CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Viaggi Esplorazioni Guide

Compiled and Issued by The Municipal Harbour Department of Osaka. Osaka, The Municipal Harbour Department 1930, cm.15x22, pp.47,VII, 3 cart.col.ripeg.ft. brossura orginale. Testo in inglese.
Note: Dorso parzialmente staccato. Interno in buono stato.
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Teves Ed. 1886, cm.16,5x25, pp.829, 216 incisioni nt. brossura cop con qualche piccolo strappo, pp.con lievi bruniture, brossura legatura lenta; in buona parte intonso, esemplare in buono stato.
EUR 96.00
Ultima copia
Paris, Hachette 1909, cm.17x27, pp.320, 184 ill.bn.nt. legatura ed.tutta tela, decor. al dorso, motivi flor.dorati al piatto ant.,tagli dorati, Coll. Bibliotheque des Ecoles et des Familles.
Note: Abrasioni al bordo dei piatti, una macchia scolor. al piatto poster.
EUR 40.00
Ultima copia
Torino, Paravia 1905, cm.11,5x17, pp.LII-328, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
EUR 24.00
Ultima copia
Contiene: Julien l'apostat, voyage dans l'autre monde; traduit de Fielding, par M. Kauffmann; Les aventures de Jacques Sauder dans la decouverte et le voyage de la terre australe. Amsterdam, et se trouve à Paris, rue et hôtel Serpente 1788, cm.13x20, pp.416, 2 tavv. ft., rilegatura coeva in mz.pelle, fregi e titoli in oro al dorso.
Note: Alcune pagine brunite.
EUR 120.00
Ultima copia
EUR 38.00
Ultima copia
Amsterdam, Press,Pubblicity and Information Bureau City of Amsterdam s.d- cm.21,5x21,5, pp.56, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Jaca Book 2004, cm.24x30, pp.254, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Patrimonio artistico italiano. All'interno del progetto Patrimonio Artistico Italiano, questo volume intende documentare la complessa stratificazione artistica italiana attraverso uno sguardo assolutamente peculiare e di straordinario fascino: la fotografia aerea con riprese da elicottero. Viene così reso il contesto ambientale in cui il manufatto architettonico o urbano è inserito, senza perderne la tridimensionalità, la plasticità e perciò stesso il valore formale e la qualità artistica. Le riprese sono effettuate in modo da abbracciare in una sola visione monumento e contesto, architettura e territorio, qualità plastiche e valori ambientali.

EAN: 9788816603240
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Ultima copia
Testi di Joaquìn Marìa Còrdoba Zoilo, Christiane Deluz, Miguel Angel Ladero Quesada, Feliciano Novoa Portela, Folker Reichert, José Enrique Ruiz Doménech e Francisco Javier Villalba Ruiz de Toledo. A cura di Feliciano Novoa Portela e Francisco Javier Villalba Ruiz de Toledo. Milano, Jaca Book 2008, cm.25x30, pp.240, num.figg.e tavv.anche a doppia pag. a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. È sufficiente accostarsi ai viaggiatori del Medioevo per sentirsi immediatamente trasportati in un mondo di sforzi e sacrifici, testimoni dei viaggi di uno dei più affascinanti capitoli della storia umana. A quei tempi viaggiare era molto di più che trasferirsi da un luogo all'altro: viaggiare voleva dire calarsi in una dimensione diversa, riservata a pochi. Partendo dai vari gruppi analizzati in quest'opera - pellegrinaggi, commerci, spedizioni militari, missioni diplomatiche - possiamo comprendere a fondo i motivi, gli aneliti e i sogni di ciascun viaggiatore. Nel mondo di allora, inoltre, immenso come può esserlo l'universo stellare per l'uomo di oggi, nessuno conosceva i limiti, sicché non restava che immaginarli. Così il viaggio qualsiasi viaggio - era pervaso da un'aura di avventura e di magia che prevaleva sullo stesso proposito del viaggio. I viaggi amplificano il senso della religiosità popolare, tanto è vero che in senso figurato fungono da sintesi del destino dell'uomo. Pagina dopo pagina, gli autori di questo libro hanno individuato i condizionamenti tecnici che, sotto forma di conoscenze geografiche, hanno reso di volta in volta concreto l'interesse ad espandersi dei diversi gruppi umani avvicendatisi nella società occidentale nel corso del Medioevo.

EAN: 9788816603943
EUR 85.00
-50%
EUR 42.00
Ultima copia
Genova,Magazzini del Cotone,15/05-15/08/1992. Esposiz.Internaz.Specializzata:Cristoforo Colombo:La nave e il mare. Firenze, Leonardo- De Luca Edd. 1992, cm.24x30, pp.184, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 42.00
-30%
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di R.Caddeo. Prefaz.di E.Radius. Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani 1970, cm.16x23,5, pp.X,256, legatura ed.piatto ant.figurato. Coll.Ieri Oggi,3.
EUR 11.00
Ultima copia
Con la collaboraz.di Maurizio Agostino. Roma, Donzelli Editore 2007, cm.15x21, pp.XIII,271, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. L'Aspromonte è indubbiamente un'area marginale ed arretrata rispetto a numerosi indicatori qualitativi e quantitativi di natura socio-economica. Se la costa è segnata e spesso deturpata da una cementificazione incontrollata, le zone montuose dell'interno presentano ben noti caratteri di marginalità, isolamento, spopolamento, scarso controllo del territorio. Eppure questo territorio, per le sue caratteristiche strutturali, è adatto come pochi altri nel Mezzogiorno a un modello di sviluppo rurale sostenibile. La valorizzazione delle risorse (naturali, paesaggistiche, culturali, sociali ed umane) e delle conoscenze locali, recuperate, acquisite e trasformate nel quadro di percorsi di sviluppo sostenibile è il filo conduttore di questo volume che si propone di dare risonanza alle iniziative locali e di stimolare una riflessione che coinvolga gli attori, le istituzioni e le imprese interessati alle sorti del Mezzogiorno rurale.

EAN: 9788860361233
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Disponibile
A cura di E.Mori e F.Savorgnan di Brazzà. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.LXVIII,472, 93 figg.nt. brossura soprac.fig. Il Giornale di viaggio in Africa di Giacomo di Brazzà costituisce un’inedita testimonianza che reca ulteriore luce alla storia dell’esplorazione e del colonialismo di fine Ottocento.Il testo di Giacomo, fratello ed emulo del noto esploratore Pietro, sottolinea la parte avuta dal Friuli in fenomeni storico-geografici imponenti. L’importante documentazione è arricchita da un corredo di interessanti disegni, raffiguranti oggetti di vita quotidiana, tipici degli usi e dei costumi del Congo e della zona esplorata.

EAN: 9788822258199
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Milano, Garzanti Ed. 1973, cm.16x23, pp.317, 91 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Collez.Grandi Viaggi.
EUR 14.00
Ultima copia
121 héliogravures de Michel Jordy. Couverture de E. Bouillières. Grenoble, Editions J.Rey-B.Arthoud 1928, cm.15x20, pp.128, 121 ill.nt. brossura sopracop.fig.a col. Testo in francese.
Note: Piccolo strappo al dorso. Copertina lievemente usurata.
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Ist.Nazionale di Studi Romani 2005, cm.15x21, pp.164, 1 tav.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Effetto Roma: Il Viaggio. II serie,6.
EUR 20.66
-12%
EUR 18.00
Ultima copia
Comune di Rieti, Assessorato alla Cultura, biblioteca "Paroniana" Rieti, 1991, cm.32x32, pp.406, centinaia di figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 48.00
Ultima copia
s.l. Editora Nacional s.d. cm.28x22, pp.ca. 30, num.figg.bn.e col. fascicolo.
EUR 8.00
Ultima copia
Con la breve descrizione di Varsavia e con altre notizie di lettere arti commercio e particolarità di quel regno con un appendice de' medici musici architetti scultori e pittori italiani in Polonia che serve d'aggiunta al libro stampato in Lucca dallo stesso autore su questo proposito. Firenze, presso Giuseppe Galletti Ed. 1831, cm.15x23, pp.193, brossura allentata. Autore di numerose e pregevoli opere di erudizione storica e letteraria, si rese particolarmente noto per i suoi studi sulla storia medievale italiana e sulle relazioni culturali con la Polonia e con la Russia.
EUR 190.00
2 copie
Tradotti per la prima volta dall'originale francese di Rusticiano di Pisa e corredati d'illustrazioni e di documenti da Vincenzo Lazari, pubblicati per cura di Lodovico Pasini membro effettivo e segretario dell'I. R. Istituto Veneto. Venezia, Coi Tipi di Pietro Naratovich 1847, cm.15,5x23,5, pp.LXIV,484, carta geografica più volte ripiegata di cm.60x57, in fine delle regioni visitate e descritte da Marco Polo. brossura amat.muta. Segno all'antip.di antico restauro ben fatto e leggere fioriture. (Soranzo 6269. Raro).
EUR 240.00
Ultima copia
Torino, Fratelli Bocca 1912, cm.12,5x20,5, pp.452, 1 carta ripieg.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,44.
Note: Tracce d'uso.
EUR 33.00
2 copie
Paris, Dentu Libraire Editeur 1880, cm.12x18,5, pp.XXII-310, brossura Coll.Les Pays Oublies. testo in francese.
Note: Da rilegare, mende alla copertina.
EUR 72.00
Ultima copia
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1981, cm.27x37,5, pp.290, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.
EUR 49.00
Ultima copia
Il volume corredato da centinaia di figg.bn.anche in tavole a piena e doppia pagina è in edizione originale, legatura editoriale in tutta tela, cop.fig. cartella allegata al volume contenete tavole. Wien, Verlag für Kulturforschung 1928, cm.16x23, pp.319, Mit Zirka 200 ein- und mehrfarbigen Illustrationen, kunstbeilagen und mappenwerk. Collect.'Sittengeschichte der Kulturwelt und Ihrer Entwicklung in Einzeldarstellungen.
EUR 50.00
Ultima copia