CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Presentazione di Jean Vilar. Notizia biografica di odoardo Campa. Roma, Gherardo Casini Ed. 1963, cm.17x24, pp.280, ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Giganti.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Dramma in tre atti e quattro quadri. Firenze, Rinascimento del libro 1932, cm.14x20, pp.168, brossura copertina figurata. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Dramma in trem atti e quattro quadri. Milano, Giovanni Bolla 1933, cm.14x20, pp.194, brossura copertina figurata. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Achille Malavasi. Firenze, Libreria del Teatro Ed. 1944, cm.11,5x17,5, pp.132, brossura.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Mazzotta 1987, cm.17x24, pp.152, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Cinema & Spettacolo.

EAN: 9788820207441
Usato, molto buono
Note: timbro alla prima carta bianca.
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Corrado Pavolini. Milano, Rizzoli Ed. 1956, cm.12,8x19, pp.152, brossura, Collana Biblioteca Universale Rizzoli,1081-1082.
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Traduzione di Silvio Pons. Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.238, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,78,
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia
La bottega del caffè. La locandiera. I Rusteghi. Le baruffe chiozzotte. Il Ventaglio. Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.344, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,63.
Usato, buono
Note: qualche menda al dorso.
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi. Torino, Einaudi Editore 1967 cm.14x22, pagine 182, legatura editoriale, sopraccoperta.
Usato, buono
Note: INterni molto buoni, alcuni segni di uso alla copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Introduzione di Guido Almansi. Traduzione di di Guido Almansi e Claude Beguin. Milano, Garzanti 2007, cm.14x18, pp.XXIV,194, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri. Una delle più belle commedie "leggere" del teatro mondiale: così scrive Guido Almansi a proposito di "L'importanza di essere Fedele". Leggera per levità di stile, e tuttavia graffiante sul piano della critica morale e sociale. Ma lo spirito sferzante di Oscar Wilde attraversa tutte e tre le commedie raccolte in questo volume, capolavori di parodia nei quali, attraverso la porta del riso, entra subdolamente il più nero scetticismo. La loro carica anarchica, rivoluzionaria, estremista, si unisce a una capacità straordinaria di ritrarre la società inglese di fine Ottocento nella sua palese contraddittorietà, mostrando come anche il più rigido conformismo possa candidamente tradursi nel più scandaloso anticonformismo e come l'ubiquità della menzogna renda implausibile la verità.

EAN: 9788811365013
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Un palco all'opera. Milano, Skira Corriere della Sera 2004, cm.17x21, pp.157, con foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Electa 2010, cm.22x24,5, pp.173 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. II volume presenta "dal di dentro" e in presa diretta l'ampia offerta formativa dell'Accademia, nata nel 2001, nel seno della tradizione artistica del Teatro alla Scala, una vera e propria università dello spettacolo che è diventata negli anni un punto di riferimento unico nel panorama didattico europeo, per l'eccellenza della propria proposta didattica. Articolata in quattro dipartimenti (musica, danza, palcoscenico-laboratori, management) l'Accademia interpreta e articola la "vocazione che l'ente scaligero ha da sempre dimostrato nel favorire la crescita di nuovi talenti; sin dal 1813, quando il Teatro istituisce la Scuola di Ballo". In apertura una presentazione firmata dal Sovrintendente del Teatro alla Scala Stéphane Lissner e un testo introduttivo di Luisa Vinci, Direttore Generale Accademia Teatro alla Scala.

EAN: 9788837078201
Nuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Ultima copia
A cura di Giuliano Innamorati. Torino, Giulio Einaudi Editore 1970, cm.10,5x18, pp.159,(9), brossura copertina figurata. Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,137.

EAN: 9788806291655
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso. Scarabocchio a penna blu e nera in antiporta.
EUR 16.00
Ultima copia
Ediz.con testo a fronte. Intr.,pref.,trad.e note di S.Bajini. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.XXXVIII,207, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.

EAN: 9788811584452
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Furio Bordon. Anteditore cm.24x23, pp.44, ill. fascicolo copertina figurata a colori Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia. Quaderni Nuova Serie,5. Con allegatoaltro fascicolo pieghevole che si aprea a fisarmonica : Mostra storica , Il teatro di Ivan Cankar.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Edo Bellingeri. Roma, Officina Edizioni 1980, cm.15,5x24, pp.150, brossura copertina figurata. Collana del testro di Roma,13.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Dramma in cinque atti. Traduzione di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.12x18,5, pp.126, brossura. Piccola Biblioteca Scientifica Lelteraria, 35.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.11x17, pp.187, brossura Coll.Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria,76.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.210, brossura. Coll.Saggi,363.
Usato, molto buono
EUR 14.90
Ultima copia
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1981, cm.15x22,5, pp.202, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta a colori. Coll.Filologia e Critica,38.
Usato, molto buono
EUR 16.00
3 copie
Torino, Einaudi 2017, cm.15,5x23,5, pp.252, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Milano, 21 aprile 1963. Una domenica sera. Sul palcoscenico del Piccolo Teatro una compagnia di oltre quarantacinque attori, un coro di bambini, e poi mimi, acrobati e un nano mettevano in scena Vita di Galileo di Bertolt Brecht con la regia di Giorgio Strehler. Era la prima volta che veniva rappresentata in Italia. Preceduto da prove interminabili che portarono alla chiusura del teatro per quaranta giorni, lo spettacolo durò oltre cinque ore e venne salutato da interminabili applausi. Ma fu molto più di una rappresentazione teatrale. In quelle settimane accorati appelli giunsero all'arcivescovo di Milano perché intervenisse a mettere fine a quello che veniva considerato uno scandalo. Tant'è che in alcune chiese gruppi di fedeli organizzarono perfino delle veglie nel tentativo di esorcizzarlo. Tutto ciò accadeva in una delle città più innovative d'Europa, crocevia di idee, volano della crescita economica italiana e laboratorio politico, dove a partire dal 1960 si stava sperimentando la prima giunta di centro-sinistra. Dentro a questo scenario un poeta e scrittore come Brecht e una figura-mito come Galileo, simbolo della battaglia per la libertà della scienza, svolsero un ruolo di primo piano. Un Galileo a Milano, dunque. Ovvero quello di Bertolt Brecht. Anzi, per essere più precisi, di Strehler e Brecht. Perché accanto a Brecht è soprattutto Strehler - e con lui Paolo Grassi - il protagonista di questo libro.

EAN: 9788806230395
Nuovo
EUR 27.00
-14%
EUR 23.00
Ultima copia
A cura di Agostino Lombardo. Milano, Feltrinelli Ed. 2017, cm.13x20, pp.230, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807900754
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Diana Dell'Omodarme. Torino, UTET 1970, cm.14x18, pp.343,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1994, cm.10,5x18, pp.52, brossura copertina figurata. Coll.Collezione di Teatro,7. Quindicesima ristampa.

EAN: 9788806068745
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia