CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia e Politica

A cura di Santi Fedele e Pasquale Fornaro. Soveria Mannelli, Rubettino 2000, cm.14x21, pp.256, Coll. Saggi,78.

EAN: 9788849800180
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 15.49
-32%
EUR 10.50
Ultima copia
Introduz.di Claudio Signorile. Inteventi di Francesco Alberoni, Luciano Cafagna e Franco Momigliano. Venezia, Marsilio Ed. 1980, cm.15,5x22 pp.171, legatura ed.titoli al dorso
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
1924 (n. 1, 14 juin - n. 23, 11 Juillet). Paris, Feltrinelli 1967, cm.31,5x46, pp.570, legatura editoriale cartonata. Collana Feltrinelli Reprint. In collaborazione con la Biblioteca dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Ristampa anastatica.
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Ultima copia
s.d.circa 1975, cm.28,5x39, pp.circa 1100 complessivamente. legatura editoriale in tutta tela. Ristampa anastatica della prima annata, 1971 dal 28 Aprile 1971 al 31 Dicembre 1971.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia
Prefazione di Lucio D'Angelo. Pisa, Pacini Editore 2016, cm.15x21, pp.291, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Le Ragioni di Clio,3. Nel secondo Ottocento, sulla scorta dello sviluppo internazionale del movimento pacifista, in Italia sorsero diverse Società per la pace di ispirazione democratica e liberale, che si prodigarono per diffondere la propaganda contro la guerra presso la società civile e gli ambienti governativi. Attraverso lo spoglio della pubblicistica pacifista e l'analisi di documenti inediti, il libro traccia un profilo del pacifismo democratico italiano nel periodo a cavallo tra XIX e XX secolo, dai congressi internazionali e nazionali che determinarono la nascita del movimento fino alla sua crisi, avvenuta in concomitanza con la spedizione libica e con lo scoppio del primo conflitto mondiale. Oltre a delineare l'impegno assunto da personalità differenti (tra cui Ernesto Moneta, Premio Nobel per la pace nel 1907, Ruggero Bonghi, Edoardo Giretti, Guglielmo Ferrero), il lavoro si propone soprattutto di mettere in evidenza le matrici culturali e politiche del movimento per la pace, che affondava le radici nelle correnti della democrazia risorgimentale, nella scienza positivista, nello sviluppo del diritto internazionale, nelle teorie liberiste e, più in generale, nelle pieghe della mentalità ottocentesca. Prefazione di Lucio D'Angelo.

EAN: 9788863159745
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copie
Attraverso i congressi del PSI. Marsilio 1984, Vol. IV 17,5x24,5, pp.506, legatura ed.sovraccop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Cultura della Pace 1994, cm.14x22, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca. Uno spaccato della Cecoslovacchia a 26 anni dalla rivoluzione del '68. Interviste, racconti, poesie, canzoni, immagini, ritratti di chi dopo quella data che ha trasformato il paese, ha deciso di restare e costruire il futuro. Cittadini ha girato per la Cecoslovacchia alla ricerca di chi non si è piegato alla tristezza e al grigiore, di chi ha scelto di vivere la propria storia quotidiana insieme a quella di tanti altri. Sono tutti i testimoni (artisti, intellettuali, politici, gente comune, ecc.) che hanno preso la parola per raccontare in questo libro la propria storia.

EAN: 9788809140059
Usato, molto buono
EUR 9.00
Disponibile
Pisa, La Nuova Frontiera 1973, cm.14x21, pp.95, brossura.
Usato, buono
Note: Copertina alonata.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura dell' Istituto Socialista di Studi Storici e Ente Per la Storia del Socialismo Italiano. Roma, Edizionio E.S.S.M.O.I. 1983, cm.16x24, pp.176, brossura.
Nuovo
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, Giuntina 1994, cm.12x20, pp.94, brossura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione di Felipe Medina. Roma, Editori Riuniti 1974, cm.12x18, pp.241, brossura copertina figurata. Coll. Ventesimo Secolo,20.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Guido D.Neri. Torino, Einaudi 1970, cm.10,5x18, pp.127,(5), brossura Coll.Nuovo Politecnico,37.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Milano Editori Riuniti 1974, cm.15x22, pp.516, legatura ed.sovraccop.fig. Coll.Biblioteca di Storia. prima ristampa.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Skira 2017, cm.22x28, pp.190 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. A cinquant’anni dalla sua morte, "Che Guevara. Tú y todos" (titolo tratto da una poesia scritta alla moglie prima della partenza per la Bolivia) intende riscattare la figura di Ernesto Guevara dall’oblio dell’icona pop alimentata a poster e magliette, restituendola alla sua dimensione più umana, vitale, storica e raccontare una figura cruciale del secolo scorso, caratterizzata da forti istanze rivoluzionarie e dalla lotta per i diritti civili in tutto il mondo. Attraverso i testi di Flavio Andreini ("Tú y todos") e Paola Romano ("Scoprire il Che") e tre diversi livelli di racconto, il volume documenta (e fa rivivere ai lettori) i giorni e i luoghi, gli stati d’animo e i pensieri, le azioni personali e gli eventi storici che hanno visto protagonista Il Che. Il primo livello di narrazione, di taglio giornalistico, ricostruisce il clima geo-politico in cui si muove la storia di Ernesto Che Guevara; il secondo livello è dedicato al contesto biografico, ai discorsi pubblici, ai pensieri sull’educazione e sulla politica estera, sull’economia e agli accadimenti privati e pubblici di Ernesto Guevara. Il terzo livello, a-temporale e intimistico, rivela gli scritti più personali – dai diari alle lettere a familiari e amici, sino alle inedite registrazioni di poesie – dove dubbi, contraddizioni, riflessioni prendono corpo. Da questo livello narrativo emerge l’uomo, l’intensità delle domande che il Che poneva a se stesso, la difficile scelta fra l’impegno nella lotta contro l’ingiustizia sociale e la dolorosa rinuncia agli affetti e a una vita di certezze.

EAN: 9788857237398
Nuovo
EUR 35.00
-51%
EUR 17.00
Disponibile
A cura di Margherita Isnardi Parente. Torino, UTET 1964, cm.15x23,5, pp.666,(2), legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici Politici,18.

EAN: 9788802020549
Usato, come nuovo
EUR 66.00
-40%
EUR 39.00
Disponibile
A cura di Sergio Cotta. Torino, UTET 2006, cm.15x23,5, pp.618,(1), 4 tavv.in bn.ft.; legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Politici,8. Fino a non molto tempo fa, presentare l'"Esprit des lois" significava presentare praticamente tutta l'opera politica di Montesquieu, ché, in questo campo, alle Considérations e alle Lettres Persanes veniva assegnata una funzione meramente secondaria. L'"Esprit des lois" rimane dunque l'opera fondamentale, ma non tanto perché sia la più perfetta o perché Montesquieu sia tutto se stesso soltanto in essa, bensì perché quest'opera ha rappresentato, pur attraverso lunghe esitazioni ed incertezze e dopo numerosi tentativi, la realizzazione dell'obiettivo costantemente perseguito durante tutta la vita dello scrittore.

EAN: 9788802018577
Nuovo
EUR 66.00
-56%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Nicola Matteucci. Torino, UTET 1997, cm.15x22,5, pp. 885, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Politica.

EAN: 9788802020396
Nuovo
EUR 83.00
-57%
EUR 34.90
Disponibile
Ristampa dell'edizione : [S.l. : s.n.], 1858-1860 (London: tip. Zeno Swietoslawski). Anno di pubblicazione: 1858 (n. 1, 1 settembre) - 1860 (n. 39, 23 maggio). Milano, Feltrinelli s.d.circa 1970, cm.23x33, pp.456, legatura editoriale in mezza pergamenan con angoli in pergamena e tasselli in pelle nera al dorso., Piatti in carta marmorizzara. Collana Feltrinelli Reprint - Giornali e volumi unici o rarissimi. In collaborazione con la biblioteca dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Edizione limitata in 100 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 140.00
Ultima copia
A cura di Attilio Marinari. Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.14x21, pp.CXVIII,187, legatura editoriale con sovracopertina protettiva trasparente in acetato. Coll. Documenti di Storia Italiana,4. Prima edizione
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Presentazione di Silvana Amati. Roma, Politica e Economia 1993, cm.14x20, pp.64, brossura
Usato, come nuovo
EUR 11.90
Ultima copia
Prefazione di Enzo Ciconte. Roma, Editori Riuniti 2006, cm.14x21, pp.140, brossura cop.fig. a col. Coll.Grandangolo. La vedova che decide di fare, invece di piangere, i ragazzi di Locri, l'imprenditore che non paga il pizzo, il vescovo antimafia, il superpoliziotto, i politici, la società civile. A un anno dal delitto di Francesco Fortugno, il vicepresidente della giunta calabrese ucciso a Locri, simbolicamente nel giorno in cui si svolgevano le primarie dell'Unione, questo libro fa il punto sulla rabbia, la voglia di riscatto, le speranze cresciute dopo quel delitto, il primo omicidio eccellente nella storia della Calabria. A compiere questo viaggio in una terra spesso dimenticata dal sistema dell'informazione è Michele Cucuzza, giornalista abituato alla grande ribalta del pomeriggio di Rai Uno, che qui torna con umiltà alle sue origini di cronista sul campo, offrendo un ritratto inedito e a tutto tondo di una terra piena di contraddizioni. Michele Cucuzza, siciliano, con padre calabrese, è giornalista da trent'anni ed è stato uno dei fondatori di Radio popolare di Milano. Ha condotto per molti anni il Tg2 e dal '98 è il volto della Vita in diretta, su Rai Uno. Ha pubblicato, con Vanni Pierini, Da Saffo a Prévert, poesie d'amore (Mondadori, 2004).

EAN: 9788835958758
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Garzanti Vallardi 1986, cm.12,5x19, pp.380, ill.bn.ft., brossura copertina figurata. Coll.I Libri del Quadrifoglio.

EAN: 9787001731935
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Milano, Melampo Ed. 2011, cm.14x21, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Silvio Berlusconi non è più capo del governo ma le tossine sparse nella società italiana in questi anni resteranno a lungo. Folto è il catalogo degli epiteti scagliati sui magistrati più rigorosi: golpisti, malati di mente, eversivi, cancro da estirpare. Fino ai manifesti elettorali che intimavano "fuori le Br dalle procure". Ma più grave è stato l'impegno del parlamento nel difendere interessi particolari attraverso iniziative vestite da riforme "epocali" della giustizia: il processo prima "breve" e poi "lungo", la "prescrizione breve", la separazione delle carriere. Obiettivo: ridurre l'indipendenza della magistratura, consegnare al potere politico il controllo delle indagini. Un "sabotaggio istituzionale" che Caselli documenta con passione in queste pagine. Avvertendo che il problema della legalità in Italia non è nato con Berlusconi e non si esaurisce con la sua vicenda politica. Lo spiega con la consapevolezza di chi di volta in volta si è sentito accusare di essere il "servo sciocco di Dalla Chiesa" contro il terrorismo, "comunista" e "toga rossa" contro la mafia, o addirittura "mafioso" contro le bombe carta delle frange estremiste in Val di Susa. Perché in Italia la pretesa di non subire il rigore delle leggi è diffusa e resistente. Eppure, ci ricorda l'autore, la legalità costituzionale è inseparabile dalla democrazia. E spetta agli uomini liberi difenderla. Prefazione di Andrea Camilleri.

EAN: 9788889533659
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copie
Milano, Mazzotta 1975, cm.14x21, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Coll. Nuova Informazione,32.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia