CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze Tecniche

Siena - Firenze, Università degli Studi di Siena - Regione Toscana 1981, cm.16x23,2, pp.185,(7), 11 figg. in bn. nt., brossura Coll. Quaderni di "Informatica e Beni Culturali", 4.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Con la collaboraz. di Helmut Janslin. Ediz. italiana a cura di Fernando Fiandaca. Milano, Feltrinelli Editore 1967, cm.11x18, pp.427,(5), 149 figg. in bn. nt., legatura ed. olandese (cop. flessibile, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. in acetato trasparente. Enciclopedia Feltrinelli Fischer, 20.
Usato, molto buono
Note: Strappetto di 3 cm. alla sopraccop. posteriore.
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Finmeccanica 1959, cm.24x33, pp.(6),67,(1), numerose ill. in bn. e alcune a col. nt., brossura, cop. fig.
Usato, molto buono
Note: Piccola macchia grigia sotto il titolo di copertina.
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Finmeccanica 1958, cm.26x33, pp.72, numerose ill. in bn. e alcune a col. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Sonia Scarfi. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.150, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, molto buono
Note: firma ex apparteneza
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Raffaele Di Paolo. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.142, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, molto buono
Note: firma ex apparteneza
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Paola Pettinotti. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.152, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Lucia Lisei. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.142, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, molto buono
Note: Firma di ex appartenenza.
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Lucia Lisei. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.142, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, molto buono
Note: Firma di ex appartenenza.
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Sonia Scarfì. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.162, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Riproduzione fotomeccanica di dattiloscritto. Milano, Siemens Società Anonima s.d. (anni '50), cm.21x29,7, pp.(6),217 (impresse solo al recto di ofbi carta),(2), 58 figg.in bn.nt. e 5 tavv.in bn. ripiegate in fine, legatura in tutta tela, titoli al piatto anteriore.
Da collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Pisa, Scuola Normale Superiore 2010, cm.15,5x24, pp.292, brossura soprac. [ottimo esemplare]

EAN: 9788876423475
Usato, buono
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Apogeo Ed. 2009, cm.12x17,5, pp.72, brossura Coll.Vedere e capire. Questo libro presenta in modo semplice, ma puntuale e dettagliato, le principali funzionalità di OS X, per consentire a chi si avvicina al mondo Mac di non sentirsi disorientato al primo impatto con un nuovo sistema operativo.OS X è un sistema operativo molto avanzato, studiato per ottenere il massimo dai componenti dei computer Apple. Il risultato di questa completa simbiosi tra hardware e software è un ambiente di lavoro molto performante, stabile e meno incline a inconvenienti rispetto ad altre soluzioni.Nonostante la semplicità di utilizzo, chi non ha mai lavorato in ambiente Mac potrebbe ritrovarsi spaesato dalle differenze grafiche e di terminologia, perciò una panoramica delle innovative funzioni di navigazione, ricerca e organizzazione dei file può risultare molto utile.Le applicazioni già disponibili nell'installazione standard permettono di visualizzare, riprodurre, catalogare ed elaborare i file multimediali che sempre più di frequente ci accompagnano nella vita di ogni giorno. Oltre a migliorare l'esperienza d'uso del computer, OS X permette di utilizzare con maggiore facilità anche le periferiche che già possediamo (fotocamere, stampanti, scanner...).In questo libro si fa riferimento a Mac OS X 10.5, ma molte informazioni e suggerimenti sono validi anche per le versioni precedenti e – in teoria – successive: la filosofia Mac all'uso del computer non cambia mai!

EAN: 9788850328482
Usato, buono
EUR 6.50
-50%
EUR 3.25
Ultima copia
Venezia,20-21/Ottobre 2005. A cura di Maria Cecilia Ghetti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2007, cm.17x24, pp.453, alcune figg.e tabelle nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,3. Il volume raccoglie le seguenti relazioni: Leopoldo MAZZAROLLI, Presentazione. Francesco BERTOLA,Introduzione. Carlo MACCAGNI, La tradizione astronomica nel Veneto. Umberto BOTTAZZINI, Astronomi e matematici in Italia nel 1800. Ugo BALDINI, L'ambiente scientifico del Veneto nell'Ottocento: il quadro generale. Maria Laura SOPPELSA, Il ruolo degli astronomi veneti nei convegni degli scienziati italiani (1839-1847). Maria Cecilia GHETTI, L'astronomia veneta ottocentesca nei documenti dell'Archivio universitario di Padova. Valeria ZANINI,Gli strumenti degli astronomi alla Specola di Padova. Alessandra FERRIGHI, La fabbrica della Specola: trasformazioni e innovazioni. Francesco RIZZOLI, Presenze ed episodi dell'astronomia a Venezia nel XIX secolo. Virgilio GIORMANI, Voglia di Specola. Luisa PIGATTO, L'Osservatorio di Padova nell'Ottocento nei documenti e nella corrispondenza dei direttori. Ileana, CHINNICI, Astronomi dal Veneto in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento. Fabrizio, BÒNOLI - Francesco, POPPI, L'astronomia a Bologna nell'Ottocento e i rapporti con Padova. Davide, CENADELLI - Pasquale, TUCCI, Astronomia osservativa e astronomia descrittiva nella seconda metà del XIX secolo. Letizia, BUFFONI, Le relazioni fra gli astronomi: corrispondenza tra Francesco Carlini e Giovanni Santini Franca, MANGIANTI, Pietro Tacchini e gli astronomi padovani Conrad A. BÖHM, Dalla marineria alla ricerca scientifica: la fondazione dell'Osservatorio Astronomico di Trieste Massimo ROSSI, L'officina della Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto (1833).

EAN: 9788888143927
Nuovo
EUR 45.00
-50%
EUR 22.50
Disponibile
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1963, cm.14,5x21,5, pp.160, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1965, cm.14,7x22, pp.156, num.ill.a col.nt. brossura cop.ill.a col.
Da collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Presso Augusto Federico Nigro Editore 1867, cm.15,5x24,5, pp.356, rilegatura coeva muta in mz.pergamena, piatti marmorizzati. Coll.L'Arte di Fabbricare ossia Corso Completo di Istituzioni Teorico-Pratiche.
Da collezione, molto buono
Note: Fioriture marginali.
EUR 60.00
Ultima copia
Milano, Mursia 1964, cm.17x27, pp.110, 86 figg.bn.e a col. legatura ed.cop.fig.a col.soprac.in acetato. Enciclopedia Illustrata delle Scienze e delle Invenzioni. Ideata e Realizzata da Erik Nitsche.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Ouvrage illustré par A.Jahandier. Paris, Librairie de L.Hachette et Cie 1868, cm.12x18,5, pp.(4),330,(2), 39 incisioni nt., brossura (piccole mende al dorso.) Coll. Bibliothèque des Merveilles.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Edition française par G.Fournier. Paris, Bernard Tignol Editeur 1885, cm.13x18,3, pp.VII,216, con 85 incisioni nt. rilegatura in mz.pelle, nervi, e titoli in oro al dorso. Coll.Bibliothèque des Actualités Industrielles,5.
Da collezione, buono
EUR 65.00
Ultima copia
Anno I,n.1, 22 dicembre 1892 -anno I,n.53, 21 dicembre 1893. Torino,Milano,Roma,Napoli, Leonardo Vallardi Editore 1893, cm.20x28,5, pp.872, 606 ill.bn.nt. rilegatura in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
Da collezione, buono
EUR 34.90
Ultima copia
7a edizione. Milano, Chiesa, Omodei, Guindani Editori 1896, cm.16x24, pp.VIII,747, rilegatura in mz.pelle e tela, titoli e fregi in oro al dorso.
Da collezione, buono
EUR 28.00
Ultima copia
Torino, Ulrico Hoepli Ed. 1909, cm.10x14,7, pp.XIV,313, con 29 tabelle e 80 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, Coll.Manuali.
Da collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
New York, TV Books 2000, cm.13,5x21, pp.126,(2), legatura ed.in mz.tela, titoli in argento al dorso, sopraccop.fig. By the year 2010, Interactive TV will be a fixture in every American household. Already, Personal Video Recorders, or set-top receivers, enable viewers to record TV shows without using videotape. These mechanisms of technology also enable viewers to pause live broadcasts in order to catch a glimpse of something they may have missed. And very soon interactive movies will allow the audience to change the outcome of films. In TVdotCOM, Phillip Swann guides readers through innumerable developments in ITV—some already in stores, some a few years in the future—and illustrates how television will continue to shape the way we live, work, and shop.

EAN: 9781575001777
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia