CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea Prima Guerra Mondiale

A cura di Mario Busana, Giovanni di Vecchia, Mirco Gasparetto. Milano, Corriere della Sera 2017, cm.14x23, pp.394 ill.col. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1930, cm.13,5x20,5, pp.272, legatura ed.in tutta tela, Coll.I Romanzi della Guerra.
Usato, molto buono
Note: Piccola rottura nella parte alta della cerniera.
EUR 15.00
Ultima copia
Presentazione di Jacinto O Picòn. Madrid, Arte Grafica Mateu 1917, cm.12x17, pp.125, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
Prima trad. integrale dal tedesco di M. Besozzi Keller e Furio Drago. Milano, Omero marangoni Editore 1933, cm.15,5x20, pp.286, alcune foto in bn.ft. brossura cop.fig. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Con una cronologia e una nota su Caporetto sessant'anni dopo. A cura di Sergio Romano e Vanni Scheiwiller. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1977, cm.12x17, pp.62, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. La coda di Paglia,20. Volume pubblicato in 1000 copie, la nostra è la numero 806.
Usato, buono
Note: Menda alla parte superiore della copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Philadelphia, American Philosophical Society 1997, cm.18x26, pp.200, con alcune foto in bianco e nero. Legatura editoriale cartonata copertina figurata. Interessante ed insolita pubblicazione incentrata su un tema molto poco studiato ed affrontato, la scolarizzazione e le forme d'insegnamento rivolte ai soldati durante la Grande Guerra. L'opera si concentra principalemnte sulle truppe dell'Intesa ed in particolare sui combattenti britannici e statunitensi.

EAN: 9780871692214
Usato, molto buono
EUR 47.00
Ultima copia
Prefaz.e note bibliogr.a cura di Gino Luzzatto. Torino, UTET 1955, cm.19,5x26,5, pp.XII-364, 280 figg.bn.nt.e 12 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Storia Universale.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di harles Benoist. Parigi, Bloud & Gay 1917, cm.19x25, pp.222, con numerose illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
A cura del comitato comunale per i civici musei. Vittorio Veneto, R.R. Officine Grafiche Longo & Zoppelli 1938, cm.22x27,5, pp.153, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, accettabile
Note: Macchie di umidità alla legatura. Pagine ondulate.
EUR 15.00
2 copie
Milano, Mondadori 2014, cm.15x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
1959, cm.16x24, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Edizione originale.
Usato, buono
EUR 23.00
Disponibile
Auspice il Comitato Locale della Dante Alighieri. circa 1935, cm.12x17, pp.78, ill.bn. brossura con copertina figurata. Esemplare con dedica autografa di Luigi Marson con tre cartoline d'epoca allegate databili circa 1935,
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
In appendice Avancinio Avancini: Italiani e tedeschi in Alto Adige. Milano, Casa Editrice Caddeo & C. 1922, cm.12,5x19, pp.VIII,142, brossura.
Usato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Nadia Maria Filippini. Roma, Viella Editrice 2018, cm.15x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,269. Centenario della Prima Guerra Mondiale. La Grande Guerra non è stata un'esperienza omogenea per la popolazione civile. Nella cosiddetta "zona di guerra", a ridosso dei fronti di combattimento, le donne subirono in anteprima gli effetti di una guerra totale: bombardamenti e devastazioni, commistione con le truppe, requisizioni, violenze, stupri, evacuazioni e profugato. Il coinvolgimento nelle vicende belliche accentuò il loro ruolo di vittime, ma stimolò anche per converso un protagonismo più attivo con l'assunzione di ruoli e incarichi rilevanti sul fronte interno. Il libro analizza questi diversi aspetti, mettendo a fuoco le ripercussioni sulla vita quotidiana, il dibattito politico, la mobilitazione delle donne, l'attività dei Comitati di assistenza civile, il ruolo e l'azione di alcune figure di protagoniste. Il quadro che ne emerge, per alcuni versi inedito, mostra una realtà a lungo oscurata nella ricostruzione delle memorie, aggiungendo un tassello importante alla storia della Grande Guerra in una prospettiva di genere.

EAN: 9788867289240
Nuovo
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile
Petite Edition. Milan, Fratelli Treves Ed. 1918, cm.18x25, pp.da 345 a 576, ill.bn.nt. fascicolo spillato. Section Photographique de Guerre de l'Armeé Italienne, Fasc.18,
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Petite Edition. Milan, Fratelli Treves Ed. 1917, cm.18x25, pp.da 417 a 448, ill.bn.nt. fascicolo spillato. Section Photographique de Guerre de l'Armeé Italienne, Fasc.14.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Petite Edition. Milan, Fratelli Treves Ed. 1918, cm.18x25, pp.da 449 a 480, ill.bn.nt. fascicolo spillato. Section Photographique de Guerre de l'Armeé Italienne, Fasc.15.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Edizione del Soldato. Milano, Fratelli Treves Ed. 1917, cm.18x25, pp.da 256 a 288. fascicolo spillato. Dalle Raccolte del Reparto Fotografico del Comando Supremo del Regio Esercito. Fascicolo 9. Pubblicazione quindicinale.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di L.Emery. Milano, Mondadori 1931, cm.15,5x22,5, pp.550, legatura ed.in tutta tela blu. titoli in oro.
Usato, buono
Note: copertina scolorita.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Diego Varini, cura e introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14x22, pp.124, brossura, sopraccoperta figurata. Nel corso della Grande Guerra Henri Bergson si reca per due volte negli Stati Uniti, dapprima da gennaio a maggio del 1917, per incontrare il presidente Wilson e promuovere la causa dell'ingresso in guerra degli USA a fianco delle potenze dell'Intesa, una seconda volta tra la primavera e l'estate del 1918, al fine di persuadere gli americani a riaprire un fronte orientale in Siberia dopo la pace di Brest-Litovsk e l'uscita della Russia dalla guerra. L'agente Bergson si impegna nel suo ruolo con esiti alterni: il filosofo-diplomatico contribuisce alla decisione di Wilson di entrare in guerra, forse proprio grazie alla sua credibilità di filosofo, di testimone di verità; fallisce nella seconda missione perché, a quanto scrive, l'insistenza francese sull'opportunità di un intervento americano e giapponese in Siberia appare agli occhi di Wilson troppo palesemente strumentale e interessata, incoerente con l'immagine ideale che gli americani hanno della Francia come patria della ragione e dell'universale. A prescindere dagli esiti, la storia delle due missioni apre una serie di interrogativi filosofici. La decisione di Bergson di mettersi al servizio del suo governo, di spendere la sua reputazione di filosofo per contribuire alla vittoria militare francese è perfettamente coerente con il suo profilo di intellettuale organico della Terza Repubblica francese, interprete esemplare dell'identità politica moderata, liberale e democratica che costituisce la trama di fondo comune della vita politica...

EAN: 9788876983368
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di Nicola Labanca. Firenze, 2000, cm.17x24, pp.115, brossura. Quaderni Forum. Anno XIV n.3-4.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Francesco Giannoni. Firenze, Sarnus 2018, cm.17x24, pp.112 brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. In bilico tra saggio e diario, cronaca e ricordo, storia e suggestione, i racconti di Teresa Minguzzi Gianuizzi si liberano dei rigidi schemi dell'autobiografia e della memorialistica per ripercorrere liberamente il mondo dell'autrice in un canto a più voci, perché tante sono le storie che convivono in una vita vissuta intensamente. Impossibile non sentirsi vicini agli studenti che durante una gita in Austria si trovano di fronte alla tragedia dei campi di sterminio; o al severo professore contestato dai suoi allievi nel '68, che si dimostra capace di reinventare se stesso e recuperare il rapporto con la classe; o al giovane coraggioso che sopravvive alle trincee della Grande Guerra superando l'incubo delle bombe e l'orrore dei saccheggi; o ancora, alla cantante lirica figlia di uno scandalo che a fine Ottocento riscatta con il talento il disonore della famiglia. Epoche, esperienze, protagonisti diversi, dunque, ma tutti ugualmente forgiati dalla forza di volontà e dal tenace attaccamento ai valori della generosità, della tolleranza,dell'impegno e della fede cristiana. Gli stessi che hanno reso chi scrive un'insegnante e una persona migliore.
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1929, cm.14,5x23, pp.366, brossura. Collezione Italiana di Diari, Memorie,Studi e Documenti per Servire alla Storia della Guerra del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Sous la direction de Sylvain Riandet. Sous la direction de:Service Patrimoine de la Ville de Langres. Cinisello Balsamo Silvana 2019, cm.17x24, pp.184, 150 ill.col. Broché avec rabats. Presque 45 ans après la guerre de 1870, qui avait opposé la France à la Prusse, le jeu des alliances plonge l’Europe dans un nouveau conflit en 1914. Située à l’écart du front, Langres conserve pourtant son statut de place forte militaire : mise en défense, casernement de troupes, réglementations spécifiques liées à la présence de soldats… Si la ville n’a jamais connu le feu entre 1914 et 1918, elle assiste toutefois aux événements en spectatrice privilégiée. Depuis la mobilisation du 2 au 18 août 1914, jusqu’au retour du 21e Régiment d’Infanterie en mars 1919, la cité vit au rythme des mouvements de troupes, des convoiements de blessés, des pénuries, accueille temporairement les réfugiés et devient un important centre de formation pour l’armée américaine à partir de l’automne 1917.

EAN: 9788836643004
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile