CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea Prima Guerra Mondiale

Treviso, Casa Da Noal, 26 ottobre-24 Novembre 1968. Treviso, Tipografia Longo e Zoppelli 1968, cm.13x19, --, con numerosissime illustrazioni in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Tindalo 1970, cm.15,5x21,5, pp.322,(2), 48 foto in 24 tavv. in bn.ft., legatura editoriale con sovracopertina figurata. La Grande Guerra vista con gli occhi dei fanti contadini gettati giorno per giorno nella fornace del fronte. Una testimonianza tragica che svela molti retroscena della sconfitta di Caporetto
Usato, buono
Note: Imperfezioni e piccoli strappi alla sovracopertina. Piccola cifra a penna blu all'antiporta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura della Comunità di San Leolino. Panzano in Chianti, Feeria Ed. 2014, cm.13,5x21, pp.124, brossura cop.fig.a col. Coll.Teorie. Sappiamo bene che la "Grande guerra" (1914-1918) che ha inaugurato il Novecento fu il risultato di un concatenarsi di varie cause che l'Ottocento, sociale e soprattutto politico, aveva da tempo instaurato nella complessa e sfaccettata compagine europea. Fra queste cause, un ruolo tutt'altro che marginale venne svolto dalla filosofia, dalla letteratura, dall'arte e da una determinata concezione della scienza stessa che potremmo definire anch'essa frutto di una mentalità o di una cultura sia pure "alta". Ci si nutre anche della cultura che domina e che ci domina. Ed è per questa ragione la ricerca storica ha potuto dire che la Grande guerra fu una svolta incisiva nella storia mondiale ed ecclesiastica. Le cause più profonde di questa catastrofe mondiale sono, nonostante tutto, di tipo ideologico: così la prima guerra mondiale ha inaugurato una nuova epoca rivoluzionaria nella quale tuttora ci troviamo. È in questa prospettiva, delle ragioni culturali della Grande guerra, che si sviluppano le indagini di questo saggio con l'intento di far capire, anche alle giovani generazioni, come le idee ci siano indispensabili, ma a patto che tali idee sappiano incrementare valori umani e spirituali. Non già distruggerli con la propaganda interessata o la massificazione che occulta il senso critico.

EAN: 9788864300832
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.110, brossura copertina figurata. La pubblicazione approfondisce i temi cardine della mostra Fotografi in trincea allestita nel complesso di Santa Maria della Scala a Siena dal 29 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017. I contributi affrontano argomenti quali la vita dei senesi nel periodo della guerra, l’assistenza sanitaria e la cura dei militari e dei mutilati, il ruolo degli studenti.

EAN: 9788859616597
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Firenze,, 13-14 marzo 2015. Firenze, Polsitampa 2015, cm.16x24, pp.238, 50 tavole bn.ft. brossura. Centenario Prima Guerra Mondiale 2014-2018. Fondazione Biblioteche Carifi. Il volume racchiude gli atti del convegno svoltosi a Firenze il 13-14 marzo 2015, promosso dalla Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze in occasione del centenario della prima guerra mondiale. Vi si analizzano in un'ottica di lungo periodo le grandi trasformazioni prodotte dal conflitto con particolare riguardo al caso italiano, mettendo in luce le conseguenze durature, oltre che nei rapporti fra gli Stati, anche nelle trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali.Le tre sezioni in cui si suddivide sono introdotte da Aureliano Benedetti, Umberto Tombari e Giuseppe Morbidelli; seguono gli interventi di Francesco Perfetti, Ernesto Galli Della Loggia, Sergio Romano, Maurizio Serra, Massimo De Leonardis, Luigi Lotti, Valerio Castronovo, François Livi, Francesco Margiotta Broglio, Dino Cofrancesco, Giustina Manica, Cosimo Ceccuti, Marino Biondi, Sandro Rogari, Donatella Lippi.

EAN: 9788859615118
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Bologna, I Libri di QN 2014, cm.14x21, pp.304, brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Edizione f.c.
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1925, 2 volumi. cm.14x22,5, pp.330, 330, alcune piante ripiegg.più volte ft. legature editorili cartonate.. Collez.Italiana di Diari,Memorie,Studi e Documenti per Servire alla Storia della Guerra nel Mondo.
Usato, buono
Note: Lievi bruniture alla copertina.
EUR 28.00
Ultima copia
Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1928, cm.14,5x23, pp.204, legatura ed.in tutta tela, cop.fig. Coll.Italiana di Diari, Memorie, Studi e Documenti per servire alla Storia della Guerra del Mondo.
Da collezione, molto buono
Note: Copertina leggermente ingiallita altrimenti ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
Vicenza, Gino Rossato Editore 2007, cm.16,5x23,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881301041
Nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Mario Busana, Giovanni di Vecchia, Mirco Gasparetto. Milano, Corriere della Sera 2017, cm.14x23, pp.394 ill.col. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1930, cm.13,5x20,5, pp.272, legatura ed.in tutta tela, Coll.I Romanzi della Guerra.
Usato, molto buono
Note: Piccola rottura nella parte alta della cerniera.
EUR 15.00
Ultima copia
Presentazione di Jacinto O Picòn. Madrid, Arte Grafica Mateu 1917, cm.12x17, pp.125, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
Prima trad. integrale dal tedesco di M. Besozzi Keller e Furio Drago. Milano, Omero marangoni Editore 1933, cm.15,5x20, pp.286, alcune foto in bn.ft. brossura cop.fig. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Con una cronologia e una nota su Caporetto sessant'anni dopo. A cura di Sergio Romano e Vanni Scheiwiller. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1977, cm.12x17, pp.62, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. La coda di Paglia,20. Volume pubblicato in 1000 copie, la nostra è la numero 806.
Usato, buono
Note: Menda alla parte superiore della copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Philadelphia, American Philosophical Society 1997, cm.18x26, pp.200, con alcune foto in bianco e nero. Legatura editoriale cartonata copertina figurata. Interessante ed insolita pubblicazione incentrata su un tema molto poco studiato ed affrontato, la scolarizzazione e le forme d'insegnamento rivolte ai soldati durante la Grande Guerra. L'opera si concentra principalemnte sulle truppe dell'Intesa ed in particolare sui combattenti britannici e statunitensi.

EAN: 9780871692214
Usato, molto buono
EUR 47.00
Ultima copia
Prefaz.e note bibliogr.a cura di Gino Luzzatto. Torino, UTET 1955, cm.19,5x26,5, pp.XII-364, 280 figg.bn.nt.e 12 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Storia Universale.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di harles Benoist. Parigi, Bloud & Gay 1917, cm.19x25, pp.222, con numerose illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
A cura del comitato comunale per i civici musei. Vittorio Veneto, R.R. Officine Grafiche Longo & Zoppelli 1938, cm.22x27,5, pp.153, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, accettabile
Note: Macchie di umidità alla legatura. Pagine ondulate.
EUR 15.00
2 copie
Milano, Mondadori 2014, cm.15x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
1959, cm.16x24, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Edizione originale.
Usato, buono
EUR 23.00
Disponibile
Auspice il Comitato Locale della Dante Alighieri. circa 1935, cm.12x17, pp.78, ill.bn. brossura con copertina figurata. Esemplare con dedica autografa di Luigi Marson con tre cartoline d'epoca allegate databili circa 1935,
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
In appendice Avancinio Avancini: Italiani e tedeschi in Alto Adige. Milano, Casa Editrice Caddeo & C. 1922, cm.12,5x19, pp.VIII,142, brossura.
Usato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Nadia Maria Filippini. Roma, Viella Editrice 2018, cm.15x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,269. Centenario della Prima Guerra Mondiale. La Grande Guerra non è stata un'esperienza omogenea per la popolazione civile. Nella cosiddetta "zona di guerra", a ridosso dei fronti di combattimento, le donne subirono in anteprima gli effetti di una guerra totale: bombardamenti e devastazioni, commistione con le truppe, requisizioni, violenze, stupri, evacuazioni e profugato. Il coinvolgimento nelle vicende belliche accentuò il loro ruolo di vittime, ma stimolò anche per converso un protagonismo più attivo con l'assunzione di ruoli e incarichi rilevanti sul fronte interno. Il libro analizza questi diversi aspetti, mettendo a fuoco le ripercussioni sulla vita quotidiana, il dibattito politico, la mobilitazione delle donne, l'attività dei Comitati di assistenza civile, il ruolo e l'azione di alcune figure di protagoniste. Il quadro che ne emerge, per alcuni versi inedito, mostra una realtà a lungo oscurata nella ricostruzione delle memorie, aggiungendo un tassello importante alla storia della Grande Guerra in una prospettiva di genere.

EAN: 9788867289240
Nuovo
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile
Petite Edition. Milan, Fratelli Treves Ed. 1918, cm.18x25, pp.da 345 a 576, ill.bn.nt. fascicolo spillato. Section Photographique de Guerre de l'Armeé Italienne, Fasc.18,
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia