CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze

#243091 Scienze
Traduz. di Luciana Semenza. Introduz. di Silvano Tagliagambe. Milano, Longanesi & C. 1977, cm.12x20, pp.214,(2), brossura Coll. Parametri, 6.
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
#323237 Scienze
Milano, Edizioni Ambiente 1999, cm.15x23, pp.231, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale, 5.

EAN: 9788886412629 Note: Timbro alla ultima pagina bianca.
EUR 19.63
-28%
EUR 14.00
Ultima copia
#323236 Scienze
Milano, Edizioni Ambiente 1998, cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale.

EAN: 9788886412414 Note: timbro in antiporta.
EUR 12.00
Ultima copia
#323234 Scienze
Milano, Edizioni Ambiente 1999, cm.15x23, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica Ambientale, 4.

EAN: 9788886412520 Note: Timbro all' ultima pagina bianca.
EUR 8.00
Ultima copia
#323191 Scienze
A cura di G. Bologna. Milano, Edizioni Ambiente 2000, cm.16x23, pp.182, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886412667 Note: Timbro in antiporta.
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#323181 Scienze
Napoli, Electa Napoli 2017, cm.21x28, pp.184, numerose figure a colori nel testo. brossura, copertina figurata a colori Collana Periodici. Sistema terra.

EAN: 9788843587896
EUR 14.90
Ultima copia
#323159 Scienze
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1995, cm.14,5x22,5, pp.180, illustrazioni. brossura., copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1351. Prendendo l'avvio dal pensiero biologico che ha reso possibile un'opera come "Sull'origine della specie", il libro illustra la figura rivoluzionaria di Charles Darwin, un uomo timido e riservato che ha passato la maggior parte della sua esistenza lontano dal mondo accademico, uno studioso oppresso dai dubbi e dalle controversie suscitate dalle sue teorie, ma anche un appassionato ricercatore che ha finito col minare i fondamenti del pensiero occidentale e le verità rivelate sulla creazione del mondo. Il volume mostra lo sviluppo scientifico dell'opera darwiniana dando ampio spazio alla sequenza dei predecessori, degli oppositori, dei sostenitori e, soprattutto, dei continuatori.

EAN: 9788807813511
EUR 12.00
Ultima copia
#323140 Scienze
Milano, Franco Angeli 2010, cm.15,5x22,5, pp.144, brossura, copertina figurata. Collana Laboratorio Sociologico, 6. Nello stesso anno in cui usciva L'origine delle specie di Charles Darwin si combatteva la gloriosa battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859, che fece sorgere in Henry Dunant, grazie alle sue conseguenze di morte e di sangue, l'idea di quella che oggi è la più grande organizzazione umanitaria e laica del mondo, la Croce Rossa Internazionale. Nello stesso momento, Charles teorizzava e dimostrava il suo evoluzionismo per selezione naturale come vittoria del più forte e del più adatto, mentre Henry, al contrario, vedeva e faceva vedere il mondo con gli occhi delle vittime, trasformandolo nel soccorso o nell'aiuto per il più debole. Puro accidente storico o mondi che devono coesistere? Natura e Cultura in conflitto fra loro? Futuro dell'uomo concepito nello stesso momento in maniera opposta? Forte e debole che si implicano a vicenda? In modo agile e secco, seguendo un approccio rigorosamente scientifico, empirico e conseguente, il testo mette a confronto i due autori, li valuta oggi per il futuro, tratta per "capi" tutte le variabili principali e le varie posizioni in gioco, fa capire come Darwin e i darwinisti non possano vivere da soli, allo stesso modo per cui Dunant non può essere appeso all'umanità astratta della sua filantropia.

EAN: 9788856810479
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia
#277401 Scienze
Coordinatore Adriano Lippi. Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2000, 6 volumi completo. 5 Volumi + CD ROM cm.25x32, pp.circa 4200 complessive. legature editoriali in mezza pelle e tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 310.00
2 copie
#89200 Scienze
Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.16,5,x24, pp.ca.150, numerose figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883047619
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
#323107 Scienze
Milano, Edizioni Ambiente 2000, cm.15x23, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Saggistica Ambientale, 14. Gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono al centro di un acceso dibattito. Soprattutto per il loro utilizzo in agricoltura. Che cosa c'è davvero in gioco? E come è possibile comprendere un tema che sembra alla portata dei soli 'addetti ai lavori', ma che ci riguarda tutti? "I semi della discordia" risponde a queste domande, consentendo al lettore di entrare nella questione da diversi punti di vista per coglierne appieno la complessità.

