mosaica, di cui si afferma di non voler cambiare nemmeno uno iota.

EAN: 9788895976037
Usato, molto buono
EUR 20.00
2 copie
#340310 Religioni
Apparatu Critico et Indicibus Instruxit Carmelus Curti. Torino Bottega D'Erasmo 1968, cm.17x24, pp.160, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#340265 Religioni
A cura di Marco Italiano. Prefazione di Card. Gualtiero Bassetti. Todi, Editrice Tau 2021, cm.14x21, pp.478, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Contiene la Conferenza Attualità dottrinale del Catechismo della Chiesa Cattolica, dopo 10 anni dalla sua pubblicazione del Card. Joseph Ratzinger. Il Catechismo della Chiesa Cattolica è un faro che illumina la strada da cui non allontanarsi per non smarrirsi. Le pagine di quest'opera sono una ricca collezione di commenti, scritti da relatori di eccezione, per approfondire i pilastri della fede cattolica. Dalle beatitudini ai comandamenti, dal Padre Nostro ai sacramenti, fino alle virtù cardinali e teologali. Alla soglia dei 30 anni del Catechismo, 23 cardinali Scola commentano e spiegano con enorme e profonda semplicità le verità della nostra fede. All'opera hanno partecipato, in rigoroso ordine alfabetico, le Eminenze: Ennio Antonelli, Angelo Bagnasco, Ricardo Blázquez Perez, Domenico Calcagno, Angelo Comastri, Paul Josef Cordes, Angelo De Donatis, Salvatore De Giorgi, Kevin Joseph Farrell, Zenon Grocholewski, Edoardo Menichelli, Francesco Monterisi, Gerhard Ludwig Müller, Carlos Osoro Sierra, Mauro Piacenza, Béchara Boutros Rai, Giovanni Battista Re, Franc Rodé, Leonardo Sandri, Robert Sarah, Angelo Scola, Jean-Louis Tauran, Peter Kodwo Appiah Turkson.

EAN: 9791259750778
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 14.90
Ultima copia