CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sociologia

#102539 Sociologia
Prefaz.di Giuseppe Longo. Milano, L'Osservatore Ed. 1965, cm.15x23, pp.378, legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Lieve menda alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#154586 Sociologia
Milano, Franco Angeli Ed. 1976, cm.14x22, pp.170, brossura Coll.di Sociologia Urbana e Rurale,7.
EUR 6.00
Ultima copia
#280997 Sociologia
A cura di Ada Lonni. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.184, brossura. Coll.Diritti Vecchi e Nuovi. Materiali del Centro di Iniziativa per l'Europa.

EAN: 9788876943164
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Disponibile
#98040 Sociologia
Milano, Marzorati Ed. 1957, cm.15x21,5, pp.238, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
#50418 Sociologia
Boston, Heath and Company 1938, cm.14x21, pp.XXVIII-692-XXII, decine di grafici e figg.bn. n legatura ed.in tutta tela,cop.fig. Coll.Heath's Correlated Social Studies.
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
#85461 Sociologia
Padova, Centro Ed. Cattolico Carroccio 1993, cm.17x23, pp.380, legatura ed. sopracop.

EAN: 9788879740739 Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 10.50
Ultima copia
#286891 Sociologia
Milano, Editoriale Domus 1974, cm.16,5x23,5, pp.399, legatura in tutta tela con sovracopertina.
EUR 9.00
Ultima copia
#97648 Sociologia
Roma, Bulzoni Ed. 1978, cm.17x24, pp.276, brossura testo in inglese.
EUR 12.00
Ultima copia
#43308 Sociologia
With illustrations by John Groth. New York, Wiley and Sons Inc. 1961, cm.15,5x23, pp.XV,503, alcune figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
Note: Sopraccoperta con strappetto al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia
#286254 Sociologia
A cura di Giovanni Bechelloni e Milly Buonanno. Ivrea, Fondazione Adriano Olivetti 1993, cm.14,5x22,5, pp.190, brossura con bandelle. Coll. Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti,37.
Note: Segni del tempo e lievissimi aloni alla copertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 11.00
Ultima copia
#286017 Sociologia
Milano, Ediz.Il Saggiatore 1997, cm.10,5x18, pp.127, alcune fig.in bn.e col.nt. brossura Coll.Due Punti,37.

EAN: 9788842805922
EUR 5.00
Ultima copia
#286008 Sociologia
Milano, Ediz.Il Saggiatore 1997, cm.10,5x18, pp.127, alcune fig.in bn.e col.nt. brossura Coll.Due Punti,29.
EUR 5.00
Ultima copia
#206367 Sociologia
Milano, Il Saggiatore 1996, cm.11x17,5, pp.128, alcune ill. nt. di cui 3 a col., brossura Coll. Due Punti,22.

EAN: 9788842803805
EUR 6.00
Ultima copia
#2755 Sociologia
Firenze, Vallecchi Ed. 1967, cm.15x22, pp.XII-250, brossura
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 5.90
Ultima copia
#35505 Sociologia
A cura di Ada Lonni. Alessandria, Ediz.dell'Orso 1995, cm.17x24, pp.X,165, brossura cop.fig. Coll.Diritti Vecchi e Nuovi. Materiali del Centro di Iniziativa per l'Europa.

EAN: 9788876941917
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
#2024 Sociologia
Torino, Einaudi Ed. 1949, cm.12,5x20,5, pp.486, brossura Coll.Saggi.
EUR 15.00
Ultima copia
#67225 Sociologia
Traduz.di Daniela Giannetti e Nicola Iacobone. Torino, Edizioni di Comunità 1998, cm.13,5x20,5, pp.XVII,189, brossura Coll.Confini di Comunità,2.

EAN: 9788824505475
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Ultima copia
#283944 Sociologia
Milano, Feltrinelli 1995, cm.14x22, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll. Serie Bianca.

EAN: 9788807170058
EUR 5.50
Ultima copia
#283910 Sociologia
Traduzione a cura di Michela Goia Alfieri e Marian Taylor Abbagnano. Torino, Taylor 1961, cm.13,5x21, pp.291, brossura con bandelle.
EUR 14.00
Ultima copia
#283580 Sociologia
Edizione con testi in giapponese. Padova, Edizioni GB 2001, cm.14x21, pp.circa 70, ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Perscorsi Letterari.
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
Disponibile
#283125 Sociologia
Milano, Jaca Book 1976, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.50
Ultima copia
#283081 Sociologia
Traduzione di Luana Salvarani. Milano, Medusa Ed. 2011, cm.12x20, pp.116, brossura cop.fig.a col. Coll.La zattera A far scoccare la scintilla che ha acceso il fuoco di questa confessione a voce alta sul perché bisogna smettere di consumare carne per nutrirci, fu il trattato di Plutarco: "Tu vuoi sapere secondo quale criterio Pitagora si astenesse dal mangiare carne, mentre io mi domando con stupore in quale circostanza e con quale disposizione spirituale l'uomo toccò per la prima volta con la bocca il sangue e sfiorò con le labbra la carne di un animale morto". Ci fu un inizio anche in questo che, per alcuni, è l'origine di tante questioni che si legano alla aggressività e alla violenza che l'uomo esercita verso i propri simili. Ma per Marcela Iacub tutto è cominciato dalle ricerche condotte su una sentenza giudiziaria che condannava un uomo a un anno di reclusione per aver compiuto un atto sessuale su un pony. L'autrice, che fin dall'adolescenza ha mangiato carne di animali senza sentire alcun complesso di colpa, ha maturato da qui una conversione interiore che l'ha portata a rinunciare per sempre al consumo di carni. Questo libro è la storia di una passione finita e della scoperta di come gli animali, in quanto esseri sensibili, dunque soggetti al dolore, abbiano diritti che la società oggi riconosce loro soltanto raramente, magari distinguendo, senza fondamento, fra animali da compagnia e animali per l'alimentazione. Questo pamphlet smonta una volta per tutte i pregiudizi di comodo dei "mangiatori di carne".

EAN: 9788876982408
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#282927 Sociologia
Dal "socialismo anarchico" al " riformismo rivoluzionario"(1878-1930). Milano, Franco Angeli 1982, cm.14x21, pp.165, brossura copertina figurata.
EUR 16.50
Ultima copia
#282834 Sociologia
Firenze, Sansoni 1961, cm.16x24, pp.188 ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 8.00
Ultima copia