EAN: 9788886412704
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#323028 Scienze
Bologna, Zanichelli 1992, cm.20x27, pp.XX,884, legatura editoriale in tutta.
Note: tracce d'uso.
EUR 17.00
Ultima copia
#323013 Scienze
A cura di Giraldi A. Sant'Ellero, LG Editore 2012, cm.15x21, pp.160, illustrazioni a colori. brossura, copertina figurata a colori

EAN: 9788897078081
EUR 20.00
Ultima copia
#323011 Scienze
Roma, Gruppo Albatros Il Filo 2016, cm.24x12, pp.208, brossura, copertina figurata a colori. Collana Nuove Voci. I Saggi. Quando si parla di DNA si parla di vita e dell'uomo, sua espressione più qualificante. Per la scienza, DNA e struttura organica sono un binomio inscindibile: l'uomo è tutto nelle sue molecole. Intelletto, memoria, parola, sono aspetti preminenti della natura umana ai quali la scienza non ha saputo dare sulla loro origine una connotazione condivisa, perché allo stato attuale sfuggono alla ricerca sperimentale, se non nella loro localizzazione e configurazione cerebrale. Se è vero che l'uomo è tutto nelle sue molecole che lo strutturano su programmazione del DNA, è pur vero che i prodotti mentali devono avere qualcosa da condividere col patrimonio genetico, cioè per quelle attribuzioni che non essendo organiche, comunemente definite spirituali, rientrano nei "dintorni" del DNA. [...] Benché gli attuali strumenti a disposizione dello scienziato ci permettano di confutare l'ipotesi di Darwin, non ho, tuttavia, la presunzione che questo mio libro rappresenti la verità assoluta, ma la speranza che allontani atteggiamenti faziosi e dogmatici di sedicenti studiosi. Le critiche costruttive nell'ambito della scienza medica, l'unica competente, saranno bene accolte. (dalla prefazione dell'autore)

EAN: 9788856777000 Note: Dedica dell'autore alla prima pagina bianca.
EUR 12.00
Ultima copia
#322984 Scienze
Sant'Ellero, LG Editore 2018, cm.15x21, pp.94, brossura, copertina figurata a colori. Foreste pluviali, fondali oceanici, sorgenti termali... in ogni angolo del nostro pianeta vivono specie ancora sconosciute alla scienza. Sembra incredibile che con la tecnologia attuale qualche nuova forma possa restare nell'ombra, eppure il percorso di scoperta e classificazione della Biodiversità è stato costellato di eccezionali sorprese, di previsioni confermate, di scherzi e di misteri. Raccogliere piante, catturare animali, dargli un nome: un'avventura continua per i ricercatori, ma non solo per loro, perchè il desiderio del "nuovo" è sempre dentro ognuno di noi, così come la curiosità dell'esploratore.

EAN: 9788897078098
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#322983 Scienze
Bologna, Il Mulino 2014, cm.13x20, pp.137, brossura, copertina figurata a colori. Collana Farsi un'Idea, 230. Le piante, gli animali, l'uomo possono continuare a esistere grazie alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra. L'illuminazione solare è tale da permettere alla superficie terrestre di mantenere una temperatura confortevole, agli oceani di rimanere in forma liquida e alla crosta terrestre di non liquefarsi. Inoltre il sole controlla il clima, guida i venti e crea le condizioni ambientali in cui viviamo. Dal campo magnetico, che è alla base di fenomeni che condizionano l'atmosfera, all'attività esplosiva e ai nuovi filoni di meteorologia e climatologia spaziale: tutti i segreti di questo grande reattore nucleare.

EAN: 9788815250773
EUR 10.00
Ultima copia
#322982 Scienze
Bologna, Il Mulino 2001, cm.13x19,5, pp.140, brossura. Collana Farsi un'Idea, 65. Dalla nascita dell'agricoltura alla pecora Dolly. Da sempre l'uomo seleziona piante e animali. Oggi tuttavia l'ingegneria genetica sconvolge radicalmente il nostro modo di concepire la natura. Rischi, vantaggi, effetti e interrogativi che derivano dalle nuove biotecnologie. Il volume muove da una descrizione dei meccanismi che regolano il delicato equilibrio che sta alla base della vita e illustra perché bisogna essere cauti quando lo si modifica drasticamente. Si discute poi, con esempi concreti, il rapporto che esiste fra mercato globale, ricerca e applicazioni biotecnologiche, individuando metodi adeguati per una corretta valutazione dei rischi e un sistema di regole capace di garantire un mercato trasparente ed equo.

