CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Milano, La Casa Usher 1994, cm.21,5x15, pp.216, brossura. Collana Altri Teatri, 1.

EAN: 9788879281638
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Roberto Alonge. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1992, cm.11x18, pp.170, brossura, copertina figurata bianco e nero. Collana Oscar Tutte le Opere di Luigi Pirandello, 1.

EAN: 9788804365501
EUR 5.90
Ultima copia
Scandicci, Stella Mattutina Edizioni 2016, cm.17x24, pp.78, br.cop.fig.col.

EAN: 9788899462109 Note: Dedica in antiporta dell' autore.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Mario Natale. Spoleto, Associazione Festival dei Due Mondi s.d. cm.21x30, pp.320,num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Francesca Grassi e Antonietta Magli. Introduzione di Stefano merlini e Bruno Milone. Bagno a Ripoli (FI), Passigli Editore 2013, cm.14x21,5, pp.310, brossura, copertina figurata in bianco e nero. Collana: Quaderni della Fondazione Paolo Grassi - La Voce della Cultura.

EAN: 9788836814121
EUR 13.90
Ultima copia
Milano, R.Bemporad 1895, cm.13,5x20, pp.XXIII,438, legatura in mezza percallina e piatti fasciati in carta marmorizzata. Copertina figurata originale mantenuta internamente.
EUR 13.00
Ultima copia
Racconti e memorie. Con tre lettere inedite del Conte di Cavour. 18 illustrazioni e un facsimile. Prefazione di Emilio Visconti Venosta. Torino, Fratelli Bocca Editori 1911, cm.14x21,5, pp.X,371, rilegatura in mezza tela.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Siro Ferrone. Torino, Einaudi Ed. 1979, 3 tomi, cm.11,5x19, pp.LXIX,280,491,461, brossure, copertine figurate a colori. Collana Gli Struzzi,208,209,210.
Note: Minime imperfezioni alle copertine.
EUR 18.00
Ultima copia
8-14 Ottobre 1934- XII. Roma, Reale Accademia d' Italia 1935, cm.17x24, pp.564, legatura editoriale cartonata. Intonso. Il quarto Convegno Volta si svolge nell’autunno del 1934. Il tema, dedicato a “Il teatro drammatico”, viene scelto dalla Classe delle Lettere. Luigi Pirandello è designato Presidente del Convegno, mentre Filippo Tommaso Marinetti, Segretario del Convegno. Cinque le sessioni di lavoro organizzate per argomenti specifici, nel tentativo di affrontare le problematiche attuali inerenti il teatro: 1. Condizioni presenti del Teatro drammatico in confronto con gli altri spettacoli (Cinema, Opera, Radio, Stadii). 2. Architettura dei Teatri. Teatri di Masse e Teatrini. 3. Scenotecnica e scenografia. 4. Lo spettacolo nella vita morale dei popoli. 5. Il Teatro di Stato (Esperienze delle organizzazioni esistenti. Necessità. Programmi. Scambi). Al convegno sono invitati drammaturghi, critici letterari e teatrali, scenografi, architetti, artisti, registi, attori, letterati di tutto il mondo, in particolare dei paesi europei, senza distinzione di razza, nazionalità, idee politiche e ideologie.
EUR 44.00
Ultima copia
Exposition presentee au Centre Georges Pompidou, Paris, 6 juillet-26 septembre 1994. Curatori: Giorgio Ursini Ursic, Ingrid Trobitz. Union des Theatres de l'Europe 1994, cm.24x32, pp.102, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Edizione in francese.
Note: Dedica autografa di Wilfried Minks alla prima pagina bianca.
EUR 38.00
Ultima copia
A cura di Andrea Mancini. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1990, cm.24x29, pp.148, 190 tra ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Teatro in Progress.

EAN: 9788877791214 Note: Copia con dedica e autografo di Toti Scialoja.
EUR 29.00
Ultima copia
San Giovanni Valdarno, Casa Masaccio, 7-29 aprile 1990. A cura di Rodolfo Di Giammarco. s.l., Art World Media 1990, cm.25x23,5, pp.153, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.muta fig.a col., sovraccop.fustellata con finestra. Coll. Arte in Corso, 3.
Note: Lievi imperfezioni alla copertina, interno ottimo.
EUR 19.00
Ultima copia
Torino, Società Editrice torinese 1945, cm.17x24, pp.XXXI,990, legatura editoriale in mezza tela. Terza edizione.
EUR 18.00
Ultima copia
Le metamorfosi di un suonatori ambulante, musiche in scena per canto e pianoforte. Napoli, Marotta 1964, 2 volumi + fascicolo. cm.15,5x23,5, pp.501, 510, 60, 98 tavv.bn.ft.e num.pagg. musi legature editoriali sopraccoperte e cofanetto con piatti figurata a colori. In cofanetto.
Note: dorso della sopracoperta lievemente macchiati
EUR 59.90
Ultima copia
Pisa, Stabiliemento Tipografico Succ. Nistri 1915, cm.16x25, pp.160, brossura. Esemplare con dedica autografa dell'autore.
Note: Scritta a penna alla prima pagina di indice. Copertina con tracce d'uso.
EUR 18.00
Ultima copia
Cantello, Crescere 2018, cm.13x19, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La scuola delle mogli", commedia che con arguzia attacca la morale dell'epoca, oggetto di scandalo tale da rendere difficile per Molière la pubblicazione delle commedie seguenti, nonostante la protezione di Luigi XIV. Ne "L'avaro" Molière affronta, oltre che alla tematica dell'avarizia scellerata, i matrimoni combinati, l'incapacità dei medici, il lusso e la sfarzosità eccessiva e il gioco d'azzardo. "Il misantropo" ridicolizza le convenzioni e l'ipocrisia degli aristocratici francesi e si sofferma sui difetti e imperfezioni degli esseri umani. Ne "Il tartufo" Molière mette in risalto la contrapposizione tra Gesuiti e Giansenisti in Francia. La sua satira non fu gradita dagli ambienti monarchici tanto che fu proibita la rappresentazione in pubblico della commedia. Con "Il malato immaginario", Molière, che interpreta il protagonista Argante, si presenta come un classico personaggio farsesco, approfittando delle occasioni comiche offerte dalla trama introduce in modo inaspettato un'aspra denuncia della società.

EAN: 9788883376610
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
Firenze,10-11/12/1977 e 4-6/11/1978. A cura di S.Ferrone. Gab.Scientif.Lett.G.P.Vieusseux. Milano, Il Saggiatore 1980, cm.15x21, pp.352, brossura cop.fig. Coll.Il Filo di Arianna,11.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Ottavio Di Fidio e Silvia de Cesaris Epifani. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.15x21, pp.608, brossura Coll.Storia, Critica, Testi, La Cultura,LXXXIX.
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15x23, pp.528, legature editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
Tr5anslated by Jonathan Griffin. New York, E.P.Dutton 1974 cm.16x24,5, pp.336, 54 tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9780525155034
EUR 11.00
Ultima copia
Testo inglese a fronte. Trad.di Salvatore Quasimodo. Saggio intr. di Paolo Bertinetti. Milano, Mondadori 2001 cm.11x18,5, pp.435, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici,147. Testo Italiano e Inglese. Riccardo, fratello di Edoardo IV, aspira alla corona. Uccide il duca di Clarence, suo fratello e ne sposa la vedova Anna. Morto Edoardo IV, diventa reggente in attesa che il figlio e successore del re, compia la maggiore età. Fa però subito rinchiudere il ragazzo con il fratello, duca di York, nella Torre di Londra. Ottiene così il trono e fa uccidere i figli di Edoardo IV. Ripudiata Anna, vuole sposare la nipote Elisabetta, ma il duca di Buckingham si ribella e si schiera col duca di Richmond che muove contro Riccardo. Il duca di Buckingham viene ucciso, ma il duca di Richmond vince in battaglia e Riccardo muore combattendo.

EAN: 9788804319603
EUR 6.90
Ultima copia
The author's reminiscences of 50 years in London and in the Theatre. Cassell and Company 1938, cm.14x21, pp. 244, 4 photo illustrated hardcover, clothbound. First published.
Note: una delle tavole è staccata ma presente.
EUR 25.00
Ultima copia
Cambridge at the University Press 1970, cm.14,5x22, pp.VIII,212, 1 map hardcover, clothbound, dust jacket. Coll:Anglica germanica Series,2. Ferdinand Raimund (1790–1836) was a noted comic actor in the tradition of the Viennese Popular Theatre. He wrote plays to suit the talents of his ensemble at the Leopoldstadt comedy theatre and to entertain the Viennese community, but a powerful ambition to rise above the merely local drove him to develop the conventional dramatic forms beyond their traditional limits. Dorothy Prohaska examines his plays, and discusses their local characteristics as well as their individuality. She is closely informed about the Vienna of the time, and many sections of the book, showing in detail how the plays draw on contemporary life, are full of colourful detail about the city itself. She reveals the complexity of Raimund's development as a playwright within the popular tradition and assesses his achievement as an original dramatist.

EAN: 9780521077897
EUR 13.00
Ultima copia
Mit illustrationen von Boldù und einem nachwort von Harald Weinrich. Scaneg 1989, cm.15x21, pp.124, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. TheaterLIT. Am 22. Juni 1992 wäre Max Zweig, der am 5. Januar 1992 in Jerusalem an den Folgen einer Lungenentzündung starb, 100 Jahre alt geworden. Bis zuletzt galt sein Interesse den eigenen 22 Dramen, die er seit den frühen 20er Jahren verfaßt hatte und die religiösen, historischen oder psychologischen Inhalt aufweisen. Max Zweig, in Proßnitz/Mähren geboren, studierte Jura in Wien und lebte als freier Schriftsteller von 1920 bis 1934 in Berlin. Danach emigrierte er vor den Nazis nach Proßnitz, 1938 nach Palästina, wo er lange Zeit in Tel Aviv lebte. Seit 1978 lebte Zweig in Jerusalem.1934 begann er sein Drama über die Auseinandersetzung Hitlers mit Ernst Röhm und der SA. Der Mord an seinem alten Gefährten Röhm und dessen SA-Führern machte Hitlers Weg zur Alleinherrschaft frei. In seinen 'Lebenserinnerungen', die er als 95-jähriger verfaßte, schreibt Max Zweig dazu: "Als ich von den Geschehnissen Ende Juni 1934 erfuhr, erkannte ich blitzhaft, daß hier der von der Wirklichkeit bis in die letzte Einzelheit vorgeprägte, ideale Stoff vorliegt, um Hitlers teuflische Persönlichkeit dramatisch zu gestalten; ich vermochte dies aber erst auszuführen, nachdem ich die Inspiration des Stoffes als Drama empfangen hatte, was Jahre später geschah. Dann arbeitete ich an ihm mit einer Begeisterung wie kaum an einem anderen, in einer Art von Sendungsgefühl. Ich darf sagen, daß der Tag, an welchem ich dieses Drama beendigte (1940), der vielleicht glücklichste meines Lebens war; denn ich fühlte, daß ich dem Idealbild des Dramas, welches mir vorschwebte, um einen bedeutsamen Schritt näher gekommen war."

EAN: 9783892353065
EUR 10.00
Ultima copia