EAN: 9788815081407 Note: Alcune sottolineature a lapis ed evidenziatore.
EUR 7.00
Ultima copia
#322980 Scienze
Torino Loescher Editore 1979, cm.14x21, pp.294, brossura Collana: storia della Scienza, 5. La Genetica nasce ufficialmente nel 1900 con la riscoperta delle leggi di Mendel. Negli anni immediatamente successivi si sviluppò un grande dibattito scientifico, con notevoli implicazioni anche filosofiche, sulla validità generale delle leggiformali del menselismo
Note: Leggera brunitura del dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
#322979 Scienze
Roma, Editori Riuniti 1988, cm.12,5x19,5, pp.135, alcune ill.in bn.nt., brossura, copertina figurata. Collana Libri di Base,36. Collana diretta da Tullio De Mauro.
EUR 7.00
2 copie
#322971 Scienze
Torino, Bollati Boringhieri 1987, cm.14,5x21,5, pp.276, illustrazioni. brossura. Collana Supeuniversale.

EAN: 9788833904115
EUR 8.00
Ultima copia
#322970 Scienze
Salerno, Edizioni 10/17 1987, cm.10,5x17, pp.168, brossura. Collana Discorsi, 8.

EAN: 9788885651159
EUR 20.00
Ultima copia
#322944 Scienze
Kluwer Academic Publishers 2004, cm.16x24, pp.XV,514, brossura copertina figurata a colori. Astrophysics and Space Science Library, 305. Astrobiology, a new exciting interdisciplinary research field, seeks to unravel the origin and evolution of life wherever it might exist in the Universe. The current view of the origin of life on Earth is that it is strongly connected to the origin and evolution of our planet and, indeed, of the Universe as a whole. We are fortunate to be living in an era where centuries of speculation about the two ancient and fundamental problems: the origin of life and its prevalence in the Universe are being replaced by experimental science. The subject of Astrobiology can be approached from many different perspectives. This book is focused on abiogenic organic matter from the viewpoint of astronomy and planetary science and considers its potential relevance to the origins of life on Earth and elsewhere. Guided by the review papers in this book, the concluding chapter aims to identify key questions to motivate future research and stimulate astrobiological applications of current and future research facilities and space missions. Today’s rich array of new spacecraft, telescopes and dedicated scientists promises a steady flow of discoveries and insights that will ultimately lead us to the answers we seek.

EAN: 9781402025877
EUR 43.00
Ultima copia
#322924 Scienze
Roma, Ediesse 2002, cm.12x20 pp.112, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788823004689
EUR 6.00
Ultima copia
#322914 Scienze
Milano, Adelphi 2017, cm.16x24, pp.446, brossura. Collana Biblioteca Scientifica. È possibile tracciare in un'unica, serrata narrazione la «storia materiale» dell'universo dal big bang all'evoluzione della coscienza di Homo sapiens? Sì, lo è, se al compito - ambizioso ai limiti dell'azzardo - provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. Ricorrendo alle più recenti acquisizioni di tutte le discipline funzionali all'impresa - astrofisica e biologia evoluzionistica, cosmologia e genetica -, Baggott risale infatti, in puntuale successione cronologica, a tante «origini» correlate e distinte, ognuna inquadrata come una sequenza chiave: dalla formazione dello spaziotempo e della massa-energia, pochi istanti dopo il big bang, all'apparizione della luce, dalla genesi delle galassie fino al progressivo delinearsi della «nostra» porzione di universo con la nascita del sistema solare e della Terra. Nell'ambiente caldo e umido di quest'ultima si creeranno le condizioni per l'origine forse più misteriosa e imperscrutabile, quella della vita. Il manifestarsi dei primi organismi terrestri unicellulari, circa quattro miliardi di anni fa, innesca quel processo evolutivo che culminerà nell'emersione di Homo sapiens: un percorso lungo e tormentato, «interrotto a più riprese dalle imprevedibili brutalità del caso» - ere glaciali, eruzioni vulcaniche, impatti con asteroidi -, responsabili di periodiche estinzioni di massa. Non c'è romanzo di avventura più imprevedibile.

EAN: 9788845931659
EUR 36.00
Ultima copia